DocudìConcorsoCinemaDocumentario 3 vino ridereperunagiustacausa caldarroste palazzettodelleartifortoresannio natalequandoarrivaarriva Alberobello wine porchettiamo ilgiornodileonardo2019 camper giardini birra Docudì2019 riuso starebeneinmodonaturale beer festival giardinaggio mostra Sicilia divertimento eventi fiera blues
Dalla penna al torchio: la forma del libro nei secoli
Dalla penna al torchio: la forma del libro nei secoli
ESPOSIZIONE TEMPORANEA
Sabato 27 e Domenica 28 aprile 2019
La Biblioteca Capitolare, in collaborazione con Fondazione Discanto e con il patrocinio del Comune di Verona, organizza nelle giornate di sabato 27 e domenica 28 aprile un’esposizione temporanea alla scoperta della millenaria storia del libro.
Ogni giorno entriamo in contatto con il libro, manufatto che ci ha accompagnato fin dall’infanzia, ma qual è la sua storia? Com’è diventato quello che è oggi? Il suo percorso inizia molti secoli or sono, sviluppandosi attraverso civiltà e continenti diversi. L’esposizione ripercorrerà alcune di queste tappe, dalla forma del codice al libro a stampa. Saranno visibili esemplari significativi e particolarmente preziosi come l’Evangeliario Purpureo, un codice del VI sec. i cui fogli sono stati bagnati nella porpora e scritti con oro e argento; un piccolo codice di contenuto cristiano e un palinsesto, esemplificativi delle difficoltà che i copisti potevano incontrare nel loro lavoro. Alcuni esemplari della grande stagione della miniatura ci condurranno nel passaggio dal libro manoscritto al testo a stampa. Saranno visibili alcuni incunaboli, in particolare uno dei più bei libri mai stampati, l’Hypnerotomachia Poliphili, che racchiude in sé splendide immagini (e un enigmatico segreto). Eccezionalmente sarà esposta inoltre una “Vita di Cristo” stampata in Cina nel XVII secolo, con xilografie e ideogrammi cinesi.
In entrambe le giornate sono previsti un turno di visite guidate al mattino (11:30) e un turno il pomeriggio (16:00) al prezzo di 10 euro. Nelle fasce orarie 10:30-11:30 e 12:30-15:00 sarà invece possibile accedere all’esposizione senza guida al prezzo di 5 euro.
INFO EVENTO
Sabato 27 aprile e domenica 28 aprile 2019
Orario visite guidate: 11:30 e 16:00
Ingresso visita guidata euro 10 (gratuito fino a 14 anni)
Orario ingresso senza visita guidata dalle 10:30 alle 11:30 e dalle 12:30 alle 16:00
Ingresso senza visita guidata: 5 euro.
Prenotazione consigliata per le visite guidate
Tel. 388 5758902 – info@capitolareverona.it
Accademia Discanto

» Penna in Fiore 13 e 14 maggio Penna in Teverina (TR)
» Maccheroncini al torchio alle fave in porchetta e pecorino
» FESTA DELLA BIRRA di Penna in Teverina (TR)
» L’iconografia rateriana e le rappresentazioni di Verona nei secoli
» OmoGirando Città Giardino Aniene - Roma, sabato 23 luglio, 18:00
» OmoGirando la mostra Controvento, artisti per Pasolini a Villa Guglielmi e il centro di Fiumicino
» Fiuggi Experience
» 19FESTA DELLA BISTECCA
» Mostra Mercato dell'Artigianato e dei Prodotti Tipici
» FESTA DELLA BIRRA di Penna in Teverina (TR)
» Detersivo nel wc
» “Le Forme del Corpo” - Roma, Libreria Antigone, giovedì 7 luglio, ore 21:00
» Sagre di Luglio
» La notte romantica di Egna
» Vignanello è Divino Music Festival
» Taste of Rome
» SAGRA DELLA LUMACA 9-10 Luglio 2022
» Sagra della Lumaca
» Brodetto Show
» Escursione musicale alla Crypta Balbi - Roma, Domenica 3 luglio, ore 10:45
» INTRECCI
» NOVILARA ARTE GUSTO X ed.
» Viaggio tra Puglia e Basilicata
» Dall' Europa all' Appennino
» Convegno "Le Vie dei Medici - nasce la comunità patrimoniale"
» BEER FOOD FESTIVAL LATINO CARMAGNOLA
» 47a Sagra della Crescia sul panaro
» MILITARIA ALLA TORRE 18- 19 GIUGNO 2022