Brava Part
Brava Part
29.09.2019
10:00
La grande festa di fine estate dell’Alpe Cimbra
Domenica 29 settembre La strega Brava Part si metterà alla testa della lunga sfilata di carri e gruppi musicali che danno corpo alla spettacolare manifestazione folcloristica che porta il suo nome. Si dice che la strega avesse un caratteraccio e un canto tra l'urlato e il gracidato, di cui si serviva per allontanare gli incauti che si avventuravano lungo il greto del torrente. La leggenda è un frammento della secolare tradizione tedesco-cimbra locale e il personaggio della Brava Part incuteva un certo timore da diventare monito per i bambini troppo temerari. In ricordo di questa leggenda, tra il reale e il fantastico, la manifestazione propone una serie di appuntamenti che ricordano tempi passati.
Tra carri, costumi tipici e musiche folcloristiche torna a Folgaria la strega Brava Part, la leggendaria megera alla quale già in passato era dedicata la tradizionale festa di fine estate. Dal 27 al 29 settembre si susseguiranno su tutta l’Alpe Cimbra eventi e manifestazioni che esalteranno la cultura e le tradizioni attraverso il coinvolgimento delle tante frazioni, proloco, cori, associazioni e della banda folkloristica. Il tutto contornato dai momenti gastronomici per degustare i piatti tipici della cucina trentina.
Il momento più atteso è sicuramente la sfilata di carri allegorici in programma domenica mattina per rievocare usi, costumi e antichi mestieri. Protagoniste saranno le frazioni, ciascuna impegnata nell’allestimento di un carro: il carro dei boscaioli, il carro dei casari e dei malghesi, il carro dei pastori, il carro dei carbonai (i “fùncheri” nel dialetto locale) o dei “brentelai”, (costruttori di tinozze a attrezzi rurali di legno), il carro degli scalpellini (gli abili artigiani della pietra), il carro dei “rodèri” (costruttori di ruote di carro), il carro dei “troveladóri” (realizzavano condutture di legno) e il carro dei “vinarói”, omaggio ai coltivatori della vite di mezza montagna….. solo per citarne alcuni.
Apre il corteo la strega "Brava Part" che la leggenda vuole assolutamente stonata, seguita da un gruppo di bambini che suonano le "ràcole" rumorosi oggetti in legno che spaventano la strega e ne fanno terminare il canto.
Apt Alpe Cimbra
» Fiori di zucca ripieni di ricotta
» Seppie alle olive nere
» Patate novelle con cipollina e zafferano
» Filetto di Cernia con Pioppini
» Incedio divampa da un camper
» Perché le lasagne vengono secche?
» Preparare una focaccia alta e soffice
» Eliminare le tarme dai vestiti e dall’armadio
» Come e quando la cipolla può .....
» LA MUSICA NEL CINEMA. INCONTRO CON IL MUSICOLOGO GIULIO ANDREETTA IL 20/02/2021.
» Puré di patate cremoso e soffice ecco i trucchi
» Lavatrice: per pulire in modo ecologico
» I trucchi per trasformare la carne lessa avanzata in polpette
» Per eliminare l’odore di fritto
» L’odore del cavolfiore vi infesta la casa
» Mai buttare la cenere del camino
» Smacchiare colli e polsini
» CON CANTIANO E FRONTONE, LE ALTE MARCHE CHIUDONO IL GRAND TOUR DELLE MARCHE
» Natale a Castro dei Volsci
» Natale in Toscana
» Ecco come puoi riutilizzarla l’acqua delle patate bollite
» Come si può smettere di russare
» Eliminare le cicatrici dell’acne
» Il trucco per pagare meno tasse