fiera eventi palazzettodelleartifortoresannio porchettiamo vino giardini camper beer wine giardinaggio birra Sicilia natalequandoarrivaarriva riuso starebeneinmodonaturale festival ilgiornodileonardo2019 Alberobello divertimento DocudìConcorsoCinemaDocumentario 3 blues mostra caldarroste ridereperunagiustacausa Docudì2019
PARVA NATURALIA fiera del biologico degli artigiani e dei vivaisti
PARVA NATURALIA fiera del biologico degli artigiani e dei vivaisti
Parva Naturalia, sostiene l’agricoltura sensoriale.
Auronzo di Cadore diventa la capitale del biologico sensoriale . Il 9 – 10 – 11 agosto sarà il centro del mondo del biologico dove produttori e consumatori si daranno appuntamento.
Parva Naturalia, giunta alla sua XII edizione, è la festa mercato delle colture biologiche sensoriali, sarà ospitata in piazza Santa Giustrina e camminamento nel centro di Auronzo di Cadore con un itinerario sensoriale che si svilupperà tra bancarelle di falegnameria, vivai e degustazioni di prodotti,
Le aziende, si troveranno in piazza per incontrare i cittadini-visitatori, far assaggiare i propri prodotti e dar vita ad un arcobaleno di emozioni sensoriali fatta di profumi, di sapori. di tatto e di bellezza da vedere.
La manifestazione vuol rendere omaggio all’agricoltura nell’Anno dedicato al SENSORIALE per dare valore aggiunto all’agricoltura vera.. Si approfitta infatti di questo appuntamento per comunicare un modello di azienda, storicamente molto diffuso ma che poi è stato messo nel dimenticatoio, e negli tempi ha riavuto delle interpretazioni sublimi nella vita delle famiglie, i sensi ci fanno captare sensazioni diverse ad ognuno di noi .
“Proprio perché stiamo riscoprendo i sensi– dice Andrea Reggianini, presidente dell’associazione Salviamo il Biologico ed organizzatore dell’evento, è importante sottolineare che sono anzitutto le piccole aziende quelle che meglio preservano le caratteristiche sensoriali di ogni prodotto che creano, puntando alla produzione sostenibile e diversificata dei propri prodotti.”
Promossa grazie al patrocinio del Comune di Auronzo di Cadore PARVA NATURALIA intende anche mettere a fuoco con la competenza di cultori ed esperti il quadro normativo entro cui si trovano ad agire oggi le aziende agricole e che nel nostro territorio fanno agricoltura biologica.
PARVA NATURALIA sarà una fiera da vivere genuinamente, all’aria aperta, un’occasione per scoprire il piacere di una dimensione sana della vita, in armonia con se stessi e la natura, dove trovare risposte ai sempre più ricercati bisogni di cibo genuino e di qualità.
OVVIAMENTE L’INGRESSO E’ LIBERO E GRATUITO.
Per maggiori informazioni scrivere a:
info@salviamoilbiologico.com
Parva Naturalia

» La fiera del Prodotto Biologico
» Fiera Mediterranea del Biologico
» I°MOSTRAMERCATO DEGLI ARTIGIANI
» 606 FIERA DEGLI UCCELLI
» Mostra Mercato dell'Artigianato e dei Prodotti Tipici
» FESTA DELLA BIRRA di Penna in Teverina (TR)
» Detersivo nel wc
» “Le Forme del Corpo” - Roma, Libreria Antigone, giovedì 7 luglio, ore 21:00
» Sagre di Luglio
» La notte romantica di Egna
» Vignanello è Divino Music Festival
» Taste of Rome
» SAGRA DELLA LUMACA 9-10 Luglio 2022
» Sagra della Lumaca
» Brodetto Show
» Escursione musicale alla Crypta Balbi - Roma, Domenica 3 luglio, ore 10:45
» INTRECCI
» NOVILARA ARTE GUSTO X ed.
» Viaggio tra Puglia e Basilicata
» Dall' Europa all' Appennino
» Convegno "Le Vie dei Medici - nasce la comunità patrimoniale"
» BEER FOOD FESTIVAL LATINO CARMAGNOLA
» 47a Sagra della Crescia sul panaro
» MILITARIA ALLA TORRE 18- 19 GIUGNO 2022
» RERUM RUBIS Carafa e la leggenda festival 15-16 luglio
» Great Days 2022
» Valtellina Ebike Festival
» Festa del Borgo San Sebastiano