Ha un’origine antica, sicuramente anteriore ai documenti del seicento che ne parlano. Di certo fra artigianato locale e intrattenimenti per bambini, con il folpari – i venditori di polpi caldi – al centro della festa, si è decisamente evoluta negli anni la Fiera d’Autunno di Noventa Padovana. Pesca di beneficenza, mostre artistiche, luna park, stand dell’artigianato e serate di balli e musica adatte a tutte le età animeranno dal 26 al 30 ottobre il centro alle porte di Padova, il tutto annaffiato da litri e litri di torbiolino, il vino tipico di questo tratto del Veneto. Presso lo stand gastronomico, oltre ai polpi caldi, sarà possibile gustare tantissime specialità della tradizione locale a base di pesce. Decine di bancarelle troveranno posto lungo la centralissima via Roma e le arterie laterali del centro storico, mentre anche quest’anno è prevista la presenza delle associazioni di categoria che proporranno i loro prodotti a chilometri zero. A chiudere la manifestazione, sarà come di consueto il grande spettacolo pirotecnico che darà a tutti l’appuntamento al prossimo anno.
Informazioni: 3408505381 –
info@fuoriporta.orgCosa vedere
Il borgo antico, la chiesa parrocchiale e le splendide ville: villa Loredan Bragadin Gallini Saccomani, Villa Grimani Vendramin Calergi Valmaran e Villa Todeschini.
Nei dintorni
Padova, Venezia e Vicenza.
Come arrivare
Autostrada Bologna-Padova, uscita Noventa Padovana.
» Fiori di zucca ripieni di ricotta
» Seppie alle olive nere
» Patate novelle con cipollina e zafferano
» Filetto di Cernia con Pioppini
» Incedio divampa da un camper
» Perché le lasagne vengono secche?
» Preparare una focaccia alta e soffice
» Eliminare le tarme dai vestiti e dall’armadio
» Come e quando la cipolla può .....
» LA MUSICA NEL CINEMA. INCONTRO CON IL MUSICOLOGO GIULIO ANDREETTA IL 20/02/2021.
» Puré di patate cremoso e soffice ecco i trucchi
» Lavatrice: per pulire in modo ecologico
» I trucchi per trasformare la carne lessa avanzata in polpette
» Per eliminare l’odore di fritto
» L’odore del cavolfiore vi infesta la casa
» Mai buttare la cenere del camino
» Smacchiare colli e polsini
» CON CANTIANO E FRONTONE, LE ALTE MARCHE CHIUDONO IL GRAND TOUR DELLE MARCHE
» Natale a Castro dei Volsci
» Natale in Toscana
» Ecco come puoi riutilizzarla l’acqua delle patate bollite
» Come si può smettere di russare
» Eliminare le cicatrici dell’acne
» Il trucco per pagare meno tasse