Montelago Celtic Festival
Montelago Celtic Festival
Cornamuse e zaini in spalla! Il Popolo di Montelago che ama l’on the road quest’anno arriva a Montelago Celtic Festival nel più antico dei modi: camminando!
Per raggiungere il Festival, in programma l’1, 2 e 3 agosto a Taverne di Serravalle di Chienti (Mc), viandanti, pellegrini, druidi e mercanti percorrono terre straniere per incontrare genti e stringere alleanze, come nei grandi raduni del passato.
Tre i Cammini proposti per giungere al Festival: Nelle terre dei Rohirrim, per planare sull’altopiano dai grandi pascoli di Massa Profoglio, casa di cavalli e antiche torrette d’avvistamento (partenza 31 luglio); Il sentiero per Erebor, alla scoperta della montagna solitaria, tra vecchie cartiere, storici rifugi e valli impervie (partenza 30 luglio); Oltre il ponte sul Brandivino, per fuggire dai cavalieri oscuri e risalire le acque del torrente (partenza 30 luglio). In collaborazione con Domizioli Viaggi e Risorse Cooperativa, Montelago Walker è l’occasione per avventurarsi alla scoperta delle arcane bellezze dell’Appennino umbro-marchigiano. È necessario prenotarsi entro e non oltre il 30 giugno sul sito, dove sono contenute tutte le informazioni relative anche ai costi, che comprendono biglietto d’accesso al Festival e tenda.
La Festa Fantastica della Terra di Mezzo è come sempre raggiungibile anche low cost, condividendo tragitto, spese e amicizie. Grazie al consolidato contributo di Cocovan, la start-up marchigiana che mette in contatto viaggiatori che vanno nella stessa direzione, prima community dedicata ai motorhomes dove ci si incontra per offrire e ricevere ospitalità sugli alloggi in viaggio, si può spendere meno e divertirsi di più.
C’è grande fermento pure sui Social: il gruppo Facebook Cerco/Offro passaggi per Montelago Celtic Festival è il luogo ideale per ritrovarsi da tutta Italia, dividendo costi e compagnia verso una sola meta, nel cuore della montagna. Perché il viaggio è sempre una grande parte dell’avventura e, se condiviso, è ancora più bello.
All’arrivo 30 ettari dedicati al campeggio per vivere a pieno la manifestazione.
Per gli appassionati di tende e picchetti un’area a disposizione con sempre più servizi e dal 2018 anche il Village Resort, dove affittare confortevoli tende per chi ne fosse sprovvisto. Per chi sceglie di arrivare in camper, zona attrezzata, accoglienza e info-point a cura di Cocovan; fascia riservata anche ai biker con moto al seguito, mentre le famiglie con bambini possono sistemarsi nel Family Camping, uno spazio divertente e sicuro all’interno del Family Village pensato per le loro esigenze.
Per tutti i campeggiatori il nuovo Montelago Square, una grande tensostruttura dove trovare mini market, shop, bar e area relax.
Ecco la città fatata senza cemento, fatta di solide radici capaci di assecondare il potere della natura, un punto di riferimento per raccogliere le energie di monti e pascoli, nonostante i recenti tremori. Ecco il Festival che accoglie e poi spinge a esplorare: oltre alla musica, al fantasy e agli appuntamenti culturali, alla rievocazione e allo sport, visite guidate con servizio bus navetta alla scoperta del territorio circostante per scoprire i siti archeologici vicini, come la Botte dei Varano, condotto di epoca Rinascimentale, e il Condotto romano del I sec a.C., due notevoli esempi di costruzioni antiche, testimonianze di culture lontane. Da non perdere anche la Chiesa di Santa Maria di Plestia, nel comune di Serravalle di Chienti (Mc), e i vicini Museo Paleontologico di Serravalle e MAC, Museo Archeologico di Colfiorito (Pg).
Full immersion nella natura, all’insegna del trekking o di passeggiate su due ruote, con noleggio mountain bike ed e-bike, e passeggiate a cavallo, su percorsi stabiliti anche con guida.
Senza dimenticare il vicino Parco Nazionale dei Monti Sibillini, luogo fatato per eccellenza e, a pochi chilometri, le attrezzate spiagge del Maceratese.
Chi ama il Festival ma non vuole rinunciare ai comfort può usufruire dei limitrofi alberghi, agriturismi e B&B, informandosi sulle strutture ricettive attraverso gli IAT di Macerata e di Foligno (Pg).
Info: www.montelagocelticfestival.it
Avventura: http://www.montelagocelticfestival.it/it/press/avventura/
Foto e video: http://www.montelagocelticfestival.it/it/foto-e-video/
Montelago Celtic Festival
» Fiori di zucca ripieni di ricotta
» Seppie alle olive nere
» Patate novelle con cipollina e zafferano
» Filetto di Cernia con Pioppini
» Incedio divampa da un camper
» Perché le lasagne vengono secche?
» Preparare una focaccia alta e soffice
» Eliminare le tarme dai vestiti e dall’armadio
» Come e quando la cipolla può .....
» LA MUSICA NEL CINEMA. INCONTRO CON IL MUSICOLOGO GIULIO ANDREETTA IL 20/02/2021.
» Puré di patate cremoso e soffice ecco i trucchi
» Lavatrice: per pulire in modo ecologico
» I trucchi per trasformare la carne lessa avanzata in polpette
» Per eliminare l’odore di fritto
» L’odore del cavolfiore vi infesta la casa
» Mai buttare la cenere del camino
» Smacchiare colli e polsini
» CON CANTIANO E FRONTONE, LE ALTE MARCHE CHIUDONO IL GRAND TOUR DELLE MARCHE
» Natale a Castro dei Volsci
» Natale in Toscana
» Ecco come puoi riutilizzarla l’acqua delle patate bollite
» Come si può smettere di russare
» Eliminare le cicatrici dell’acne
» Il trucco per pagare meno tasse