porchettiamo eventi Sicilia Docudì2019 riuso ilgiornodileonardo2019 wine giardinaggio vino divertimento birra giardini Alberobello DocudìConcorsoCinemaDocumentario caldarroste ridereperunagiustacausa 3 festival camper palazzettodelleartifortoresannio starebeneinmodonaturale blues natalequandoarrivaarriva beer fiera mostra
Sutri (VT) in festa con il fagiolo e gli gnocchi
Sutri (VT) in festa con il fagiolo e gli gnocchi
Si racconta che Carlo Magno, dopo aver mangiato troppo alla corte papale durante i festeggiamenti per la sua incoronazione ad imperatore, venne colpito da un attacco di gotta nel territorio di Sutri e guarito con questi fagioli. Questo prodotto è legato a doppio filo al territorio dell’Alto Lazio almeno dal 700’, quando, alle colture di canapa dimesse a causa del loro sempre minore impiego, si sostituirono quelle di fagioli; l’acidità dei terreni della zona, l’elevata umidità dell’aria e le temperature basse tipiche delle piccole valli dove viene coltivato, danno vita a una varietà dal gusto unico e dalla buccia che si mantiene particolarmente tenera dopo la cottura.
Poi giusto qualche giorno per ricaricare le batterie, e Sutri tornerà ad aprire le porte per la Festa dello Gnocco. Venerdì 6 e sabato 7 settembre a cena, e domenica 8 a pranzo e a cena, presso gli stand gastronomici sarà possibile gustare sarà possibile gustare questo prelibato primo piatto condito con i ragù e con funghi e salsicce, insieme a spiedini, pollo e carne alla griglia, tra spettacoli musicali dal vivo e intrattenimenti vari.
La Sagra del Fagiolo e la Festa dello Gnocco prenderanno vita nel caratteristico centro storico di Sutri, che conserva tesori come il Parco Archeologico di un’antichissima Necropoli etrusco-romana con le suggestive tombe rupestri che sorgono proprio davanti alla via Cassia, l’Anfiteatro Romano e il Mitreo, la Cattedrale di Santa Maria Assunta con la cripta di epoca longobarda e la Chiesa Templare di Santa Maria del Tempio, utilizzata come tappa nel cammino sull’antica via Francigena che dalla Cattedrale di Canterbury portava a Roma. Vero e proprio cuscinetto geografico tra l’Etruria a Nord e a Ovest, l’Agro Falisco a Est e Roma a Sud, Sutri sorge su un alto sperone tufaceo che domina, oggi come ieri, la via Cassia.
FuoriPorta- Caravan

» Sagra della Patata e Festa degli Gnocchi
» Il Presepe Vivente di Sutri (VT)
» La magia del presepe si Sutri va in scena
» Sutri (VT) festeggia la “regina” di tutti i fagioli
» Mostra Mercato dell'Artigianato e dei Prodotti Tipici
» FESTA DELLA BIRRA di Penna in Teverina (TR)
» Detersivo nel wc
» “Le Forme del Corpo” - Roma, Libreria Antigone, giovedì 7 luglio, ore 21:00
» Sagre di Luglio
» La notte romantica di Egna
» Vignanello è Divino Music Festival
» Taste of Rome
» SAGRA DELLA LUMACA 9-10 Luglio 2022
» Sagra della Lumaca
» Brodetto Show
» Escursione musicale alla Crypta Balbi - Roma, Domenica 3 luglio, ore 10:45
» INTRECCI
» NOVILARA ARTE GUSTO X ed.
» Viaggio tra Puglia e Basilicata
» Dall' Europa all' Appennino
» Convegno "Le Vie dei Medici - nasce la comunità patrimoniale"
» BEER FOOD FESTIVAL LATINO CARMAGNOLA
» 47a Sagra della Crescia sul panaro
» MILITARIA ALLA TORRE 18- 19 GIUGNO 2022
» RERUM RUBIS Carafa e la leggenda festival 15-16 luglio
» Great Days 2022
» Valtellina Ebike Festival
» Festa del Borgo San Sebastiano