La sfilata delle Attittadoras
La sfilata delle Attittadoras
5 marzo
A Bosa il Carnevale – o meglio il Karrasegare, come si dice nel dialetto locale – mantiene tuttora, a distanza di tanti anni dalla sua nascita, la caratteristica del festeggiamento spontaneo e non organizzato: anche se esistono gruppi che gestiscono alcuni momenti della festa come i balli, tutto il resto è infatti affidato all’improvvisazione della comunità. Il martedì grasso è dedicato alla sfilata i cui personaggi principali sono “Gioldzi” (il Re Giorgio, simbolo del Carnevale rappresentato da un fantoccio di stracci con una botte per pancia) e le maschere di “s’attittidu” (lamento funebre); sin dalle prime ore del mattino i partecipanti invadono le strade e le “Attittadoras”, vestite completamente di nero, piangono la morte di Gioldzi creando un particolare effetto sonoro e facendo riecheggiare i loro lamenti per tutto il paese. Al tramonto si assiste invece a un cambio di scena: le Attitadoras scompaiono e lasciano il posto alle maschere in bianco, ovvero alle anime del Carnevale che sta per finire: queste maschere girano al buio della notte indossando un lenzuolo bianco e una federa che funge da cappuccio.
Informazioni: 3408505381 – info@fuoriporta.org
Cosa vedere
Il Duomo, il Lungotemo, il castello di Serravalle e le chiese di Santa Maria degli Angeli e di Sant’Antonio.
Nei dintorni
Bosa Marina, Macomer e Alghero.
FuoriPorta- Caravan
» New Generation Gospel Crew in concerto a Castel d'Azzano (VR) sabato 21 dicembre
» Eventi a Celle Ligure dal 15 dicembre 2019 al 6 gennaio 2020
» Presepio Vivente a Monteleone d’Orvieto (TR)
» Presepe in tutte le sue espressioni a Lendinara (RO)–
» LA CASCATA E DINTORNI- III° Raduno nazionale camper-caravan-roulotte
» Speciale FAI Natale: un giorno a Palazzo Vinci
» Presepi storici più famosi del Molise a Guardialfiera (CB)
» I presepi artistici a Canosa (BAT)
» XXIX edizione del Presepe Vivente di Giarratana (RG)
» Conoscere le miniere di Gorno
» Patè di salmone
» I minerali delle Dolomiti in mostra a Tiso
» Magico Natale al Castello
» New Generation Gospel Crew in concerto a Povolaro domenica 15 dicembre 2019
» LA NOTTE SANTA 11° Edizione - Il Presepe Vivente di Alberona
» Circumnavigando Festival Fool Immersion
» Presepe Sommerso a Porto Ceresio (Varese)
» Il Villaggio di Natale anima Canino (VT)
» Mercatino e mostra dei Presepi, ad Alatri (FR)
» Il Natale a Serra de’ Conti (AN)
» Il Presepe va in scena nella Gola di Frasassi a Genga (AN)
» VITERBO CHRISTMAS VILLAGE
» Notte di Luci al Centro Storico ITRI
» La gubana, il “panettone” del Friuli-Venezia Giulia