Camperfree
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Accedi

Ho dimenticato la password

Google Maps per localizzare la tua posizione anche per fare percossi stradali in auto/camper
Mercatino Annunci Free

Visualizza tutti gli annunci

Ultimi argomenti attivi
» Magico Natale Mercatino di Natale e Villaggio di Babbo Natale
A luglio i colori dirompenti di Ferruccio Ramadori Icon_minitime1Gio 07 Dic 2023, 15:34 Da Valentina Cavera

» Presepe Vivente Vejano (VT)
A luglio i colori dirompenti di Ferruccio Ramadori Icon_minitime1Mar 05 Dic 2023, 18:29 Da FuoriPorta

» A Natale diventa la Valle dei Presepi
A luglio i colori dirompenti di Ferruccio Ramadori Icon_minitime1Mar 05 Dic 2023, 18:24 Da FuoriPorta

» Opifici del Gusto, va in scena il Natale Subiaco (RM)
A luglio i colori dirompenti di Ferruccio Ramadori Icon_minitime1Mar 05 Dic 2023, 18:18 Da FuoriPorta

» E’ la Fabbrica degli Elfi Roseto Valfortore (FG)
A luglio i colori dirompenti di Ferruccio Ramadori Icon_minitime1Mar 05 Dic 2023, 18:13 Da FuoriPorta

» Presepe Vivente delle Marche Piobbico (PU)
A luglio i colori dirompenti di Ferruccio Ramadori Icon_minitime1Mar 05 Dic 2023, 18:08 Da FuoriPorta

» Al via il Presepe Vivente Monterchi (AR)
A luglio i colori dirompenti di Ferruccio Ramadori Icon_minitime1Mar 05 Dic 2023, 18:03 Da FuoriPorta

» I Cavallucci protagonisti a Cingoli
A luglio i colori dirompenti di Ferruccio Ramadori Icon_minitime1Mar 05 Dic 2023, 14:30 Da TipicitàExperience

» La magia del Villaggio di Natale e i sapori della Sagra della Polenta ancora per un weekend a Peschi
A luglio i colori dirompenti di Ferruccio Ramadori Icon_minitime1Lun 04 Dic 2023, 17:18 Da Maurizio Zanoni

» Esperienza enologica nel Cuore della Valpolicella: Ponte della Madonna alla Cantina Vogadori
A luglio i colori dirompenti di Ferruccio Ramadori Icon_minitime1Lun 04 Dic 2023, 16:07 Da Valpolicella

» Le terre del Tartufo
A luglio i colori dirompenti di Ferruccio Ramadori Icon_minitime1Sab 02 Dic 2023, 17:47 Da TipicitàExperience

» Mercatini nel castello
A luglio i colori dirompenti di Ferruccio Ramadori Icon_minitime1Sab 02 Dic 2023, 17:46 Da TipicitàExperience

» Natale in città - Voghera
A luglio i colori dirompenti di Ferruccio Ramadori Icon_minitime1Mer 29 Nov 2023, 22:27 Da Valentina Cavera

» Tra mercatino e santuario Oropa (BI)
A luglio i colori dirompenti di Ferruccio Ramadori Icon_minitime1Mer 29 Nov 2023, 17:10 Da FuoriPorta

» Mercatino di Natale Lavarone (TN)
A luglio i colori dirompenti di Ferruccio Ramadori Icon_minitime1Mer 29 Nov 2023, 17:03 Da FuoriPorta

» Mercatini di Natale Vipiteno (BZ)
A luglio i colori dirompenti di Ferruccio Ramadori Icon_minitime1Mer 29 Nov 2023, 16:57 Da FuoriPorta

» Esplorando l'Eccellenza: Tour di Degustazione dei Vini nella Cantina Vogadori
A luglio i colori dirompenti di Ferruccio Ramadori Icon_minitime1Mer 29 Nov 2023, 09:19 Da Valpolicella

» Atmosfera natalizia alla Sagra della Polenta
A luglio i colori dirompenti di Ferruccio Ramadori Icon_minitime1Mar 28 Nov 2023, 08:00 Da Maurizio Zanoni

» OmoGirando la Domus Tiberiana e Santa Maria Antiqua - Roma, 18 dicembre 2023, ore 9:30
A luglio i colori dirompenti di Ferruccio Ramadori Icon_minitime1Ven 24 Nov 2023, 10:13 Da OmoGirando

» OmoGirando Fantasmagoria Callas
A luglio i colori dirompenti di Ferruccio Ramadori Icon_minitime1Ven 24 Nov 2023, 10:11 Da OmoGirando

» PAESE DEL NATALE
A luglio i colori dirompenti di Ferruccio Ramadori Icon_minitime1Gio 23 Nov 2023, 21:52 Da Monverde

» La Villa delle Fiabe Lucca
A luglio i colori dirompenti di Ferruccio Ramadori Icon_minitime1Gio 23 Nov 2023, 17:51 Da FuoriPorta

» Candele a festa Candelara (PU)
A luglio i colori dirompenti di Ferruccio Ramadori Icon_minitime1Gio 23 Nov 2023, 17:43 Da FuoriPorta

» Mostra del radicchio rosso Ponzano Veneto (TV)
A luglio i colori dirompenti di Ferruccio Ramadori Icon_minitime1Gio 23 Nov 2023, 17:34 Da FuoriPorta

» La Villa delle Fiabe
A luglio i colori dirompenti di Ferruccio Ramadori Icon_minitime1Gio 23 Nov 2023, 09:00 Da Vitalba

Previsioni del tempo
Camperfree
"Attenzione! Camperfree non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del sito Mario La Donna e possibili collaboratori non sono responsabili del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi."

A luglio i colori dirompenti di Ferruccio Ramadori

Andare in basso

A luglio i colori dirompenti di Ferruccio Ramadori Empty A luglio i colori dirompenti di Ferruccio Ramadori

Messaggio Da Catia Monacelli Gio 04 Lug 2019, 17:58

A luglio i colori dirompenti di Ferruccio Ramadori

La Rocca Flea luogo di “Rivelazioni cromatiche”

Il mese di luglio si apre a Gualdo Tadino con un’esplosione di colori, sabato 6 alle ore 17.00 presso il Museo Civico Rocca Flea, arrivano le Rivelazioni cromatiche di Ferruccio Ramadori, progetto promosso dal Polo Museale della città, con il patrocinio del Comune e la co-curatela di Andrea Baffoni e Catia Monacelli. Ferruccio Ramadori nasce nel 1952 a Scheggino, in provincia di Perugia. Inizia ad occuparsi d’arte nel 1967, si diploma maestro d’arte a Spoleto in scenotecnica e nello stesso istituto consegue il diploma di Maturità d’Arte Applicata. Frequenta la sezione di pittura dell’Accademia di Belle Arti di Perugia, la quale lo nominerà Accademico di Merito. Si laurea in Sociologia presso l’Università degli Studi di Urbino. Dal 1977 inizia la sua lunga carriera espositiva che lo porterà in quasi tutti i comuni dell’Umbria e ad attraversare da nord a sud l’Italia. “La recente produzione di Ferruccio Ramadori”, racconta il critico d’arte Andrea Baffoni, “lo vede indirizzato verso una ricerca del colore che rasserena le proprie maglie su tonalità intermedie, con particolare insistenza per le gamme del grigio. In molti degli odierni dipinti colpisce la delicatezza dei fondi, quasi a voler trasmettere un senso di rasserenante sospensione”. Parteciperanno all’inaugurazione il primo cittadino Massimiliano Presciutti e l’Assessore alla cultura Barbara Bucari, nel segno di una continuità che vede Gualdo Tadino città dinamica e sensibile dal punto di vista delle iniziative artistiche, che vedono con cadenza mensile alternarsi i tanti linguaggi dell’arte contemporanea. “Movimento, gioia, energia e pura esplosione di colori”, continua Catia Monacelli, co-curatrice del progetto, “nell’opera metafisica e insieme spirituale di Ferruccio Ramadori. Il superamento della figurazione pittorica è il tramite per guardarsi dentro, per sprigionare le emozioni. Una danza in cui la luce e il colore sono la forma, l’essenza di un percorso artistico che non finisce mai di stupire. Ferruccio Ramadori ne ha fatta di strada dopo il Diploma di Maestro d’arte conseguito a Spoleto e i fruttuosi ed effervescenti anni trascorsi all’Accademia di Belle Arti di Perugia. Da Scheggino, piccolo e prezioso borgo dell’Umbria, solcato dalle acque del Nera, la sua arte ha attraversato l’Italia ed il mondo, in un percorso instancabile di sperimentazione e ricerca”. L’opera di Ferruccio Ramadori è caratterizzata da colori dirompenti che dipingono paesaggi dell’anima, nel suo astrattismo che diventa invece vita e forma, in uno spazio ritmico che conquista e domina la tela, catturando inevitabilmente l’occhio di chi guarda e vede. Dentro il cuore di Ferruccio Ramadori si cela un ragazzo ribelle, sulla tela i suoi gesti sono immediati e spontanei, la materia è segno e l’impalpabile diventa un universo di significati e significanti, tutti da sciogliere nel sentire di chi le sue opere da sempre le ama, con non celata ammirazione le osserva, le acquista, se ne circonda gelosamente. A Gualdo Tadino nella Rocca Flea un’altra tappa di questo lungo viaggio: questa volta la sfida è l’incontro tra l’arte tardo-gotica e rinascimentale delle collezioni, l’imponenza spigolosa dell’austera fortezza e il suo mondo artistico, che negli anni si è sottratto sempre più alle certezze della figurazione, liberando un’urgenza comunicativa che guarda all’espressione dello spirito.

La mostra sarà visibile al pubblico fino al 28 luglio, aperta da martedì a domenica dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19. Per informazioni è possibile contattare la segreteria organizzativa allo 075 9142445 oppure scrivere a info@polomusealegualdotadino.it.

A luglio i colori dirompenti di Ferruccio Ramadori Invito10

Catia Monacelli


Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.