Le frontiere della psicoanalisi "la noia"
Le frontiere della psicoanalisi "la noia"
PROGRAMMA
Venerdì 28 giugno – Centro Congressi
18.00 Presentazione del libro Otto Fenichel – Psicoanalisi, metodo e storia - Antologia di Opere Scelte, a cura di A. Angelini, Alpes editore
Modera: Alberto Schön
Discutono con l'autore e con il pubblico Simona Argentieri e Geni Valle
Sabato 29 giugno – Centro Congressi
8.30 Registrazione dei partecipanti
9.30 Saluti delle autorità: Adriana Fellin, Vicesindaco di Lavarone
9.45 Apertura dei lavori: Alberto Schön
Prima sessione Modera: Simona Argentieri
10.00 Antonio Scaglia, Sociologo: "La noia. Incubo oscuro dell'Occidente"
Discussione con il pubblico
11.15 Pausa caffè
11.45 Benedetta Guerrini degl’Innocenti, Psicoanalista SPI: “Il desiderio vuoto: psicopatologia dell’attuale”
Discussione con il pubblico
Consegna del Premio Gradiva
13.00 Pausa pranzo
Seconda Sessione Modera: Manuela Trinci
15.30 Maria Luisa Algini, Psicoanalista dell’età evolutiva: "Perché i bambini si annoiano? Scorci dalla psicoterapia infantile"
Discussione con il pubblico
16.45 Giorgio Vallortigara, Neuroscienziato ed Etologo: "Storia naturale della noia"
Discussione con il pubblico
18.00 Conclusione dei lavori
21.00 Proiezione del film L’Atelier, di L. Cantet (Francia 2017, 113’) - Cinema Dolomiti A cura di Elisabetta Marchiori
Domenica 30 giugno – Centro Congressi
Modera: Daniela Federici
9.30 Mariapia Veladiano, Scrittrice e Dirigente Scolastico: “Molesto come la noia"
Discussione con il pubblico
10.45 Pino Petruzzelli, Attore e Regista: “Creatività v/s noia”
Discussione con il pubblico
12.30 Conclusione dei lavori
Lunedì 1 luglio - Sala della Biblioteca
“Il piacere di leggere”
17.00 “I libri che fanno il solletico”
Introduce e modera: Manuela Trinci
Partecipano Francesca Archinto, editrice Babalibri, Morena Bertoldi, bibliotecaria e referente territoriale di “Nati per Leggere”, Maria Lunelli, bibliotecaria ed esperta di letteratura per l’infanzia.
Comitato Scientifico: Simona Argentieri, Daniela Federici, Elisabetta Marchiori, Antonio Scaglia, Alberto Schön, Manuela Trinci, Geni Valle
Comitato Organizzativo: Morena Bertoldi, Biblioteca comunale "Sigmund Freud”
L'iniziativa è organizzata dal Centro Studi Gradiva in collaborazione con: Comune di Lavarone, Biblioteca "Sigmund Freud" di Lavarone, Società Psicoanalitica Italiana, Azienda per il turismo Folgaria Lavarone Luserna, Fondazione Museo storico del Trentino, Provincia autonoma di Trento, Regione autonoma Trentino Alto Adige, Cassa Rurale Vallagarina.
La partecipazione al Congresso è gratuita e aperta a tutti
INFORMAZIONI
Per informazioni e iscrizioni: Morena Bertoldi
Biblioteca “Sigmund Freud” - tel. 0464 783832
lavarone@biblio.infotn.it
facebook: @lefrontieredellapsicoanalisi
Le sedi del convegno:
Centro Congressi: Via Gionghi, 107 - 38046 LAVARONE
Sala della Biblioteca: Frazione Gionghi, 67 – 38046 LAVARONE
Cinema Dolomiti: Piazza Italia, 26 (frazione Chiesa) - 38046 LAVARONE
Informazioni turistiche
Azienda per il turismo Folgaria Lavarone Luserna
0464 724144
www.alpecimbra.it
info@alpecimbra.it
Apt Alpe Cimbra
» Fiori di zucca ripieni di ricotta
» Seppie alle olive nere
» Patate novelle con cipollina e zafferano
» Filetto di Cernia con Pioppini
» Incedio divampa da un camper
» Perché le lasagne vengono secche?
» Preparare una focaccia alta e soffice
» Eliminare le tarme dai vestiti e dall’armadio
» Come e quando la cipolla può .....
» LA MUSICA NEL CINEMA. INCONTRO CON IL MUSICOLOGO GIULIO ANDREETTA IL 20/02/2021.
» Puré di patate cremoso e soffice ecco i trucchi
» Lavatrice: per pulire in modo ecologico
» I trucchi per trasformare la carne lessa avanzata in polpette
» Per eliminare l’odore di fritto
» L’odore del cavolfiore vi infesta la casa
» Mai buttare la cenere del camino
» Smacchiare colli e polsini
» CON CANTIANO E FRONTONE, LE ALTE MARCHE CHIUDONO IL GRAND TOUR DELLE MARCHE
» Natale a Castro dei Volsci
» Natale in Toscana
» Ecco come puoi riutilizzarla l’acqua delle patate bollite
» Come si può smettere di russare
» Eliminare le cicatrici dell’acne
» Il trucco per pagare meno tasse