DocudìConcorsoCinemaDocumentario divertimento porchettiamo fiera palazzettodelleartifortoresannio birra eventi vino Docudì2019 beer giardinaggio caldarroste Alberobello natalequandoarrivaarriva wine ilgiornodileonardo2019 festival 3 ridereperunagiustacausa giardini blues riuso mostra starebeneinmodonaturale Sicilia camper
Calzoni pugliesi ad Acquaviva delle Fonti (BA)
Calzoni pugliesi ad Acquaviva delle Fonti (BA)
Tramandati di generazione in generazione, i sapori e le atmosfere di un tempo rivivono come per magia nel terzo fine settimana di ottobre nel bel borgo pugliese di Acquaviva delle Fonti. Il paese in provincia di Bari si anima infatti di una grande folla di visitatori pronti ad affrontare memorabili scorpacciate di calzoni a base di cipolle stufate nell’olio d’oliva e ricotta forte, di salsicce ed agnellone alla brace, il tutto innaffiato da un ottimo rosso Primitivo e accompagnato da musica, balli e giochi. Teatro dell’evento saranno ben tre piazze del paese – Piazza Vittorio Emanuele, Piazza Giuseppe Garibaldi e Piazza dei Martiri – per un appuntamento ormai storico, che si rinnova dal lontano 1971 in quello che è noto in tutta la Puglia come il “il paese delle cipolle e delle bande musicali”. Già, a rendere davvero unico il calzone è un prodotto dop come la cipolla rossa di Acquaviva, conosciuta in dialetto locale come “le cipodde de Acquavive”, coltivata in terreni di medio impasto tendenti a limosi, ben drenati ed aerati: una vera delizia che si può utilizzare in molteplici ricette e che si potrà acquistare nei giorni della sagra.
Informazioni: 3408505381 – info@fuoriporta.org
Cosa vedere
Palazzo De Mari, frutto dell’ampliamento dell’originario castello normanno del XII secolo, di cui conserva intatta la planimetria di base, l’imponente cinquecentesca Torre dell’Orologio e la Cattedrale.
Nei dintorni
Cassano delle Murge, Gioia del Colle e Altamura.
Come arrivare
Autostrada A14 (Bologna-Bari-Taranto). Uscita al casello Acquaviva delle Fonti, primo casello dopo Bari nella direzione Nord-Sud, dopo Gioia del Colle nell’altro senso.
FuoriPorta- Caravan

» I tipici calzoni pugliesi vi aspettano ad Acquaviva delle Fonti (BA)
» XVIII FESTA DELLA CIPOLLA ROSSA di Acquaviva delle Fonti
» Eventi & Sagre in Italia dal 30 al 5 Giugno
» Festival delle Alpi e delle Montagne Italiane
» Vignanello è Divino Music Festival
» Taste of Rome
» SAGRA DELLA LUMACA 9-10 Luglio 2022
» Sagra della Lumaca
» Brodetto Show
» Escursione musicale alla Crypta Balbi - Roma, Domenica 3 luglio, ore 10:45
» INTRECCI
» NOVILARA ARTE GUSTO X ed.
» Viaggio tra Puglia e Basilicata
» Dall' Europa all' Appennino
» Convegno "Le Vie dei Medici - nasce la comunità patrimoniale"
» BEER FOOD FESTIVAL LATINO CARMAGNOLA
» 47a Sagra della Crescia sul panaro
» MILITARIA ALLA TORRE 18- 19 GIUGNO 2022
» RERUM RUBIS Carafa e la leggenda festival 15-16 luglio
» Great Days 2022
» Valtellina Ebike Festival
» Festa del Borgo San Sebastiano
» VIAGGIO IN MAROCCO 2022 Da lunedì 17 ottobre a mercoledì 30 novembre e gennaio e febbraio 2023
» Per il periodo estivo proponiamo una settimana al fresco delle montagne Piemontesi e Valle d’Aosta
» PIAZZA GARIBALDI IN FESTA A CREMA (CR)
» Equilibrium CineFest - II Edizione
» Come condividere i vostri eventi
» TOUR TREMOSINE MERAVIGLIOSA: PICCOLI BORGHI E LA FORRA