Vita nei borghi a Tremosine sul Garda (BS)
Vita nei borghi a Tremosine sul Garda (BS)
Un menù a base di portate tipiche del territorio da affiancare alla degustazione dei migliori vini del Garda. Il tutto all’interno di uno splendido borgo medievale affacciato sull’omonimo lago, con musiche, balli e spettacoli folcloristici a fare da sfondo. Il primo settembre l’antico borgo di Pieve di Tremosine, considerato fra i più belli d’Italia, si veste a festa per “Vita nei borghi”: ad attendere i visitatori ci saranno decine di stand di degustazione con piatti tradizionali caldi e cucinati con prodotti tipici locali, insieme a prestigiose cantine che proporranno i loro migliori vini in abbinamento ai piatti della sagra. Sarà insomma una sorta di balzo a ritroso nel tempo, grazie al quale i partecipanti, in una gioiosa e divertente atmosfera, potranno gustare deliziosi piatti di cucina tradizionale visitando al contempo il centro storico ed i panorami, davvero unici, della stupenda frazione di Pieve.
Informazioni: 3408505381 – info@fuoriporta.org
Cosa vedere
Il centro storico dal quale si possono ammirare panorami mozzafiato sul Lago di Garda e la chiesa di San Giovanni Battista.
Nei dintorni
Sirmione, Desenzano e Rovereto.
Come arrivare
Brennero autostrada A22, uscita Rovereto sud, direzione Riva del Garda, Limone, Tremosine.
Milano-Venezia, uscita Desenzano, direzione Saló, Gargnano, Tremosine.
FuoriPorta- Caravan
» Fiori di zucca ripieni di ricotta
» Seppie alle olive nere
» Patate novelle con cipollina e zafferano
» Filetto di Cernia con Pioppini
» Incedio divampa da un camper
» Perché le lasagne vengono secche?
» Preparare una focaccia alta e soffice
» Eliminare le tarme dai vestiti e dall’armadio
» Come e quando la cipolla può .....
» LA MUSICA NEL CINEMA. INCONTRO CON IL MUSICOLOGO GIULIO ANDREETTA IL 20/02/2021.
» Puré di patate cremoso e soffice ecco i trucchi
» Lavatrice: per pulire in modo ecologico
» I trucchi per trasformare la carne lessa avanzata in polpette
» Per eliminare l’odore di fritto
» L’odore del cavolfiore vi infesta la casa
» Mai buttare la cenere del camino
» Smacchiare colli e polsini
» CON CANTIANO E FRONTONE, LE ALTE MARCHE CHIUDONO IL GRAND TOUR DELLE MARCHE
» Natale a Castro dei Volsci
» Natale in Toscana
» Ecco come puoi riutilizzarla l’acqua delle patate bollite
» Come si può smettere di russare
» Eliminare le cicatrici dell’acne
» Il trucco per pagare meno tasse