beer birra blues palazzettodelleartifortoresannio natalequandoarrivaarriva eventi Docudì2019 Alberobello camper festival 3 riuso DocudìConcorsoCinemaDocumentario fiera wine caldarroste ilgiornodileonardo2019 divertimento porchettiamo vino mostra giardini Sicilia starebeneinmodonaturale giardinaggio ridereperunagiustacausa
Festival del Gioco 2019
Festival del Gioco 2019
21.07.2019 - 27.07.2019
09:00
ll Festival del Gioco dal 21 al 27 luglio è una settimana dedicata alla famiglia con un programma ricco di appuntamenti per grandi e piccini.
Anche quest’anno, prende vita in questa sesta edizione la fiaba dell’Alpe Cimbra!
I protagonisti della fiaba dell’alpe Cimbra Perti e Fliflick vi accompagneranno a Folgaria, Lavarone e Lusérn facendovi scoprire le bellezze di queste montagne, le tradizioni e la cultura dell’Alpe
www.alpecimbrafamily.it
L'idea del Festival è nata alcuni anni fa rileggendo delle antiche leggende dell'Alpe Cimbra i cui personaggi ben si prestavano a trasferire, in chiave moderna, i valori della montagna, le tradizioni, la storia e l'amore per la natura. Ecco allora prendere vita la streghetta Perti, il folletto FliFlick, lo stregone Bertold: all'inizio semplici personaggi della Fiaba dell'Alpe Cimbra - che fa da filo conduttore a tutte le attività del Festival - oggi protagonisti in carne e ossa degli eventi principali quali la lanternata nel bosco, la preparazione della pozione di Bertold o compagni di gioco!
“C’era una volta una dolce e paffuta streghetta di nome Perti che viveva sull’Alpe Cimbra, tra paesaggi incantati di boschi e laghi. Il suo desiderio di imparare a volare la portò ad attraversare i bellissimi scorci di Folgaria, Lavarone e Luserna e a incontrare personaggi davvero curiosi come la trota Rone (che invece di insegnarle a volare le insegnò a… nuotare!), il folletto Fliflick, la strega Frau Pertega e una bimba molto carina di nome Tüsele Marüsele, grazie ai quali (e grazie anche a una speciale pozione magica) riuscì a esaudire il suo sogno e a cominciare a volteggiare sui boschi a cavallo di una scopa volante.”
Confermata anche quest'anno la divisione della attività proposte per fasce d’età: di colore blu nei calendari il programma del festival per bambini dai 3 ai 7 anni, di colore verde per i bambini dagli 8 anni in su.
Il Festival del Gioco si fregia anche del marchio Open Event perché garantisce tanti giochi pensati per i disabili e attività accessibili a tutti tenendo conto delle esigenze delle persone in carrozzina e dei loro accompagnatori.
Apt Alpe Cimbra

» Festival del Gioco 2018
» NaturBio Festival 2019
» Festival Tipicità 2019 a Fermo (FM)
» Street Food Festival Trezzano sul Naviglio 2019
» OmoGirando Città Giardino Aniene - Roma, sabato 23 luglio, 18:00
» OmoGirando la mostra Controvento, artisti per Pasolini a Villa Guglielmi e il centro di Fiumicino
» Fiuggi Experience
» 19FESTA DELLA BISTECCA
» Mostra Mercato dell'Artigianato e dei Prodotti Tipici
» FESTA DELLA BIRRA di Penna in Teverina (TR)
» Detersivo nel wc
» “Le Forme del Corpo” - Roma, Libreria Antigone, giovedì 7 luglio, ore 21:00
» Sagre di Luglio
» La notte romantica di Egna
» Vignanello è Divino Music Festival
» Taste of Rome
» SAGRA DELLA LUMACA 9-10 Luglio 2022
» Sagra della Lumaca
» Brodetto Show
» Escursione musicale alla Crypta Balbi - Roma, Domenica 3 luglio, ore 10:45
» INTRECCI
» NOVILARA ARTE GUSTO X ed.
» Viaggio tra Puglia e Basilicata
» Dall' Europa all' Appennino
» Convegno "Le Vie dei Medici - nasce la comunità patrimoniale"
» BEER FOOD FESTIVAL LATINO CARMAGNOLA
» 47a Sagra della Crescia sul panaro
» MILITARIA ALLA TORRE 18- 19 GIUGNO 2022