Sagra delle 4 pignate, a Tiggiano (LE)
Sagra delle 4 pignate, a Tiggiano (LE)
La cucina tipica del Salento da gustare nel clima caratteristico che si respira ad agosto nel “Tacco d’Italia”, tra musiche, canti e balli popolari: da più 10 anni a Tiggiano, piccolo paesino a pochi chilometri da Leuca, il ferragosto si festeggia così! Le massaie del posto cucineranno, con materie prime rigorosamente a chilometro zero, piatti irresistibili come la pasta casereccia, le verdure cotte secondo la tradizione contadina, le pignate di legumi, di polpo e di cavallo, pizze, focacce e tante altre specialità. Grandi protagoniste saranno le “pignate”, tipici contenitori di terracotta che saranno al centro della sfida fra le 4 zone della cittadina. E grande spazio sarà ovviamente dato anche alla pizzica, la musica tradizionale di questo tratto della Puglia: per i visitatori, insomma, sarà una vera e propria immersione nella comunità dell’estremo Salento e per chi vorrà, oltre al cibo e alla musica, anche nella storia della cittadina, attraverso le visite guidate alla scoperta degli angoli più caratteristici di Tiggiano.
Informazioni: 3408505381 – info@fuoriporta.org
Cosa vedere
Il centro storico e in particolare la Chiesa Madre Sant’Ippazio risalente al XVII Secolo, l’Oratorio di S. Michele e il Palazzo Baronale, sede attuale del comune, una costruzione seicentesca impreziosita da interessanti elementi rinascimentali.
Nei dintorni
Leuca, Tricase, Castro e Pescoluse.
Come arrivare
Per raggiungere Tiggiano da nord occorre percorrere l’autostrada fino a Bari, poi seguendo la superstrada SS16, SS379, SS613, si raggiunge Lecce. Area Sosta Camper: Agriturismo Masseria La Natura – Alessano Lecce Puglia.
FuoriPorta- Caravan
» Lavatrice: per pulire in modo ecologico
» I trucchi per trasformare la carne lessa avanzata in polpette
» Per eliminare l’odore di fritto
» L’odore del cavolfiore vi infesta la casa
» Mai buttare la cenere del camino
» Smacchiare colli e polsini
» CON CANTIANO E FRONTONE, LE ALTE MARCHE CHIUDONO IL GRAND TOUR DELLE MARCHE
» Natale a Castro dei Volsci
» Natale in Toscana
» Ecco come puoi riutilizzarla l’acqua delle patate bollite
» Come si può smettere di russare
» Eliminare le cicatrici dell’acne
» Il trucco per pagare meno tasse
» Il rimedio geniale per dire addio ai tuoi antiestetici baffetti
» Sugo salato come correggere la sapidità
» La cicerchia a Serra de Conti
» Una fetta di mela nell’olio prima di ....
» Come eliminare gli odori dalla lavatrice
» Camicie difficili da stirare
» Far brillare le piastrelle di casa
» Segreti per una sfoglia perfetta
» Camper in fiamme sulle alture di Pontedecimo
» Presentazione
» Escursione archeologica alla necropoli di Castelluccio (Noto, SR)