Terre del Sagrantino
Terre del Sagrantino
31 mar/2 apr
Giunta ormai alla 18esima edizione, “Terre del Sagrantino” è la mostra mercato dei prodotti tipici e delle eccellenze di un territorio che rappresenta una delle perle dell’Umbria. Per tre giorni, il 31 marzo e l’1 e 2 aprile, lo splendido centro storico di Montefalco sarà la cornice ideale di una manifestazione nella quale i visitatori potranno conoscere da vicino i migliori prodotti dell’artigianato e della gastronomia di questa terra, all’interno del suggestivo Complesso espositivo di Sant’Agostino. In tavola a farla da padrone saranno i rinomati salumi umbri, i formaggi, le conserve e ovviamente il famoso vino rosso di Montefalco. Ma il ricco programma prevede concerti, eventi culturali e folkloristici, degustazioni guidate, cooking show e “passeggiate dei sapori, per permettere ai visitatori di trascorrere il fine settimana di Pasqua all’insegna del gusto, della cultura e delle tradizioni.
Informazioni: 3408505381 – info@fuoriporta.org
Cosa vedere
Il centro storico, il Palazzo Comunale, il complesso museale di San Francesco e le cinque antiche porte di accesso alla città.
Nei dintorni
Spoleto, Foligno e Spello.
Come arrivare
A1 direzione Roma uscita Valdichiana. S.S. 75 bis direzione Perugia, a Ponte San Giovanni direzione Assisi – Foligno, uscita Foligno Nord. S.S. 316 direzione Bevagna, da Bevagna deviazione a sx SP 443 per Montefalco.
FuoriPorta- Caravan
» Fiori di zucca ripieni di ricotta
» Seppie alle olive nere
» Patate novelle con cipollina e zafferano
» Filetto di Cernia con Pioppini
» Incedio divampa da un camper
» Perché le lasagne vengono secche?
» Preparare una focaccia alta e soffice
» Eliminare le tarme dai vestiti e dall’armadio
» Come e quando la cipolla può .....
» LA MUSICA NEL CINEMA. INCONTRO CON IL MUSICOLOGO GIULIO ANDREETTA IL 20/02/2021.
» Puré di patate cremoso e soffice ecco i trucchi
» Lavatrice: per pulire in modo ecologico
» I trucchi per trasformare la carne lessa avanzata in polpette
» Per eliminare l’odore di fritto
» L’odore del cavolfiore vi infesta la casa
» Mai buttare la cenere del camino
» Smacchiare colli e polsini
» CON CANTIANO E FRONTONE, LE ALTE MARCHE CHIUDONO IL GRAND TOUR DELLE MARCHE
» Natale a Castro dei Volsci
» Natale in Toscana
» Ecco come puoi riutilizzarla l’acqua delle patate bollite
» Come si può smettere di russare
» Eliminare le cicatrici dell’acne
» Il trucco per pagare meno tasse