Alberobello starebeneinmodonaturale mostra Sicilia giardini ilgiornodileonardo2019 wine camper porchettiamo palazzettodelleartifortoresannio Docudì2019 riuso eventi beer birra caldarroste festival ridereperunagiustacausa giardinaggio natalequandoarrivaarriva vino blues divertimento DocudìConcorsoCinemaDocumentario 3 fiera
Sagra te lu ranu a Merine (LE)
Sagra te lu ranu a Merine (LE)
Un ringraziamento al grano, frutto e simbolo delle fatiche contadine nei campi, e al contempo un momento di festa che coinvolge un intero paese salentino tra religiosità, buona gastronomia e tanto divertimento: tutto questo è rappresentato nella Sagra te lu ranu, tre giorni nei quali è possibile gustare, nel clima di allegria tipico delle feste paesane estive nel “Tacco d’Italia”, un’ampia selezione dei prodotti tipici di questo territorio: “ranu stampatu”, “muersi”, “fave nette e cecore reste”, carne di cavallo, pucce, “frise ncapunate”, pizzi e pasticciotti. Non mancherà una ricca selezione di pietanze preparate con farina di “Tritordeum” (dal latino triticum duro = grano duro e hordeum chilense = orzo selvatico), un cereale “figlio del grano duro e dell’orzo selvatico”, nato in Spagna circa 30 anni fa da sperimentazioni contadine e poi importato per la prima in volta in Puglia nelle terre di Putignano, in provincia di Bari. In tutto il paese saranno sistemati diversi punti ristoro e, anche quest’anno, la Sagra te lu ranu sarà propedeutica alla grande festività quando il paese celebrerà solennemente l’Assunzione di Maria Vergine, protettrice, tanto amata ed onorata da lunga tradizione locale.
Informazioni: 3408505381 – info@fuoriporta.org
Cosa vedere
La Chiesa di Santa Maria delle Grazie, la chiesa di Maria SS. Assunta e le caratteristiche abitazioni fortificate.
Nei dintorni
Lecce, considerata la capitale del barocco del Sud, dista solo 3 km.
Come arrivare
Da Lecce prendere SP1. Area Sosta Camper: PS comunale – Lecce Lecce Puglia.
FuoriPorta- Caravan

» Sagra te lu ranu
» Sagra te lu ranu
» “Sagra te lu ranu”, il grano e la vita contadina protagonisti
» SAGRA TE LI PIATTI TE NA FIATA(sagra dei piatti di una volta)
» Vignanello è Divino Music Festival
» Taste of Rome
» SAGRA DELLA LUMACA 9-10 Luglio 2022
» Sagra della Lumaca
» Brodetto Show
» Escursione musicale alla Crypta Balbi - Roma, Domenica 3 luglio, ore 10:45
» INTRECCI
» NOVILARA ARTE GUSTO X ed.
» Viaggio tra Puglia e Basilicata
» Dall' Europa all' Appennino
» Convegno "Le Vie dei Medici - nasce la comunità patrimoniale"
» BEER FOOD FESTIVAL LATINO CARMAGNOLA
» 47a Sagra della Crescia sul panaro
» MILITARIA ALLA TORRE 18- 19 GIUGNO 2022
» RERUM RUBIS Carafa e la leggenda festival 15-16 luglio
» Great Days 2022
» Valtellina Ebike Festival
» Festa del Borgo San Sebastiano
» VIAGGIO IN MAROCCO 2022 Da lunedì 17 ottobre a mercoledì 30 novembre e gennaio e febbraio 2023
» Per il periodo estivo proponiamo una settimana al fresco delle montagne Piemontesi e Valle d’Aosta
» PIAZZA GARIBALDI IN FESTA A CREMA (CR)
» Equilibrium CineFest - II Edizione
» Come condividere i vostri eventi
» TOUR TREMOSINE MERAVIGLIOSA: PICCOLI BORGHI E LA FORRA