festival vino camper ilgiornodileonardo2019 mostra ridereperunagiustacausa Alberobello divertimento caldarroste giardinaggio wine natalequandoarrivaarriva blues giardini 3 riuso porchettiamo Docudì2019 beer eventi starebeneinmodonaturale birra fiera DocudìConcorsoCinemaDocumentario palazzettodelleartifortoresannio Sicilia
Lonato in Festival
Lonato in Festival
Lonato in Festivalomaggia il Circo contemporaneo
Compagnie di circo contemporaneo, artisti di strada, teatro di figura e musicisti animeranno la 7° edizione della rassegna con decine di spettacoli.
Quattro giorni di meraviglie, divertimento, stupore per grandi e piccoli: Lonato in Festival, giunto alla settima edizione, prosegue nel suo percorso di crescita, delineando sempre più le sue peculiarità culturali e artistiche. Ormai collaudata la sua formula, che propone al pubblico con un linguaggio semplice ed immediato varie forme artistiche e contenuti culturali, il tutto racchiuso in un’ambientazione storica di grande suggestione, la Rocca Visconteo Veneta di Lonato del Garda (in provincia di Brescia), una fra le più imponenti fortezze del nord Italia, da cui si gode un’impareggiabile vista sul lago.
Dall’1 al 4 agosto negli ampi e suggestivi spazi del parco e del castello, si esibiranno formazioni di artisti di strada, compagnie di circo contemporaneo e musicisti. Sarà un’edizione dedicata particolarmente al Circo Contemporaneo con artisti e compagnie italiane note in tutto il mondo per la loro bravura e per la qualità dei loro spettacoli.
Nel cartellone non poteva mancare quest’anno un omaggio a Leonardo da Vinci: Nicola Bruni e Cecilia Fumanelli presenteranno "Leonardo, il peso e la piuma", spettacolo di teatro-circo che racconta di un genio fuori da ogni schema, che ha fatto della sua vita un gioco, una ricerca e uno studio; e anche di un uomo che oggi ancora lascia nel mistero coloro che cercano di scoprire la sua vera natura. Roue cyr, giocoleria, canto, danza, mimo, comicità: tutto convergerà per descrivere Leonardo, come se nella sua vita fosse stato protagonista di uno spettacolo avvincente e creativo. [/justify]
[justify]Gradito ritorno dopo una eccezionale anteprima lo scorso anno, arriverà a Lonato Circo Zoé, una delle più prestigiose compagnie di Circo Contemporaneo Italiane, che metterà in scena il suo cavallo di battaglia "Naufragata", un dolce naufragar in un mare di acrobazie e virtuosismi.
In cartellone anche un’altra prestigiosa compagnia: Circo El Grito, riconosciuto dal Ministero dei beni e delle attività culturali e perennemente in tour in tutte le più importanti piazze e festival europei. Il suo nome porta ben impressa la sua componente internazionale (è stata infatti fondata dall’acrobata uruguaiana Fabiana Ruiz Diaz e dall’artista multidisciplinare italiano Giacomo Costantini) e a Lonato porterà in scena lo spettacolo Scratch and stretch.
Già confermati anche la compagnia Cadute dalle Nuvole con lo spettacolo Gleam, fresco di debutto, i francesi del gruppo Envol Distratto con lo spettacolo J’ai les crocs dove clownerie, magia e manipolazione di oggetti sono un invito ad un’avventura gustativa e di meraviglia per tutti i sensi, e la marionettista Nadia Imperio con lo spettacolo "Camminando sotto il filo", un recital in cui si alternano sulla scena vari personaggi, alcuni dei quali ispirati alla cultura sarda, dentro cui confluisce comunque anche l’arte marionettistica internazionale.
Anche quest’anno il complesso monumentale che ospita la manifestazione sarà valorizzato con una mostra fotografica in omaggio al 150° anniversario della nascita del Senatore Ugo Da Como, ideatore e fondatore di questa importante realtà culturale; la sua dimora – la Casa del Podestà – verrà animata nei giorni del Festival dalle Visite guidate teatrali, nelle quali i personaggi realmente vissuti nella Rocca ai tempi di Ugo Da Como condurranno il pubblico alla scoperta dei luoghi e dei più importanti e originali accadimenti storici.
Grande spazio sarà dedicato al divertimento dei bambini con giochi e spettacoli adatti al pubblico dei più piccoli.
Per soddisfare il palato, accontentando tutti i gusti, verranno allestiti vari punti di ristorazione per essere sempre vicini alle postazioni di spettacolo e degustare invitanti street food.
LUOGO
Rocca visconteo venetaVia Rocca
Lonato del Garda (Bs)
ORARI
Dalle 18.30 alle 24.00
INFORMAZIONI
Fondazione Ugo Da Como
Via Rocca, 2 - Lonato del Garda (Brescia)
Tel. 0039 0309130060 - www.lonatoinfestival.it - info@lonatoinfestival.it
COME ARRIVARE
In treno: linea ferroviaria Milano-Venezia – stazione di Lonato oppure da Desenzano del Garda-Sirmione, proseguendo in pullman fino a Lonato.
Fondazione Ugo da Como

» Lonato in FESTIVAL 2021
» Lonato in Festival. Ripartiamo dal circo contemporaneo
» Lonato in Festival. Artisti di strada e incanti dal mondo
» PENNABILLI DJANGO FESTIVAL - V Festival Internazionale di Musica Jazz Manouche
» Vignanello è Divino Music Festival
» Taste of Rome
» SAGRA DELLA LUMACA 9-10 Luglio 2022
» Sagra della Lumaca
» Brodetto Show
» Escursione musicale alla Crypta Balbi - Roma, Domenica 3 luglio, ore 10:45
» INTRECCI
» NOVILARA ARTE GUSTO X ed.
» Viaggio tra Puglia e Basilicata
» Dall' Europa all' Appennino
» Convegno "Le Vie dei Medici - nasce la comunità patrimoniale"
» BEER FOOD FESTIVAL LATINO CARMAGNOLA
» 47a Sagra della Crescia sul panaro
» MILITARIA ALLA TORRE 18- 19 GIUGNO 2022
» RERUM RUBIS Carafa e la leggenda festival 15-16 luglio
» Great Days 2022
» Valtellina Ebike Festival
» Festa del Borgo San Sebastiano
» VIAGGIO IN MAROCCO 2022 Da lunedì 17 ottobre a mercoledì 30 novembre e gennaio e febbraio 2023
» Per il periodo estivo proponiamo una settimana al fresco delle montagne Piemontesi e Valle d’Aosta
» PIAZZA GARIBALDI IN FESTA A CREMA (CR)
» Equilibrium CineFest - II Edizione
» Come condividere i vostri eventi
» TOUR TREMOSINE MERAVIGLIOSA: PICCOLI BORGHI E LA FORRA