E’ festa a Novafeltria (RN)
E’ festa a Novafeltria (RN)
Informazioni: 3408505381 – info@fuoriporta.org
Cosa vedere
Il nucleo originario del paese risale al 950 circa con la Chiesa di S. Pietro in Culto, edificata con altre Pievi della nostra valle, durante il processo di evangelizzazione del Montefeltro. Altro antico edificio situato nella piazza Vittorio Emanuele, fulcro del paese, è l’Oratorio di Santa Marina, databile probabilmente al 1191, di struttura romanica in arenaria a grana abbastanza grossa, con campanile a vela di epoca seicentesca. Al centro della piazza principale si trova la fontana, disegnata dall’Architetto Giuseppe Santi Botticelli e costruita dagli Scalpellini F.lli Doddi di Mercatino nel 1897. Novafeltria fu feudo dei Malatesta prima e poi dei Conti Segni di Bologna che, nel 1660, vi edificarono una sontuosa villa, oggi Palazzo Comunale.
Nei dintorni
Perticara, Miniera, Secchiano, il borgo medievale di Torricella e Sartiano, un’eccezionale postazione panoramica sulla vallata del Marecchia.
Come arrivare
Prendere l’autostrada A14 in direzione di Ancona, uscire a Cesena Nord, seguire la direzione Roma-Ravenna, continuare sulla SS 3BIS / E45, uscire in direzione Monte Castello – Montepetra – Romagnano, svoltare sulla SP 138 in direzione di Roma e proseguire seguendo indicazioni per Novafeltria.
FuoriPorta- Caravan
» Fiori di zucca ripieni di ricotta
» Seppie alle olive nere
» Patate novelle con cipollina e zafferano
» Filetto di Cernia con Pioppini
» Incedio divampa da un camper
» Perché le lasagne vengono secche?
» Preparare una focaccia alta e soffice
» Eliminare le tarme dai vestiti e dall’armadio
» Come e quando la cipolla può .....
» LA MUSICA NEL CINEMA. INCONTRO CON IL MUSICOLOGO GIULIO ANDREETTA IL 20/02/2021.
» Puré di patate cremoso e soffice ecco i trucchi
» Lavatrice: per pulire in modo ecologico
» I trucchi per trasformare la carne lessa avanzata in polpette
» Per eliminare l’odore di fritto
» L’odore del cavolfiore vi infesta la casa
» Mai buttare la cenere del camino
» Smacchiare colli e polsini
» CON CANTIANO E FRONTONE, LE ALTE MARCHE CHIUDONO IL GRAND TOUR DELLE MARCHE
» Natale a Castro dei Volsci
» Natale in Toscana
» Ecco come puoi riutilizzarla l’acqua delle patate bollite
» Come si può smettere di russare
» Eliminare le cicatrici dell’acne
» Il trucco per pagare meno tasse