festival eventi Alberobello giardinaggio giardini Docudì2019 caldarroste natalequandoarrivaarriva ilgiornodileonardo2019 palazzettodelleartifortoresannio fiera DocudìConcorsoCinemaDocumentario birra riuso 3 wine beer vino ridereperunagiustacausa divertimento porchettiamo Sicilia mostra starebeneinmodonaturale camper blues
Palio della Vittoria Anghiari (AR)
Palio della Vittoria Anghiari (AR)
E’ uno dei Pali più antichi di tutta la Toscana, frutto di una tradizione antica che affonda le sue radici nel lontano 1441, e che per quattro secoli celebrato la regione e la sua identità culturale: è lo splendido Palio della Vittoria di Anghiari, che nacque sulla scia degli avvenimento del 1440, quando a seguito della vittoriosa Battaglia si stabilirono definitivamente i confini del ducato di Toscana. Fin da subito questo Palio si corse in contemporanea ad Anghiari e Firenze, ma oggi solamente il paese in provincia di Arezzo ripercorre questa tradizionale festa. E così anche quest’anno il 29 giugno, al calare del sole, avrà inizio questa emozionante corsa a piedi che partirà dalla Cappella della Vittoria e raggiungerà Piazza Baldaccio, cuore pulsante della città medievale di Anghiari. Ogni Comune della Valtiberina schiererà il proprio concorrente, che dovrà percorrere 1400 metri resistendo alle cariche degli avversari, che cercheranno di spingerlo nei fossi per non farlo arrivare per primo al traguardo. In premio ci sarà appunto il Palio, che ornerà il Comune vincitore. Di grande impatto per i visitatori è anche il corteo storico che precede la gara, con figuranti vestiti in abiti medievali e diverse delegazioni dei comuni limitrofi come gli Sbandieratori di Sansepolcro o i Musici della Giostra del Saracino di Arezzo.
Informazioni: 3408505381 – info@fuoriporta.org
Cosa vedere
Considerato uno dei borghi più belli d’Italia, Anghiari conserva al suo interno lo storico Palazzo Taglieschi e la Chiesa di Sant’Agostino. Molto interessante anche il Museo della Battaglia di Anghiari che ripercorre gli episodi del 1440, quando la pianura antistante il paese fu teatro di una grande battaglia tra i Fiorentini e Milanesi.
Nei dintorni
Arezzo, Sansepolcro e Città di Castello.
Come arrivare
Autostrada A1 fino ad Arezzo, S.S. 73 per 30 km oppure S.P. 43 Libbia. Da Perugia, Assisi e Cesena percorrere la E 45, uscita Sansepolcro. Da Rimini e San Marino seguire la S.S. 258 “Marecchiese”
FuoriPorta- Caravan

» Con il Palio della Vittoria Anghiari (AR) torna indietro nel tempo al 400′
» Palio della Vittoria
» Palio della Vittoria
» Palio della Torta
» OmoGirando Città Giardino Aniene - Roma, sabato 23 luglio, 18:00
» OmoGirando la mostra Controvento, artisti per Pasolini a Villa Guglielmi e il centro di Fiumicino
» Fiuggi Experience
» 19FESTA DELLA BISTECCA
» Mostra Mercato dell'Artigianato e dei Prodotti Tipici
» FESTA DELLA BIRRA di Penna in Teverina (TR)
» Detersivo nel wc
» “Le Forme del Corpo” - Roma, Libreria Antigone, giovedì 7 luglio, ore 21:00
» Sagre di Luglio
» La notte romantica di Egna
» Vignanello è Divino Music Festival
» Taste of Rome
» SAGRA DELLA LUMACA 9-10 Luglio 2022
» Sagra della Lumaca
» Brodetto Show
» Escursione musicale alla Crypta Balbi - Roma, Domenica 3 luglio, ore 10:45
» INTRECCI
» NOVILARA ARTE GUSTO X ed.
» Viaggio tra Puglia e Basilicata
» Dall' Europa all' Appennino
» Convegno "Le Vie dei Medici - nasce la comunità patrimoniale"
» BEER FOOD FESTIVAL LATINO CARMAGNOLA
» 47a Sagra della Crescia sul panaro
» MILITARIA ALLA TORRE 18- 19 GIUGNO 2022