100 km dei Forti
100 km dei Forti
Dal 7 al 9 giugno è nuovamente il momento di raccogliersi sugli sterrati di Passo Vezzena, del Monte Cimone e Monte Rust o del Passo Sommo, con le tante malghe della zona e le fortezze belliche a fare da sfondo unico e suggestivo ad una festa sportiva che rimanda la prima edizione a metà anni Novanta, quando le gare di mountain bike in Italia si contavano quasi sulle dita di una mano.
La 100 Km dei Forti della domenica, alla 24.a edizione quest’anno, è la gara che assegna punti per il circuito Trentino MTB e Trek Zero Wind Mtb Challenge, si articola lungo i due itinerari Classic e Marathon che saliscendono l’Alpe Cimbra, con la partenza collocata nel Parco Palù di Lavarone dove il sabato pomeriggio si disputa anche la Mini 1000Grobbe Bike.
Nelle giornate di venerdì 7 e sabato 8 giugno si leggono in programma la Lavarone Bike e la Nosellari Bike, due antipasti dal chilometraggio decisamente inferiore rispetto alla prova domenicale, che con il percorso Classic della 100 Km dei Forti formano lo stuzzicante 1000Grobbe Bike Challenge.
Tutti gli eventi del fine settimana sono organizzati dall’esperto Sci Club Millegrobbe, che in zona arrivo non manca di alleviare le fatiche e soddisfare il palato di concorrenti e seguito con un ristoro gradito e gustoso.
30 km ciascuna per i primi 2 giorni ed un “bis” il terzo giorno, un percorso Classic (valevole come terza tappa) di 50 km e la “100 km dei Forti” sul tracciato Marathon di 100 km, una vera e propria ghiottoneria per i campioni così come per gli amatori.
Maggiorni info sul sito: http://100kmdeiforti.it
Apt Alpe Cimbra
» Fiori di zucca ripieni di ricotta
» Seppie alle olive nere
» Patate novelle con cipollina e zafferano
» Filetto di Cernia con Pioppini
» Incedio divampa da un camper
» Perché le lasagne vengono secche?
» Preparare una focaccia alta e soffice
» Eliminare le tarme dai vestiti e dall’armadio
» Come e quando la cipolla può .....
» LA MUSICA NEL CINEMA. INCONTRO CON IL MUSICOLOGO GIULIO ANDREETTA IL 20/02/2021.
» Puré di patate cremoso e soffice ecco i trucchi
» Lavatrice: per pulire in modo ecologico
» I trucchi per trasformare la carne lessa avanzata in polpette
» Per eliminare l’odore di fritto
» L’odore del cavolfiore vi infesta la casa
» Mai buttare la cenere del camino
» Smacchiare colli e polsini
» CON CANTIANO E FRONTONE, LE ALTE MARCHE CHIUDONO IL GRAND TOUR DELLE MARCHE
» Natale a Castro dei Volsci
» Natale in Toscana
» Ecco come puoi riutilizzarla l’acqua delle patate bollite
» Come si può smettere di russare
» Eliminare le cicatrici dell’acne
» Il trucco per pagare meno tasse