wine blues fiera divertimento riuso Sicilia eventi ilgiornodileonardo2019 Docudì2019 giardinaggio DocudìConcorsoCinemaDocumentario porchettiamo camper vino birra mostra Alberobello beer palazzettodelleartifortoresannio starebeneinmodonaturale 3 ridereperunagiustacausa caldarroste natalequandoarrivaarriva festival giardini
EVENTO DI PIGIATURA DELL'UVA a PIEDI NUDI
EVENTO DI PIGIATURA DELL'UVA a PIEDI NUDI

In campagna la vendemmia è il momento di festa per eccellenza e il rito della pigiatura come avveniva in passato ci riporta indietro nel tempo, alle antiche usanze e tradizioni andate in disuso.
Per tornare alle origini e respirare l’atmosfera di una volta, tra gli eventi collaterali del primo weekend della XXII edizione del Festival del Prosciutto di Parma, sabato 7 settembre2019dalle 17.00si potrà vivere l’emozione della pigiatura nelle antiche navasse a piedi scalzi, in mezzo al cortile del MARCELLO experience, un antico casale ristrutturato e immerso tra i vigneti, in strada della Buca 5 a Calicelladi Pilastro di Langhiranosulle prime colline parmensi.
Pigiare a piedi nudi è un’esperienza multisensorialedi forte impatto che coinvolge tutti i cinquesensi: dal tatto, sentendo i chicchi d’uva sotto la pelle, la pressione degli acini e l’improvviso sprofondamento quando si rompono rilasciando il succo dell’uva, all’udito, con lo scoppiettio degli acini che si spaccano l’uno dopo l’altro nel loro ritmo incalzante e con la cascata del mosto nei secchi.
L’odore del mosto fresco, dolce e acre al tempo stesso, riempie le narici e pervade il corpo di nuove sensazioni. La vista è catturata dal colore intenso delle vinacce, che tingono le gambe, i tini e i secchi.
Infine si giunge al gusto: a fine pigiatura arriva il momento di cenare tutti insieme i cibi tipici della tradizione contadina come i salumi nostrani, a partire dal prosciutto di Parma, i formaggi con la gelèe di lambrusco, la giardiniera, le focacce, le torte ripiene e salate, un bel piatto di tortelli di erbette accompagnati dai vini di Ariola l’arrosto e per finire le torte caserecce.
L’esperienza sarà arricchita anche da una visita guidata alle cantine della casa vitivinicola Ariolacon la spiegazione di come viene prodotto oggi il vino, dalla vendemmia all’imbottigliamento.
Per ulteriori informazioni e per partecipare- fino ad esaurimento posti - contattare il numero 0521 639461 oppure scrivere aparma@marcelloexperience.it
AI CAMPERISTI CHE PARTECIPERANNO ALL'EVENTO SARA' APPLICATO UNO SCONTO DEL 15% SUL PREZZO ESPOSTO!!
Marcello Experience

» Pigiatura in piasa
» Pigiatura in Piasa S.Martino in Rio (RE)
» AI PIEDI DEL CASTELLO, TRA CRESCIA E SPIGNOLO
» Consigli della nonna
» Mostra Mercato dell'Artigianato e dei Prodotti Tipici
» FESTA DELLA BIRRA di Penna in Teverina (TR)
» Detersivo nel wc
» “Le Forme del Corpo” - Roma, Libreria Antigone, giovedì 7 luglio, ore 21:00
» Sagre di Luglio
» La notte romantica di Egna
» Vignanello è Divino Music Festival
» Taste of Rome
» SAGRA DELLA LUMACA 9-10 Luglio 2022
» Sagra della Lumaca
» Brodetto Show
» Escursione musicale alla Crypta Balbi - Roma, Domenica 3 luglio, ore 10:45
» INTRECCI
» NOVILARA ARTE GUSTO X ed.
» Viaggio tra Puglia e Basilicata
» Dall' Europa all' Appennino
» Convegno "Le Vie dei Medici - nasce la comunità patrimoniale"
» BEER FOOD FESTIVAL LATINO CARMAGNOLA
» 47a Sagra della Crescia sul panaro
» MILITARIA ALLA TORRE 18- 19 GIUGNO 2022
» RERUM RUBIS Carafa e la leggenda festival 15-16 luglio
» Great Days 2022
» Valtellina Ebike Festival
» Festa del Borgo San Sebastiano