mostra divertimento Alberobello wine beer festival giardini DocudìConcorsoCinemaDocumentario 3 Docudì2019 birra Sicilia ridereperunagiustacausa vino starebeneinmodonaturale camper fiera natalequandoarrivaarriva eventi blues palazzettodelleartifortoresannio giardinaggio caldarroste riuso ilgiornodileonardo2019 porchettiamo
100 km dei Forti
100 km dei Forti
Dal 7 al 9 giugno è nuovamente il momento di raccogliersi sugli sterrati di Passo Vezzena, del Monte Cimone e Monte Rust o del Passo Sommo, con le tante malghe della zona e le fortezze belliche a fare da sfondo unico e suggestivo ad una festa sportiva che rimanda la prima edizione a metà anni Novanta, quando le gare di mountain bike in Italia si contavano quasi sulle dita di una mano.
La 100 Km dei Forti della domenica, alla 24.a edizione quest’anno, è la gara che assegna punti per il circuito Trentino MTB e Trek Zero Wind Mtb Challenge, si articola lungo i due itinerari Classic e Marathon che saliscendono l’Alpe Cimbra, con la partenza collocata nel Parco Palù di Lavarone dove il sabato pomeriggio si disputa anche la Mini 1000Grobbe Bike.
Nelle giornate di venerdì 7 e sabato 8 giugno si leggono in programma la Lavarone Bike e la Nosellari Bike, due antipasti dal chilometraggio decisamente inferiore rispetto alla prova domenicale, che con il percorso Classic della 100 Km dei Forti formano lo stuzzicante 1000Grobbe Bike Challenge.
Tutti gli eventi del fine settimana sono organizzati dall’esperto Sci Club Millegrobbe, che in zona arrivo non manca di alleviare le fatiche e soddisfare il palato di concorrenti e seguito con un ristoro gradito e gustoso.
30 km ciascuna per i primi 2 giorni ed un “bis” il terzo giorno, un percorso Classic (valevole come terza tappa) di 50 km e la “100 km dei Forti” sul tracciato Marathon di 100 km, una vera e propria ghiottoneria per i campioni così come per gli amatori.
Maggiorni info sul sito: http://100kmdeiforti.it
Apt Alpe Cimbra

» 20^ Marcia dei Forti
» 100 km dei Forti - 1000Grobbe Challenge
» 100 KM DEI FORTI - 1000GROBBE BIKE CHALLENGE
» Sapori forti a Suvereto (LI) con la Sagra del cinghiale
» Mostra Mercato dell'Artigianato e dei Prodotti Tipici
» FESTA DELLA BIRRA di Penna in Teverina (TR)
» Detersivo nel wc
» “Le Forme del Corpo” - Roma, Libreria Antigone, giovedì 7 luglio, ore 21:00
» Sagre di Luglio
» La notte romantica di Egna
» Vignanello è Divino Music Festival
» Taste of Rome
» SAGRA DELLA LUMACA 9-10 Luglio 2022
» Sagra della Lumaca
» Brodetto Show
» Escursione musicale alla Crypta Balbi - Roma, Domenica 3 luglio, ore 10:45
» INTRECCI
» NOVILARA ARTE GUSTO X ed.
» Viaggio tra Puglia e Basilicata
» Dall' Europa all' Appennino
» Convegno "Le Vie dei Medici - nasce la comunità patrimoniale"
» BEER FOOD FESTIVAL LATINO CARMAGNOLA
» 47a Sagra della Crescia sul panaro
» MILITARIA ALLA TORRE 18- 19 GIUGNO 2022
» RERUM RUBIS Carafa e la leggenda festival 15-16 luglio
» Great Days 2022
» Valtellina Ebike Festival
» Festa del Borgo San Sebastiano