Le degustazioni tematiche, il laboratorio dei sapori, l’isola del gusto e le visite ai prosciuttifici: questo e altro dà vita ogni anno alla Festa del prosciutto veneto, che dal 15 al 26 maggio torna ad animare lo splendido borgo di Montagnana. Più di dieci giorni dedicati ai sapori, agli incontri, agli spettacoli, alle visite guidate e alle degustazioni, per vivere un luogo magico e un prodotto, il crudo dolce montagnanese, lavorato con i metodi e della tradizione artigianale; un equilibrio perfetto di dolcezza e profumo rappresenta il principale segreto del Prosciutto Veneto Berico Euganeo a marchio D.O.P., una delle meraviglie della città murata di Montagnana. A fare compagnia al prosciutto che i produttori locali assicurano avere “un equilibrio perfetto di dolcezza e profumo” saranno i formaggi e alcuni dei piatti tipici della zona, oltre all’immancabile vino. Oltre a queste delizie, le bellezze della città murata meglio conservata in Europa saranno a disposizione dei turisti con visite guidate gratuite e proposte culturali, spettacoli di animazione e intrattenimento, mercatini dell’artigianato e del collezionismo e molto altro ancora.
Informazioni: 3408505381 –
info@fuoriporta.orgCosa vedere
Tra le città murate del Veneto, Montagnana è quella che meglio conserva la sua cinta medievale, che, con un perimetro di quasi 2 km, racchiude per intero il centro storico. Da vedere: Villa Pisani e il “Borgo Veneziano”, la Piazza Maggiore, il Palazzo del Comune, il Duomo e le chiese di Sant’Antonio e S. Francesco.
Nei dintorni
Este, Legnago e i Colli Euganei.
Come arrivare
Autostrada A4 uscita di Soave-San Bonifacio, proseguire sulla SP38 fino a incrociare la circonvallazione, quindi seguire la SP7.
» Puré di patate cremoso e soffice ecco i trucchi
» Lavatrice: per pulire in modo ecologico
» I trucchi per trasformare la carne lessa avanzata in polpette
» Per eliminare l’odore di fritto
» L’odore del cavolfiore vi infesta la casa
» Mai buttare la cenere del camino
» Smacchiare colli e polsini
» CON CANTIANO E FRONTONE, LE ALTE MARCHE CHIUDONO IL GRAND TOUR DELLE MARCHE
» Natale a Castro dei Volsci
» Natale in Toscana
» Ecco come puoi riutilizzarla l’acqua delle patate bollite
» Come si può smettere di russare
» Eliminare le cicatrici dell’acne
» Il trucco per pagare meno tasse
» Il rimedio geniale per dire addio ai tuoi antiestetici baffetti
» Sugo salato come correggere la sapidità
» La cicerchia a Serra de Conti
» Una fetta di mela nell’olio prima di ....
» Come eliminare gli odori dalla lavatrice
» Camicie difficili da stirare
» Far brillare le piastrelle di casa
» Segreti per una sfoglia perfetta
» Camper in fiamme sulle alture di Pontedecimo
» Presentazione