Camperfree
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Accedi

Ho dimenticato la password

Google Maps per localizzare la tua posizione anche per fare percossi stradali in auto/camper
Mercatino Annunci Free

Visualizza tutti gli annunci

Ultimi argomenti attivi
» Magico Natale Mercatino di Natale e Villaggio di Babbo Natale
A Fano (PU) rivive l’impero Romano con Fanum Fortunae Icon_minitime1Gio 07 Dic 2023, 15:34 Da Valentina Cavera

» Presepe Vivente Vejano (VT)
A Fano (PU) rivive l’impero Romano con Fanum Fortunae Icon_minitime1Mar 05 Dic 2023, 18:29 Da FuoriPorta

» A Natale diventa la Valle dei Presepi
A Fano (PU) rivive l’impero Romano con Fanum Fortunae Icon_minitime1Mar 05 Dic 2023, 18:24 Da FuoriPorta

» Opifici del Gusto, va in scena il Natale Subiaco (RM)
A Fano (PU) rivive l’impero Romano con Fanum Fortunae Icon_minitime1Mar 05 Dic 2023, 18:18 Da FuoriPorta

» E’ la Fabbrica degli Elfi Roseto Valfortore (FG)
A Fano (PU) rivive l’impero Romano con Fanum Fortunae Icon_minitime1Mar 05 Dic 2023, 18:13 Da FuoriPorta

» Presepe Vivente delle Marche Piobbico (PU)
A Fano (PU) rivive l’impero Romano con Fanum Fortunae Icon_minitime1Mar 05 Dic 2023, 18:08 Da FuoriPorta

» Al via il Presepe Vivente Monterchi (AR)
A Fano (PU) rivive l’impero Romano con Fanum Fortunae Icon_minitime1Mar 05 Dic 2023, 18:03 Da FuoriPorta

» I Cavallucci protagonisti a Cingoli
A Fano (PU) rivive l’impero Romano con Fanum Fortunae Icon_minitime1Mar 05 Dic 2023, 14:30 Da TipicitàExperience

» La magia del Villaggio di Natale e i sapori della Sagra della Polenta ancora per un weekend a Peschi
A Fano (PU) rivive l’impero Romano con Fanum Fortunae Icon_minitime1Lun 04 Dic 2023, 17:18 Da Maurizio Zanoni

» Esperienza enologica nel Cuore della Valpolicella: Ponte della Madonna alla Cantina Vogadori
A Fano (PU) rivive l’impero Romano con Fanum Fortunae Icon_minitime1Lun 04 Dic 2023, 16:07 Da Valpolicella

» Le terre del Tartufo
A Fano (PU) rivive l’impero Romano con Fanum Fortunae Icon_minitime1Sab 02 Dic 2023, 17:47 Da TipicitàExperience

» Mercatini nel castello
A Fano (PU) rivive l’impero Romano con Fanum Fortunae Icon_minitime1Sab 02 Dic 2023, 17:46 Da TipicitàExperience

» Natale in città - Voghera
A Fano (PU) rivive l’impero Romano con Fanum Fortunae Icon_minitime1Mer 29 Nov 2023, 22:27 Da Valentina Cavera

» Tra mercatino e santuario Oropa (BI)
A Fano (PU) rivive l’impero Romano con Fanum Fortunae Icon_minitime1Mer 29 Nov 2023, 17:10 Da FuoriPorta

» Mercatino di Natale Lavarone (TN)
A Fano (PU) rivive l’impero Romano con Fanum Fortunae Icon_minitime1Mer 29 Nov 2023, 17:03 Da FuoriPorta

» Mercatini di Natale Vipiteno (BZ)
A Fano (PU) rivive l’impero Romano con Fanum Fortunae Icon_minitime1Mer 29 Nov 2023, 16:57 Da FuoriPorta

» Esplorando l'Eccellenza: Tour di Degustazione dei Vini nella Cantina Vogadori
A Fano (PU) rivive l’impero Romano con Fanum Fortunae Icon_minitime1Mer 29 Nov 2023, 09:19 Da Valpolicella

» Atmosfera natalizia alla Sagra della Polenta
A Fano (PU) rivive l’impero Romano con Fanum Fortunae Icon_minitime1Mar 28 Nov 2023, 08:00 Da Maurizio Zanoni

» OmoGirando la Domus Tiberiana e Santa Maria Antiqua - Roma, 18 dicembre 2023, ore 9:30
A Fano (PU) rivive l’impero Romano con Fanum Fortunae Icon_minitime1Ven 24 Nov 2023, 10:13 Da OmoGirando

» OmoGirando Fantasmagoria Callas
A Fano (PU) rivive l’impero Romano con Fanum Fortunae Icon_minitime1Ven 24 Nov 2023, 10:11 Da OmoGirando

» PAESE DEL NATALE
A Fano (PU) rivive l’impero Romano con Fanum Fortunae Icon_minitime1Gio 23 Nov 2023, 21:52 Da Monverde

» La Villa delle Fiabe Lucca
A Fano (PU) rivive l’impero Romano con Fanum Fortunae Icon_minitime1Gio 23 Nov 2023, 17:51 Da FuoriPorta

» Candele a festa Candelara (PU)
A Fano (PU) rivive l’impero Romano con Fanum Fortunae Icon_minitime1Gio 23 Nov 2023, 17:43 Da FuoriPorta

» Mostra del radicchio rosso Ponzano Veneto (TV)
A Fano (PU) rivive l’impero Romano con Fanum Fortunae Icon_minitime1Gio 23 Nov 2023, 17:34 Da FuoriPorta

» La Villa delle Fiabe
A Fano (PU) rivive l’impero Romano con Fanum Fortunae Icon_minitime1Gio 23 Nov 2023, 09:00 Da Vitalba

Previsioni del tempo
Camperfree
"Attenzione! Camperfree non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del sito Mario La Donna e possibili collaboratori non sono responsabili del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi."

A Fano (PU) rivive l’impero Romano con Fanum Fortunae

Andare in basso

A Fano (PU) rivive l’impero Romano con Fanum Fortunae Empty A Fano (PU) rivive l’impero Romano con Fanum Fortunae

Messaggio Da FuoriPorta Gio 04 Lug 2019, 12:07

Fano, città di 60mila abitanti in provincia di Pesaro e Urbino, sorge proprio sulla costa Adriatica a pochi metri dal mare. La città, che ancora oggi fa della pesca una delle sue attività commerciali di punta, è meta ambita per turisti, sia per gli svariati chilometri di spiagge che il territorio offre, sia per la sua parte storico culturale, basata sulla romanità. Romanità ben insita nel cuore dei cittadini che nel mese di luglio, si svestono dei propri abiti civili e indossano quelli di 2000 anni fa, dando vita a Fanum Fortunae – La Fano dei Cesari. Una manifestazione che dall’8 al 14 luglio, per 7 giorni riporta ai fasti romani la cittadina marchigiana grazie ad oltre 500 figuranti, decine di accampamenti civili, sfide e la storica corsa delle bighe, che si disputa di fronte al suggestivo Arco d’Augusto (uno dei pochi monumenti dell’epoca, conservati quasi per intero) proprio nel centro città.

In quei giorni, residenti e turisti passeggiando per il centro storico, convivono con le ronde dei legionari, e assistono alle dispute tra le 4 fazioni (Cinghiale, Lupo, Delfino e Volpe) che dividono la città, nella grande arena di sabbia che per tutta la durata dell’evento è allestita in una cornice che già di suo è il simbolo della romanità.

L’evento, organizzato dall’amministrazione comunale e dalla Proloco Fanum Fortunae con il supporto di decine di associazioni cittadine, può contare su rievocatori storici del calibro della “Legio Prima Italica”, conosciuta per la continua collaborazione con i programmi storici diretti da Piero Angela, o come la Colonia Iulia Fanestris e la Simmachia Ellenon che con le loro rievocazioni girano tutta l’Italia. Una macchina organizzativa che vede coinvolte tra professionisti e residenti che partecipano in prima persona, oltre 2000 persone vestite in abiti romani, che riprendono gli usi e le abitudini dell’epoca, senza contare i cittadini.

Fanum Fortunae – La Fano dei Cesari, è caratterizzata anche dalla grande rivalità tra le 4 fazioni cittadine (il Cinghiale, il Lupo, il Delfino e la Volpe), le quali si scontrano giornalmente, nell’arena sopracitata, fino ad arrivare al momento più atteso della manifestazione: la corsa delle bighe. Nella giornata di chiusura dell’evento, 4 bighe si giocano il titolo di campione della Fanum Fortunae – Fano dei Cesari 2019, in una corsa spettacolare nella splendida location del “Pincio” di Fano, fulcro della romanità fanese con mura romane e resti perfettamente conservati. L’evento conclusivo è anticipato dalla sfilata di tutti i figuranti e di tutte le fazioni, un corteo di oltre 2000 persone con abiti e mezzi dell’epoca, messaline, cavalli e tanto altro che attraversano tutto il centro storico fino ad arrivare nell’area della sfida finale.
FuoriPorta
FuoriPorta
Caravan
Caravan


Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.