Laterina Medievale 2019
Laterina Medievale 2019
Nell’ultimo fine settimana di Luglio, ormai da oltre 15 anni, il Castello di Laterina si trasforma, tornando al suo antico splendore con la Festa Medievale.
Tanti i protagonisti dell’edizione 2019, in programma per i giorni 26, 27 e 28 Luglio: la Compagnia Teatrale Accademia Creativa ed il loro affascinante teatro di strada fatto di trampolieri, giochi di fuoco e macchine pirotecniche. Gli IGNES FATUI – La Compagnia dell’Alto Fuoco, le loro parate e animazioni, danze acrobatiche, giocoleria e spettacoli pirotecnici. Risate a volontà con il Convivio dei Giullari, mentre i ritmi dei Giullari dell’Allegra Brigata e dei Castle’s Drummers accompagneranno i visitatori fino a tarda notte. Immancabili i combattimenti mozzafiato degli amici guerrieri della Compagnia della Spada e le esibizioni dei rapaci dei Guelfi Falconieri, che terranno grandi e piccini con il naso all’insù. Medea La Maga Bianca sarà presente come ogni anno con le sue predizioni, mentre il Sipario Medievale allestirà il suggestivo mercato con dimostrazione di arti e mestieri.
Taverne, botteghe borghigiane e punti ristoro saranno aperti fino a tardi e, grazie alla collaborazione con AiC Toscana, anche le persone celiache potranno banchettare in compagnia.
Nei tre giorni della Festa sarà possibile vedere la Guardia del Castello nel campo militare e le macchine da guerra fedelmente ricostruite, assistere a cortei storici e rievocazioni, cimentarsi in giochi d’abilità e passeggiare mano nella mano fra le romantiche piazzette e borghi del Castello di Laterina.
Laterina Medievale fa parte del Calendario delle Manifestazioni Storiche della Provincia di Arezzo e della Regione Toscana.
INFO:
26, 27 e 28 Luglio, ore 18 – 24
Laterina - centro storico
Ingresso Gratuito
www.laterinamedievale.it
info@laterinamedievale.it
Facebook: Laterina Medievale
Instagram: @laterinamedievale
Vieribenedetta@yahoo.it
» Fiori di zucca ripieni di ricotta
» Seppie alle olive nere
» Patate novelle con cipollina e zafferano
» Filetto di Cernia con Pioppini
» Incedio divampa da un camper
» Perché le lasagne vengono secche?
» Preparare una focaccia alta e soffice
» Eliminare le tarme dai vestiti e dall’armadio
» Come e quando la cipolla può .....
» LA MUSICA NEL CINEMA. INCONTRO CON IL MUSICOLOGO GIULIO ANDREETTA IL 20/02/2021.
» Puré di patate cremoso e soffice ecco i trucchi
» Lavatrice: per pulire in modo ecologico
» I trucchi per trasformare la carne lessa avanzata in polpette
» Per eliminare l’odore di fritto
» L’odore del cavolfiore vi infesta la casa
» Mai buttare la cenere del camino
» Smacchiare colli e polsini
» CON CANTIANO E FRONTONE, LE ALTE MARCHE CHIUDONO IL GRAND TOUR DELLE MARCHE
» Natale a Castro dei Volsci
» Natale in Toscana
» Ecco come puoi riutilizzarla l’acqua delle patate bollite
» Come si può smettere di russare
» Eliminare le cicatrici dell’acne
» Il trucco per pagare meno tasse