Due giornate di festa dedicate al piatto più amato del Lago di Como: i misultin (o missultèn a seconda della pronuncia locale) sono pesci d’acqua dolce, gli agoni, che vengono pescati nei mesi di giugno-luglio. Una vera e propria delizia che in questo tratto della provincia di Lecco viene da sempre consumata insieme alla polenta. Gli agoni, infatti, vengono prima essiccati al sole e poi sistemati in un contenitore di legno, detto misolta, dal quale traggono il nome. E così viaggiare fino a Dervio il 29 e il 30 giugno può diventare un’occasione gustosa non solo per riscoprire questo piatto della tradizione, ma anche per ammirare uno dei borghi più caratteristici del Lago di Como e per conoscere, attraverso mostre fotografiche e rievocazioni, l’antica arte della pesca dell’agone e la storia delle imbarcazioni che da secoli solcano uno dei bacini più famosi d’Italia.
Informazioni: 3408505381 –
info@fuoriporta.orgCosa vedere
Il Castello di Dervio, la Chiesa SS Pietro e Paolo, la Chiesa dei SS Quirico e Giuditta e la tomba di Avello.
Nei dintorni
Partendo da Dervio è possibile visitare i borghi più caratteristici che si affacciano sul lago di Como: Bellano, Colico, Lierna, Abbadia Lariana e molti altri.
Come arrivare
Dervio è raggiungibile in auto attraverso la Strada Provinciale 72 che attraversa in modo panoramico i centri abitati della riviera orientale del lago, oppure la più veloce Strada Statale 36 da Milano-Lecco (nuova uscita di Dervio).
» Fiori di zucca ripieni di ricotta
» Seppie alle olive nere
» Patate novelle con cipollina e zafferano
» Filetto di Cernia con Pioppini
» Incedio divampa da un camper
» Perché le lasagne vengono secche?
» Preparare una focaccia alta e soffice
» Eliminare le tarme dai vestiti e dall’armadio
» Come e quando la cipolla può .....
» LA MUSICA NEL CINEMA. INCONTRO CON IL MUSICOLOGO GIULIO ANDREETTA IL 20/02/2021.
» Puré di patate cremoso e soffice ecco i trucchi
» Lavatrice: per pulire in modo ecologico
» I trucchi per trasformare la carne lessa avanzata in polpette
» Per eliminare l’odore di fritto
» L’odore del cavolfiore vi infesta la casa
» Mai buttare la cenere del camino
» Smacchiare colli e polsini
» CON CANTIANO E FRONTONE, LE ALTE MARCHE CHIUDONO IL GRAND TOUR DELLE MARCHE
» Natale a Castro dei Volsci
» Natale in Toscana
» Ecco come puoi riutilizzarla l’acqua delle patate bollite
» Come si può smettere di russare
» Eliminare le cicatrici dell’acne
» Il trucco per pagare meno tasse