vino DocudìConcorsoCinemaDocumentario natalequandoarrivaarriva porchettiamo riuso Docudì2019 wine ilgiornodileonardo2019 divertimento festival camper eventi blues fiera Alberobello mostra caldarroste ridereperunagiustacausa 3 giardinaggio beer giardini starebeneinmodonaturale birra palazzettodelleartifortoresannio Sicilia
CANTIANO È “LA PIAZZA DEL GUSTO”
CANTIANO È “LA PIAZZA DEL GUSTO”
CANTIANO È “LA PIAZZA DEL GUSTO”
Una due giorni dei sapori, nella cittadina nel cuore dell’Appennino Umbro-Marchigiano
A Cantiano (PU), l’11 e 12 maggio è il momento de La Piazza del Gusto, un tributo alle assolute unicità gastronomiche di questo territorio, con il pane di Chiaserna e l’Amarena di Cantiano, insieme a tante altre eccellenze che qui sono di casa.
Tra menù di territorio, passeggiate e mercatini, La Piazza del Gusto è una sintesi perfetta delle ricchezze che questa terra baciata dagli elementi è in grado di offrire agli ospiti.
Il pane di Chiaserna, prodotto con acqua di sorgente e “lievito madre”, utilizza anche grani antichi estremamente gustosi e funzionali ad un’equilibrata alimentazione. Il rispetto della semplicità e della tradizione nella panificazione, con una fermentazione in tutta calma, lo rendono leggero e fragrante, anche nel tempo. Non a caso, domenica 12 maggio è in programma l’inaugurazione di uno spazio espositivo dedicato al “Mulino a pietra”, a completamento del progetto "Filiera corta del Pane di Chiaserna".
L’amarena di Cantiano, a sua volta, è un frutto prezioso rinomato a livello internazionale. In questo territorio, il visciolo o amarena cresce spontaneamente. Agli albori del ‘900, due imprenditori iniziarono a commercializzare lo sciroppo di visciole, denominato appunto “Amarena di Cantiano”, che ebbe un tale successo da essere conosciuto in tutta Italia come simbolo di raffinatezza gastronomica, apprezzato anche dalla Real Casa Savoia.
Con La Piazza del Gusto ci sarà la possibilità di assaggiare anche il tartufo estivo, la birra agricola del Catria, così come la tradizionale polenta alla carbonara, insieme ai salumi ed alle prelibate carni bovine ed equine da allevamenti allo stato brado.
La Piazza del Gusto è la seconda tappa del Grand Tour delle Marche 2019, promosso da ANCI e Tipicità, con la project partnership di Banca Mediolanum e Mediolanum Private Banking. Tutte le informazioni per conoscere le attrattive dei dintorni e le attività inserite nel programma della manifestazione, sulla piattaforma www.tipicitaexperience.it.
Tipicità

» La Piazza del Gusto
» Eventi & Sagre in Italia dal 2 al 8 Maggio
» Piazza del gusto
» CANTIANO (PU) La TURBA, sacra rappresentazione del Venerdì santo a Cantiano
» Detersivo nel wc
» “Le Forme del Corpo” - Roma, Libreria Antigone, giovedì 7 luglio, ore 21:00
» Sagre di Luglio
» La notte romantica di Egna
» Vignanello è Divino Music Festival
» Taste of Rome
» SAGRA DELLA LUMACA 9-10 Luglio 2022
» Sagra della Lumaca
» Brodetto Show
» Escursione musicale alla Crypta Balbi - Roma, Domenica 3 luglio, ore 10:45
» INTRECCI
» NOVILARA ARTE GUSTO X ed.
» Viaggio tra Puglia e Basilicata
» Dall' Europa all' Appennino
» Convegno "Le Vie dei Medici - nasce la comunità patrimoniale"
» BEER FOOD FESTIVAL LATINO CARMAGNOLA
» 47a Sagra della Crescia sul panaro
» MILITARIA ALLA TORRE 18- 19 GIUGNO 2022
» RERUM RUBIS Carafa e la leggenda festival 15-16 luglio
» Great Days 2022
» Valtellina Ebike Festival
» Festa del Borgo San Sebastiano
» VIAGGIO IN MAROCCO 2022 Da lunedì 17 ottobre a mercoledì 30 novembre e gennaio e febbraio 2023
» Per il periodo estivo proponiamo una settimana al fresco delle montagne Piemontesi e Valle d’Aosta