Degustando l'Oltresommo
Degustando l'Oltresommo
14.07.2019
08:30
Degustando l'Oltresommo è un viaggio dai confini meravigliosamente autentici attraverso paesaggi e tradizioni antiche della terra Cimbra, che il 14 luglio ripropone un’avventura enogastronomica attraverso le piccole frazioni cimbre dell'Oltresommo.
Una camminata enogastronomica di 10 km lungo il Sentiero dell'Acqua, tra antichi mulini e segherie, attraverso i borghi di San Sebastiano, Tezzeli, Cueli, Carbonare e Nosellari, immersa nella natura, di livello semplice adatta a tutti e alle famiglie con bambini.
E’ un viaggio nel passato dove i protagonisti sono gli abitanti di questi villaggi, che aprono le porte delle loro case e i volti, espongono gli oggetti appartenuti ai loro avi e raccontano, come sanno fare coloro che amano la loro terra, aneddoti e storie di vita vera.
Lungo il percorso saranno disposti dei "Punti Goderecci" in cui i partecipanti potranno assaggiare i prodotti tipici locali realizzati esclusivamente sull'Alpe Cimbra: dal formaggio Vezzena, al miele dei nostri apicoltori, dai salumi tipici, alle "focacce cimbre".
Saranno previste anche le visite, all'Antica segheria dei "Mein", al Mulino "Cuel", restaurato e rimesso in moto dopo 60 anni e lungo il sentiero escursionistico delle Trincee di Nosellari.
Un evento unico nel suo genere, ricco di storia, natura e piaceri culinari, tutti da scoprire
Prevendita:
20 € adulto
16 € ragazzi 7-14 anni
180 € gruppi 10 persone
65 € famiglie 2 adulti 2 ragazzi
Biglietti aquistati il giorno dell'evento:
22 € adulto
18 € ragazzi 7-14 anni
ACQUISTA IL TUO BIGLIETTO ONLINE
INFO
www.alpecimbrafamily.it/oltresommo
Apt Alpe Cimbra
0464 724100
info@alpecimbra.it
Apt Alpe Cimbra
» Come non piangere quando si tagliano le cipolle
» Sbrinare il parabrezza
» Eliminare i cattivi odori dal microonde
» Droga e anfetamine nel camper
» Sette posti per la nuova area camper
» Un logo per Art Flood
» Fiori di zucca ripieni di ricotta
» Seppie alle olive nere
» Patate novelle con cipollina e zafferano
» Filetto di Cernia con Pioppini
» Incedio divampa da un camper
» Perché le lasagne vengono secche?
» Preparare una focaccia alta e soffice
» Eliminare le tarme dai vestiti e dall’armadio
» Come e quando la cipolla può .....
» LA MUSICA NEL CINEMA. INCONTRO CON IL MUSICOLOGO GIULIO ANDREETTA IL 20/02/2021.
» Puré di patate cremoso e soffice ecco i trucchi
» Lavatrice: per pulire in modo ecologico
» I trucchi per trasformare la carne lessa avanzata in polpette
» Per eliminare l’odore di fritto
» L’odore del cavolfiore vi infesta la casa
» Mai buttare la cenere del camino
» Smacchiare colli e polsini
» CON CANTIANO E FRONTONE, LE ALTE MARCHE CHIUDONO IL GRAND TOUR DELLE MARCHE