Sei giorni ad Asiago per andare alla scoperta dei prelibati formaggi di montagna attraverso un’esperienza sensoriale itinerante: è questa la gustosa offerta di “Made in Malga” che torna ad “invadere” dal 6 all’8 e dal 13 al 15 settembre il centro di Asiago con i profumi e i sapori di prodotti unici come l’Asiago DOP, Monte Veronese, Bagoss, Castelmagno, Morlacco del Grappa e Fontina. Ad attendere i visitatori sarà un percorso a tappe dove poter scoprire, assaggiare e acquistare tutte le specialità della montagna: ai formaggi della malga si aggiungeranno infatti i vini, i salumi, i mieli e le birre artigianali. Per due fine settimana le attività commerciali della cittadina in provincia di Vicenza si trasformeranno in location ideali per aperitivi, degustazioni e incontri per approfondire la conoscenza del mondo delle malghe. In contemporanea, grazie al “Salone del Vino di Montagna e della Viticoltura Eroica”, sarà possibile accompagnare le ottime pietanze proposte con un ottimo bicchiere di nettare degli Dei, mentre il programma musicale prevede spettacoli dal vivo e dj set che andranno avanti fino a notte inoltrata.
Informazioni: 3408505381 –
info@fuoriporta.orgCosa vedere
Centro principale dell’Altopiano più vasto d’Italia, Asiago ha un centro storico interamente ricostruito dopo la Prima Guerra Mondiale con ampie strade e piazze di grande impatto visivo.
Nei dintorni
Gli altri sette Comuni del comprensorio – Conco, Enego, Foza, Gallio, Lusiana, Roana e Rotzo – Bassano del Grappa, Rovereto e Levico Terme.
Come arrivare
Percorrere l’autostrada A4 Milano-Venezia (Serenissima); in prossimità dell’uscita Vicenza Est, prendere l’autostrada A31 della Valdastico fino all’uscita di Piovene Rocchette. Proseguire sulla SP349 del Costo in direzione di Asiago.
» Speciale FAI Natale: un giorno a Palazzo Vinci
» Presepi storici più famosi del Molise a Guardialfiera (CB)
» I presepi artistici a Canosa (BAT)
» XXIX edizione del Presepe Vivente di Giarratana (RG)
» Conoscere le miniere di Gorno
» Patè di salmone
» I minerali delle Dolomiti in mostra a Tiso
» Magico Natale al Castello
» New Generation Gospel Crew in concerto a Povolaro domenica 15 dicembre 2019
» LA NOTTE SANTA 11° Edizione - Il Presepe Vivente di Alberona
» Circumnavigando Festival Fool Immersion
» Presepe Sommerso a Porto Ceresio (Varese)
» Il Villaggio di Natale anima Canino (VT)
» Mercatino e mostra dei Presepi, ad Alatri (FR)
» Il Natale a Serra de’ Conti (AN)
» Il Presepe va in scena nella Gola di Frasassi a Genga (AN)
» VITERBO CHRISTMAS VILLAGE
» Notte di Luci al Centro Storico ITRI
» La gubana, il “panettone” del Friuli-Venezia Giulia
» Al Museo di Marcetelli
» Il Mercatino di Natale di Ortisei (BZ)
» A Bolzano (BZ) il Mercatino è una magia 28 nov/25 dic
» Natale, Merano (BZ)
» Il Mercatino di Trento (TN)