Nello splendido borgo di Donnas, il primo e il secondo weekend di ottobre fanno rima con la Sagra dell’uva e la Sagra della castagna: la prima è in programma dal 5 al 6, mentre la seconda tornerà dal 12 al 13. In questa località, d’altronde, è notevole il terrazzamento del terreno collinare, tutto fittamente coltivato a vigneti dai quali si produce il rinomato vino rosso “Donnas”, primo vino D.O.C. della Valle d’Aosta. E così alla festa dedicata all’uva si potrà partecipare alla cena di degustazione che proporrà i piatti di cultura culinaria della Bassa Valle abbinati ai vini locali e, la domenica, al Pranzo dei vignerons aperto a tutti; come ogni anno, tra le uve migliori verrà assegnato l’ambito Grappolo d’oro. Poi giusto qualche giorno per ricaricare le batterie e sarà tempo di Sagra della Castagna: appuntamenti fissi della manifestazione sono la Cena Bavarese in programma il venerdì sera, e la gara di Mendaye (gara tra i caldarrostai) aperta a tutti, nell’ambito della quale sarà assegnata la Castagna d’oro. Parliamo, d’altronde, di uno dei prodotti tipici più apprezzati del territorio: sembra che il nome stesso del paese sia riferito ad una qualità di castagne, la “donnasc”.
Informazioni: 3408505381 –
info@fuoriporta.orgCosa vedere
La storia è passata da Donnas e ha lasciato il suo segno con il Borgo medievale, tutto da vivere e percorrere con le sue finestre del ‘500, i suoi affreschi, i portali in noce e il Palazzo Enrielli (XVII sec.), fino ad arrivare alla strada romana e al suo arco scavati nella roccia, monumenti unici al mondo.
Nei dintorni
Pont-Saint-Martin, Aosta e il Parco Nazionale del Gran Paradiso.
Come arrivare
Autostrada A5 per la Valle d’Aosta con uscita al casello di Pont-Saint-Martin.
Area sosta camper: Area Attrezzata Le Raffòr – Hone Aosta Valle d’Aosta.
» Puré di patate cremoso e soffice ecco i trucchi
» Lavatrice: per pulire in modo ecologico
» I trucchi per trasformare la carne lessa avanzata in polpette
» Per eliminare l’odore di fritto
» L’odore del cavolfiore vi infesta la casa
» Mai buttare la cenere del camino
» Smacchiare colli e polsini
» CON CANTIANO E FRONTONE, LE ALTE MARCHE CHIUDONO IL GRAND TOUR DELLE MARCHE
» Natale a Castro dei Volsci
» Natale in Toscana
» Ecco come puoi riutilizzarla l’acqua delle patate bollite
» Come si può smettere di russare
» Eliminare le cicatrici dell’acne
» Il trucco per pagare meno tasse
» Il rimedio geniale per dire addio ai tuoi antiestetici baffetti
» Sugo salato come correggere la sapidità
» La cicerchia a Serra de Conti
» Una fetta di mela nell’olio prima di ....
» Come eliminare gli odori dalla lavatrice
» Camicie difficili da stirare
» Far brillare le piastrelle di casa
» Segreti per una sfoglia perfetta
» Camper in fiamme sulle alture di Pontedecimo
» Presentazione