ANIMALI E CASTELLI (Parma, 2 marzo 2019)
ANIMALI E CASTELLI (Parma, 2 marzo 2019)
I rapporti fra animali e opere fortificate nel Centro-Nord Italia durante il Medioevo, il Rinascimento e l’Età Moderna.
È stato questo l’argomento della conferenza Animali e castelli, svoltasi presso la Cittadella di Parma (Emilia-Romagna) il 2 marzo 2019.
Ideatore e conduttore dell’incontro è stato Davide, che per la propria spiegazione si è basato su indagini personali riguardanti la storia e l’architettura del Centro-Nord Italia.
La conferenza Animali e castelli è stata il secondo appuntamento della rassegna itinerante «Incontri castellani 2019», programmata in Emilia-Romagna, Liguria, Lombardia, Piemonte e Toscana.
La conferenza Animali e castelli si è svolta a Parma (Emilia-Romagna) presso la Cittadella sabato 2 marzo 2019. L’iniziativa è stata organizzata da In arce e Lombardia sforzesca. L’incontro si è tenuto in uno spazio pubblico liberamente accessibile. La partecipazione è stata gratuita. Davide ha operato gratuitamente per la preparazione e la conduzione dell’evento.
Ri.Ca.Sba
» Puré di patate cremoso e soffice ecco i trucchi
» Lavatrice: per pulire in modo ecologico
» I trucchi per trasformare la carne lessa avanzata in polpette
» Per eliminare l’odore di fritto
» L’odore del cavolfiore vi infesta la casa
» Mai buttare la cenere del camino
» Smacchiare colli e polsini
» CON CANTIANO E FRONTONE, LE ALTE MARCHE CHIUDONO IL GRAND TOUR DELLE MARCHE
» Natale a Castro dei Volsci
» Natale in Toscana
» Ecco come puoi riutilizzarla l’acqua delle patate bollite
» Come si può smettere di russare
» Eliminare le cicatrici dell’acne
» Il trucco per pagare meno tasse
» Il rimedio geniale per dire addio ai tuoi antiestetici baffetti
» Sugo salato come correggere la sapidità
» La cicerchia a Serra de Conti
» Una fetta di mela nell’olio prima di ....
» Come eliminare gli odori dalla lavatrice
» Camicie difficili da stirare
» Far brillare le piastrelle di casa
» Segreti per una sfoglia perfetta
» Camper in fiamme sulle alture di Pontedecimo
» Presentazione