Sagra della vastedda fritta a di Gratteri (PA)
Sagra della vastedda fritta a di Gratteri (PA)
Arriva il Ferragosto e Gratteri, piccolo paese in provincia di Palermo, celebra il piatto che l’ha reso noto in tutta la Sicilia e non solo: la “vastedda fritta” è una frittella dolce o salata che è stata inventata proprio qui. Farina, lievito e olio extravergine d’oliva sono gli ingredienti con i quali viene preparata questa prelibatezza, ai quali vengono aggiunti le acciughe o lo zucchero: una preparazione che può ricordare quella dello gnocco fritto o della pizza fritta campana. E così, per un’intera giornata, questi caratteristici panetti caldi verranno offerti a tutti i visitatori insieme a un buon bicchiere di vino locale. Ma a fare da contorno alla sagra è anche un ricco programma di intrattenimenti: tra spettacoli musicali e visite guidate nel centro storico, molto caratteristica è la “cursa chi sciecchi” (corsa con gli asini), durante la quale diverse coppie di ragazzi in groppa a degli asini si sfidano con prove di forza e velocità.
Informazioni: 3408505381 – info@fuoriporta.org
Cosa vedere
L’Abbazzia di San Giorgio, la Chiesa del Convento e quella di Sant’Andrea.
Nei dintorni
La Grotta Grattara, Cefalù e il Parco Naturale Regionale delle Madonie.
Come arrivare
Le autostrade più vicine a Gratteri sono la A19 Palermo-Catania e la A20 Palermo-Messina. L’uscita di riferimento per la A-19 è Buonfornello, quella per la A-20 è Mazzaforno.
FuoriPorta- Caravan
» Fiori di zucca ripieni di ricotta
» Seppie alle olive nere
» Patate novelle con cipollina e zafferano
» Filetto di Cernia con Pioppini
» Incedio divampa da un camper
» Perché le lasagne vengono secche?
» Preparare una focaccia alta e soffice
» Eliminare le tarme dai vestiti e dall’armadio
» Come e quando la cipolla può .....
» LA MUSICA NEL CINEMA. INCONTRO CON IL MUSICOLOGO GIULIO ANDREETTA IL 20/02/2021.
» Puré di patate cremoso e soffice ecco i trucchi
» Lavatrice: per pulire in modo ecologico
» I trucchi per trasformare la carne lessa avanzata in polpette
» Per eliminare l’odore di fritto
» L’odore del cavolfiore vi infesta la casa
» Mai buttare la cenere del camino
» Smacchiare colli e polsini
» CON CANTIANO E FRONTONE, LE ALTE MARCHE CHIUDONO IL GRAND TOUR DELLE MARCHE
» Natale a Castro dei Volsci
» Natale in Toscana
» Ecco come puoi riutilizzarla l’acqua delle patate bollite
» Come si può smettere di russare
» Eliminare le cicatrici dell’acne
» Il trucco per pagare meno tasse