Camperfree
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Accedi

Ho dimenticato la password

Google Maps per localizzare la tua posizione anche per fare percossi stradali in auto/camper
Mercatino Annunci Free

Visualizza tutti gli annunci

Ultimi argomenti attivi
» Le terre del Tartufo
Festa dell’Uva anima Alfonsine (RA) Icon_minitime1Sab 02 Dic 2023, 17:47 Da TipicitàExperience

» Mercatini nel castello
Festa dell’Uva anima Alfonsine (RA) Icon_minitime1Sab 02 Dic 2023, 17:46 Da TipicitàExperience

» Natale in città - Voghera
Festa dell’Uva anima Alfonsine (RA) Icon_minitime1Mer 29 Nov 2023, 22:27 Da Valentina Cavera

» Tra mercatino e santuario Oropa (BI)
Festa dell’Uva anima Alfonsine (RA) Icon_minitime1Mer 29 Nov 2023, 17:10 Da FuoriPorta

» Mercatino di Natale Lavarone (TN)
Festa dell’Uva anima Alfonsine (RA) Icon_minitime1Mer 29 Nov 2023, 17:03 Da FuoriPorta

» Mercatini di Natale Vipiteno (BZ)
Festa dell’Uva anima Alfonsine (RA) Icon_minitime1Mer 29 Nov 2023, 16:57 Da FuoriPorta

» Esplorando l'Eccellenza: Tour di Degustazione dei Vini nella Cantina Vogadori
Festa dell’Uva anima Alfonsine (RA) Icon_minitime1Mer 29 Nov 2023, 09:19 Da Valpolicella

» Atmosfera natalizia alla Sagra della Polenta
Festa dell’Uva anima Alfonsine (RA) Icon_minitime1Mar 28 Nov 2023, 08:00 Da Maurizio Zanoni

» OmoGirando la Domus Tiberiana e Santa Maria Antiqua - Roma, 18 dicembre 2023, ore 9:30
Festa dell’Uva anima Alfonsine (RA) Icon_minitime1Ven 24 Nov 2023, 10:13 Da OmoGirando

» OmoGirando Fantasmagoria Callas
Festa dell’Uva anima Alfonsine (RA) Icon_minitime1Ven 24 Nov 2023, 10:11 Da OmoGirando

» PAESE DEL NATALE
Festa dell’Uva anima Alfonsine (RA) Icon_minitime1Gio 23 Nov 2023, 21:52 Da Monverde

» La Villa delle Fiabe Lucca
Festa dell’Uva anima Alfonsine (RA) Icon_minitime1Gio 23 Nov 2023, 17:51 Da FuoriPorta

» Candele a festa Candelara (PU)
Festa dell’Uva anima Alfonsine (RA) Icon_minitime1Gio 23 Nov 2023, 17:43 Da FuoriPorta

» Mostra del radicchio rosso Ponzano Veneto (TV)
Festa dell’Uva anima Alfonsine (RA) Icon_minitime1Gio 23 Nov 2023, 17:34 Da FuoriPorta

» La Villa delle Fiabe
Festa dell’Uva anima Alfonsine (RA) Icon_minitime1Gio 23 Nov 2023, 09:00 Da Vitalba

» SCOPRI LARI A NATALE
Festa dell’Uva anima Alfonsine (RA) Icon_minitime1Mar 21 Nov 2023, 16:57 Da ViviLariAssociazione

» Cantine Aperte con l'Amarone in Valpolicella
Festa dell’Uva anima Alfonsine (RA) Icon_minitime1Lun 20 Nov 2023, 17:14 Da Valpolicella

» Aspettando il Natale
Festa dell’Uva anima Alfonsine (RA) Icon_minitime1Sab 18 Nov 2023, 19:34 Da Valentina Cavera

» Fiera del tartufo Alba (CN)
Festa dell’Uva anima Alfonsine (RA) Icon_minitime1Gio 16 Nov 2023, 17:01 Da FuoriPorta

» Sagra della castagna Moschiano (AV)
Festa dell’Uva anima Alfonsine (RA) Icon_minitime1Gio 16 Nov 2023, 16:48 Da FuoriPorta

» Sagra della polenta Pozzale (FI)
Festa dell’Uva anima Alfonsine (RA) Icon_minitime1Gio 16 Nov 2023, 16:41 Da FuoriPorta

» Scopriamo l'Amarone della famiglia Vogadori
Festa dell’Uva anima Alfonsine (RA) Icon_minitime1Gio 16 Nov 2023, 09:32 Da Valpolicella

» “Sweet November”
Festa dell’Uva anima Alfonsine (RA) Icon_minitime1Mar 14 Nov 2023, 18:28 Da Valentina Cavera

» Appassimenti Aperti, nel segno della Vernaccia!
Festa dell’Uva anima Alfonsine (RA) Icon_minitime1Lun 13 Nov 2023, 22:59 Da TipicitàExperience

» 50a edizione de La Ciaspolada
Festa dell’Uva anima Alfonsine (RA) Icon_minitime1Lun 13 Nov 2023, 16:47 Da Società Podistica Novella

Previsioni del tempo
Camperfree
"Attenzione! Camperfree non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del sito Mario La Donna e possibili collaboratori non sono responsabili del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi."

Festa dell’Uva anima Alfonsine (RA)

Andare in basso

Festa dell’Uva anima Alfonsine (RA) Empty Festa dell’Uva anima Alfonsine (RA)

Messaggio Da FuoriPorta Gio 29 Ago 2019, 09:26

11/13 ottobre

Mostre, esposizioni e mercatino prodotti tipici, assaggi di vino e tutto ciò che l’accompagna, concorsi di pittura. Sono solo alcune delle attrazioni che danno vita alla Festa dell’Uva di Alfonsine, in programma quest’anno dall’11 al 13 ottobre. La serata del sabato sarà dedicata alla degustazioni di vini prodotti da una cantina della zona, guidati da sommellier, con stuzzichini vari, formaggi e alcuni salumi. La domenica invece in piazza Monti, la “vecchia” piazza del paese in provincia di Ravenna, dal pomeriggio alla sera si potranno trovare immagini d’epoca, antichi attrezzi agricoli e stand di varie associazioni locali e non; e accanto alle degustazioni delle etichette del territorio da accompagnare con diverse delizie gastronomiche (a partire dai dolci fatti con il mosto, i classici “sabadoni”) sono in programma spettacoli musicali, di danza e animazioni varie.

Informazioni: 3408505381 – info@fuoriporta.org

Cosa vedere

Duramente colpita dai bombardamenti della seconda guerra mondiale, ad Alfonsine si può visitare il Museo della Battaglia del Senio, in piazza della Resistenza, che documenta la cruenta battaglia del 10 aprile del 1945 e raccoglie immagini e testimonianze sulla lotta partigiana e sull’ultimo anno di guerra in Romagna. Tra i luoghi di interesse, Casa Agnese, un’antica casa colonica scelta da Giuliano Montaldo come set per il film L’Agnese va a morire, girato nel 1975. In corso della Repubblica da vedere la Chiesa Arcipretale di Santa Maria. All’interno si possono ammirare le vetrate absidali e pregevoli ceramiche del faentino Gaetano Dalmonte.

Nei dintorni

Merita una visita l’agriturismo Casa del Diavolo, un’azienda agricola situata nel pre-parco del Delta del Po, posta accanto alla suggestiva “Casa dell’Agnese”. La tipica casa colonica di fine Ottocento è cornice di spettacoli teatrali estivi. A circa 5 km dal centro città in direzione Comacchio, s’incontra il Santuario della Madonna del Bosco, meta di numerosi pellegrinaggi. La zona era anticamente ricoperta da una fitta boscaglia, in cui la tradizione vuole si ripetessero frequenti miracoli. All’interno è custodita una sacra immagine in ceramica della Vergine del XVI secolo.

Come arrivare

Prendere l’autostrada Adriatica A14 direzione Ancona, seguire la direzione Ravenna, uscire al casello di Bagnacavallo, continuare sulla SP 8 in direzione di Bagnacavallo, proseguire poi in direzione di Alfonsine.
FuoriPorta
FuoriPorta
Caravan
Caravan


Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.