Palio dl’urmon, così Robbio (PV)
Palio dl’urmon, così Robbio (PV)
Tra divertenti giochi tipici della tradizione contadina e piatti locali da cucinare rigorosamente in piazza, a fine agosto il paese di Robbio fa rivivere come per magia la sfida fra i suoi otto rioni. Nato in onore dell’olmo secolare (in dialetto, urmon) che rappresentava il vanto dell’intera cittadina, il Palio attira ogni anno migliaia di visitatori per i divertenti giochi serali che spaziano dalla staffetta della fiaccola alla decisiva gara della carriola, ma non solo: grazie allo spettacolare corteo storico – che si svolge nel pomeriggio della prima domenica di settembre, durante la giornata conclusiva della manifestazione – Robbio torna indietro nel tempo con le rievocazioni storiche organizzate dagli otto rioni, alle quali ogni anno si aggiungono elementi folcloristici sempre diversi. In piazza viene invece cucinata la “paniscia”, prelibato piatto tipico locale a base di riso, fagioli, lardo e pasta di salame, da mangiare insieme al cotechino, una specialità locale che proprio nella Lomellina ha la sua tradizione più gloriosa e che merita una specifica promozione e valorizzazione.
Informazioni: 3408505381 – info@fuoriporta.org
Cosa vedere
Il castello e le splendide chiese di San Valeriano, San Pietro, San Michele e San Sebastiano.
Nei dintorni
Novara, Vercelli e Casale Monferrato.
Come arrivare
Da Pavia prendere la SS 35, da Bologna raggiungere Piacenza e quindi seguire l’A26 fino a Casale Monferrato Nord.
FuoriPorta- Caravan
» Fiori di zucca ripieni di ricotta
» Seppie alle olive nere
» Patate novelle con cipollina e zafferano
» Filetto di Cernia con Pioppini
» Incedio divampa da un camper
» Perché le lasagne vengono secche?
» Preparare una focaccia alta e soffice
» Eliminare le tarme dai vestiti e dall’armadio
» Come e quando la cipolla può .....
» LA MUSICA NEL CINEMA. INCONTRO CON IL MUSICOLOGO GIULIO ANDREETTA IL 20/02/2021.
» Puré di patate cremoso e soffice ecco i trucchi
» Lavatrice: per pulire in modo ecologico
» I trucchi per trasformare la carne lessa avanzata in polpette
» Per eliminare l’odore di fritto
» L’odore del cavolfiore vi infesta la casa
» Mai buttare la cenere del camino
» Smacchiare colli e polsini
» CON CANTIANO E FRONTONE, LE ALTE MARCHE CHIUDONO IL GRAND TOUR DELLE MARCHE
» Natale a Castro dei Volsci
» Natale in Toscana
» Ecco come puoi riutilizzarla l’acqua delle patate bollite
» Come si può smettere di russare
» Eliminare le cicatrici dell’acne
» Il trucco per pagare meno tasse