Il cibo, ovviamente, con la seppia a farla da padrone. Ma anche musica e danze popolari, stand gastronomici, mercatini di prodotti enogastronomici e artigianato locale, mercato dei fiori e dimostrazione di antichi mestieri: insomma tanto divertimento come è nella migliore veste delle feste romagnole in piazza. Dal 19 al 24 marzo l’appuntamento è a Pinarella di Cervia, dove si festeggia San Giuseppe con la Sagra della Seppia: in tempi passati infatti, il 19 marzo le famiglie della zona andavano tutte a pranzare nella splendida pineta secolare, fiore all’occhiello di questo tratto di litorale adriatico. Nei giorni della festa, all’interno dello stand gastronomico aperto tutte le sere e nel week end anche a pranzo, vengono serviti piatti a base di seppia, dai più tradizionali ai più innovativi: insalata di seppie, lasagne al nero di seppia, seppie alla romagnola servite con fagioli cannellini e pomodoro e tante altre specialità di mare, senza disdegnare qualche proposta di terra, dai cappelletti al ragù alla piadina romagnola con il prosciutto.
Informazioni: 3408505381 –
info@fuoriporta.orgCosa vedere
La spiaggia, la splendida pineta e le saline.
Nei dintorni
Pinarella dista solo 3 km da Cesenatico e 3 km dal centro di Cervia.
Come arrivare
Autostrada A14 Bari – Bologna, uscita Cesena.
» Come non piangere quando si tagliano le cipolle
» Sbrinare il parabrezza
» Eliminare i cattivi odori dal microonde
» Droga e anfetamine nel camper
» Sette posti per la nuova area camper
» Un logo per Art Flood
» Fiori di zucca ripieni di ricotta
» Seppie alle olive nere
» Patate novelle con cipollina e zafferano
» Filetto di Cernia con Pioppini
» Incedio divampa da un camper
» Perché le lasagne vengono secche?
» Preparare una focaccia alta e soffice
» Eliminare le tarme dai vestiti e dall’armadio
» Come e quando la cipolla può .....
» LA MUSICA NEL CINEMA. INCONTRO CON IL MUSICOLOGO GIULIO ANDREETTA IL 20/02/2021.
» Puré di patate cremoso e soffice ecco i trucchi
» Lavatrice: per pulire in modo ecologico
» I trucchi per trasformare la carne lessa avanzata in polpette
» Per eliminare l’odore di fritto
» L’odore del cavolfiore vi infesta la casa
» Mai buttare la cenere del camino
» Smacchiare colli e polsini
» CON CANTIANO E FRONTONE, LE ALTE MARCHE CHIUDONO IL GRAND TOUR DELLE MARCHE