starebeneinmodonaturale giardini natalequandoarrivaarriva ridereperunagiustacausa DocudìConcorsoCinemaDocumentario giardinaggio beer festival vino caldarroste camper ilgiornodileonardo2019 eventi wine Docudì2019 3 Alberobello Sicilia blues palazzettodelleartifortoresannio birra divertimento fiera riuso porchettiamo mostra
Sant’Angelo in Vado (PU) diventa “Domus Romana”
Sant’Angelo in Vado (PU) diventa “Domus Romana”
La rinomata città del tartufo, il pregiato fungo ipogeo al quale è stato dedicato addirittura un monumento che campeggia all’ingresso del centro storico, si prepara ad ospitare una manifesta-zione unica nel suo genere e figlia del ritrovamento archeologico di una villa romana, pregevole manufatto che ostenta preziosi mosaici e che, grazie ad un eccellente stato di conservazione della pianta principale dell’edificio, mostra com’era la vita in epoca romana.
Suggestiva anteprima il venerdì sera, con un “aperitivo in villa” e la visita notturna alla “Do-mus del Mito”, nome derivante da una coinvolgente storia che si narra essere avvenuta proprio in questa terra benedetta dagli Dei! Sembra infatti che la “Domus Aurea” sia stata voluta dagli Dei e sia sorta, nel corso di una sola notte, per sublimare l’amore travagliato di due giovani follemente innamorati, ma osteggiati dalla famiglia di lui in quanto di diverso lignaggio. Narra il mito che gli Dei, colpiti dalla struggente vicenda, nel corso di una sola notte eressero una dimora per i due giovani.
Nella vasta spianata che circonda il paese ed anche la villa, verranno installati gli accampa-menti. Qui, sabato e la mattina di domenica, si svolgeranno riti, didattiche militari e simulazioni di battaglie, nelle quali i Romani della Colonia Iulia Fanestris affronteranno i Greci di Simmachia Elle-non, con i quali si potrà approfondire l’arte del tiro con l’arco e gli sport dell’antica Grecia. In pro-gramma anche pillole di didattica civile delle “polis”, nonché la corsa delle bighette. Ed al calar della sera, convivio con i piatti tipici dell’antica Roma nella cena “con Bacco ed Apollo”!
L’evento è una delle tappe più suggestive del Grand tour delle Marche, promosso da Tipicità ed ANCI con la project partnership di Banca Mediolanum e Mediolanum Private Banking. Tutte le info sulle iniziative in programma e sulle attrattive del territorio nella piattaforma www.tipicitaex-perience.it o sull’app di Tipicità.
FuoriPorta- Caravan

» Natale in Castello a Sant'Angelo Lodigiano
» 53° Mostra Nazionale del Tartufo Bianco Pregiato di Sant'Angelo in Vado
» Mostra Nazionale del Tartufo Bianco Pregiato delle Marche – Sant’Angelo in Vado (Pesaro e Urbino)
» Domus Mazziniana Pisa - 170° Repubblica Romana
» Vignanello è Divino Music Festival
» Taste of Rome
» SAGRA DELLA LUMACA 9-10 Luglio 2022
» Sagra della Lumaca
» Brodetto Show
» Escursione musicale alla Crypta Balbi - Roma, Domenica 3 luglio, ore 10:45
» INTRECCI
» NOVILARA ARTE GUSTO X ed.
» Viaggio tra Puglia e Basilicata
» Dall' Europa all' Appennino
» Convegno "Le Vie dei Medici - nasce la comunità patrimoniale"
» BEER FOOD FESTIVAL LATINO CARMAGNOLA
» 47a Sagra della Crescia sul panaro
» MILITARIA ALLA TORRE 18- 19 GIUGNO 2022
» RERUM RUBIS Carafa e la leggenda festival 15-16 luglio
» Great Days 2022
» Valtellina Ebike Festival
» Festa del Borgo San Sebastiano
» VIAGGIO IN MAROCCO 2022 Da lunedì 17 ottobre a mercoledì 30 novembre e gennaio e febbraio 2023
» Per il periodo estivo proponiamo una settimana al fresco delle montagne Piemontesi e Valle d’Aosta
» PIAZZA GARIBALDI IN FESTA A CREMA (CR)
» Equilibrium CineFest - II Edizione
» Come condividere i vostri eventi
» TOUR TREMOSINE MERAVIGLIOSA: PICCOLI BORGHI E LA FORRA