Palio della Balestra, a Gubbio (PG)
Palio della Balestra, a Gubbio (PG)
La manifestazione affonda le sue radici nel XV secolo, nelle sfide tra i balestrieri civili di Gubbio e di Sansepolcro. Da allora fino a oggi, salvo nel periodo delle due guerre mondiali, il Palio della Balestra di Gubbio si è sempre disputato. Nella splendida cornice di piazza grande, l’ultima domenica di maggio, i Balestrieri di Gubbio e quelli di Sansepolcro indossano i caratteristici costumi d’epoca e si sfidano con le antiche balestre da postazione. La competizione consiste nel centrare il “tasso”, un bersaglio posto a 36 metri di distanza e il balestriere che riesce a colpire il punto più vicino al centro del bersaglio riceve come premio il Palio, un pregevole stendardo realizzato ogni anno da un noto artista. Durante la manifestazione i visitatori possono assistere all’esibizione virtuosistica e spettacolare degli sbandieratori, mentre al termine del Palio un suggestivo corteo storico si snoda per le vie della città.
Informazioni: 3408505381 – info@fuoriporta.org
Cosa vedere
Il Duomo, chiesa maggiore di Gubbio e tesoro d’arte. La scenografica e panoramica piazza Grande, che ospita anche Palazzo dei Consoli, simbolo della città, realizzato in stile gotico a testimoniare l’importanza di Gubbio in epoca medievale. Al suo interno ospita il museo comunale, il “campanone” e le sette “Tavole Eugubine”, il più importante documento per la storia dei popoli italici, datate fra il III e il II secolo a.C. Di fronte al Duomo sorge anche il Palazzo Ducale.
Nei dintorni
L’Abbazia di Alfiolo, il Castello di Baccaresca, la Chiesa di San Donato, il Monastero di San Verecondo a Vallingegno, Assisi e Perugia.
Come arrivare
Autostrada A14 ADRIATICA: si esce a FANO e si prosegue per (ROMA)-GUBBIO. Autostrada A1 DEL SOLE: si esce ad AREZZO e si prosegue per (CITTA’ DI CASTELLO)-GUBBIO.
FuoriPorta- Caravan
» Puré di patate cremoso e soffice ecco i trucchi
» Lavatrice: per pulire in modo ecologico
» I trucchi per trasformare la carne lessa avanzata in polpette
» Per eliminare l’odore di fritto
» L’odore del cavolfiore vi infesta la casa
» Mai buttare la cenere del camino
» Smacchiare colli e polsini
» CON CANTIANO E FRONTONE, LE ALTE MARCHE CHIUDONO IL GRAND TOUR DELLE MARCHE
» Natale a Castro dei Volsci
» Natale in Toscana
» Ecco come puoi riutilizzarla l’acqua delle patate bollite
» Come si può smettere di russare
» Eliminare le cicatrici dell’acne
» Il trucco per pagare meno tasse
» Il rimedio geniale per dire addio ai tuoi antiestetici baffetti
» Sugo salato come correggere la sapidità
» La cicerchia a Serra de Conti
» Una fetta di mela nell’olio prima di ....
» Come eliminare gli odori dalla lavatrice
» Camicie difficili da stirare
» Far brillare le piastrelle di casa
» Segreti per una sfoglia perfetta
» Camper in fiamme sulle alture di Pontedecimo
» Presentazione