Sei giorni ad Asiago per andare alla scoperta dei prelibati formaggi di montagna attraverso un’esperienza sensoriale itinerante: è questa la gustosa offerta di “Made in Malga” che torna ad “invadere” dal 6 all’8 e dal 13 al 15 settembre il centro di Asiago con i profumi e i sapori di prodotti unici come l’Asiago DOP, Monte Veronese, Bagoss, Castelmagno, Morlacco del Grappa e Fontina. Ad attendere i visitatori sarà un percorso a tappe dove poter scoprire, assaggiare e acquistare tutte le specialità della montagna: ai formaggi della malga si aggiungeranno infatti i vini, i salumi, i mieli e le birre artigianali. Per due fine settimana le attività commerciali della cittadina in provincia di Vicenza si trasformeranno in location ideali per aperitivi, degustazioni e incontri per approfondire la conoscenza del mondo delle malghe. In contemporanea, grazie al “Salone del Vino di Montagna e della Viticoltura Eroica”, sarà possibile accompagnare le ottime pietanze proposte con un ottimo bicchiere di nettare degli Dei, mentre il programma musicale prevede spettacoli dal vivo e dj set che andranno avanti fino a notte inoltrata.
Informazioni: 3408505381 –
info@fuoriporta.orgCosa vedere
Centro principale dell’Altopiano più vasto d’Italia, Asiago ha un centro storico interamente ricostruito dopo la Prima Guerra Mondiale con ampie strade e piazze di grande impatto visivo.
Nei dintorni
Gli altri sette Comuni del comprensorio – Conco, Enego, Foza, Gallio, Lusiana, Roana e Rotzo – Bassano del Grappa, Rovereto e Levico Terme.
Come arrivare
Percorrere l’autostrada A4 Milano-Venezia (Serenissima); in prossimità dell’uscita Vicenza Est, prendere l’autostrada A31 della Valdastico fino all’uscita di Piovene Rocchette. Proseguire sulla SP349 del Costo in direzione di Asiago.
» Fiori di zucca ripieni di ricotta
» Seppie alle olive nere
» Patate novelle con cipollina e zafferano
» Filetto di Cernia con Pioppini
» Incedio divampa da un camper
» Perché le lasagne vengono secche?
» Preparare una focaccia alta e soffice
» Eliminare le tarme dai vestiti e dall’armadio
» Come e quando la cipolla può .....
» LA MUSICA NEL CINEMA. INCONTRO CON IL MUSICOLOGO GIULIO ANDREETTA IL 20/02/2021.
» Puré di patate cremoso e soffice ecco i trucchi
» Lavatrice: per pulire in modo ecologico
» I trucchi per trasformare la carne lessa avanzata in polpette
» Per eliminare l’odore di fritto
» L’odore del cavolfiore vi infesta la casa
» Mai buttare la cenere del camino
» Smacchiare colli e polsini
» CON CANTIANO E FRONTONE, LE ALTE MARCHE CHIUDONO IL GRAND TOUR DELLE MARCHE
» Natale a Castro dei Volsci
» Natale in Toscana
» Ecco come puoi riutilizzarla l’acqua delle patate bollite
» Come si può smettere di russare
» Eliminare le cicatrici dell’acne
» Il trucco per pagare meno tasse