porchettiamo festival beer ilgiornodileonardo2019 DocudìConcorsoCinemaDocumentario blues divertimento vino ridereperunagiustacausa Sicilia fiera natalequandoarrivaarriva giardinaggio mostra 3 Docudì2019 giardini Alberobello riuso camper starebeneinmodonaturale eventi caldarroste palazzettodelleartifortoresannio birra wine
Festa degli Autari a Mirabella Imbaccari (CT)
Festa degli Autari a Mirabella Imbaccari (CT)
Sapori e tradizioni sono al centro della Festa di S. Giuseppe a Mirabella Imbaccari: ogni anno nelle case dei devoti del paese viene allestito “l’Autaru”, realizzato con una struttura che ha come base un grande tavolo di legno e sopra innalzati due o tre gradini; il tutto viene ricoperto di lenzuola bianche ricamate, adornato con arance, rami di alloro fiori, ceri, statuine sacre, immagini di altri santi e un quadro che raffigura la Sacra Famiglia. Protagonisti dell’evento sono i “Santi”, scelti fra le persone più bisognose del paese, sono generalmente tre e rappresentano la Sacra Famiglia: secondo la tradizione, colei che interpreta la Madonna deve essere nubile, Gesù Bambino deve avere meno di tredici anni e San Giuseppe deve essere un uomo sposato. La tavolata è imbandita da varie pietanze e il rito del pranzo inizia con il taglio del pane da parte di San Giuseppe e l’assaggio dell’antipasto; successivamente si prosegue con tutte le altre pietanze cotte che si trovano sull’altare, e il tutto viene chiuso con la tradizionale pasta con i fagioli e il finocchietto. Al termine, tutto quello che è posto sull’altare e tutto il cibo rimanente, viene donato in parti uguali ai tre Santi.
Informazioni: 3408505381 – info@fuoriporta.org
Cosa vedere
La Chiesa Madre dedicata alla Madonna delle Grazie, splendido esempio di barocco siciliano, così come Palazzo Biscari, il più importante del paese. L’attività artigianale dei merletti a tombolo, una delle tradizioni più antiche del luogo, è esposta al Museo del Tombolo, dove si possono ammirare pregiati merletti di ogni forma e misura.
Nei dintorni
Piazza Armerina con i suoi famosissimi mosaici dista solo 14 km mentre Caltagirone, nota in tutto il mondo per le sue ceramiche, 16 km. Non lontano dal paese è possibile visitare anche Catania e Ragusa.
Come arrivare
Imboccare lo svincolo autostradale dell’A19 PA-CT per Enna, superare Pergusa, raggiungere la S.S. 117bis e proseguire sino all’ingresso sud della città di Piazza Armerina. Da qui seguire l’uscita per Mirabella Imbaccari.
FuoriPorta- Caravan

» Il 18 marzo a Mirabella Imbaccari (CT) torna la suggestiva Festa degli Autari
» Festa degli Autari
» La Festa degli Autari
» Festa degli Autari di San Giuseppe
» OmoGirando Città Giardino Aniene - Roma, sabato 23 luglio, 18:00
» OmoGirando la mostra Controvento, artisti per Pasolini a Villa Guglielmi e il centro di Fiumicino
» Fiuggi Experience
» 19FESTA DELLA BISTECCA
» Mostra Mercato dell'Artigianato e dei Prodotti Tipici
» FESTA DELLA BIRRA di Penna in Teverina (TR)
» Detersivo nel wc
» “Le Forme del Corpo” - Roma, Libreria Antigone, giovedì 7 luglio, ore 21:00
» Sagre di Luglio
» La notte romantica di Egna
» Vignanello è Divino Music Festival
» Taste of Rome
» SAGRA DELLA LUMACA 9-10 Luglio 2022
» Sagra della Lumaca
» Brodetto Show
» Escursione musicale alla Crypta Balbi - Roma, Domenica 3 luglio, ore 10:45
» INTRECCI
» NOVILARA ARTE GUSTO X ed.
» Viaggio tra Puglia e Basilicata
» Dall' Europa all' Appennino
» Convegno "Le Vie dei Medici - nasce la comunità patrimoniale"
» BEER FOOD FESTIVAL LATINO CARMAGNOLA
» 47a Sagra della Crescia sul panaro
» MILITARIA ALLA TORRE 18- 19 GIUGNO 2022