riuso Docudì2019 mostra ilgiornodileonardo2019 divertimento camper Alberobello wine natalequandoarrivaarriva beer eventi 3 ridereperunagiustacausa Sicilia starebeneinmodonaturale fiera vino palazzettodelleartifortoresannio giardini porchettiamo festival caldarroste blues birra giardinaggio DocudìConcorsoCinemaDocumentario
La sfilata delle Attittadoras
La sfilata delle Attittadoras
5 marzo
A Bosa il Carnevale – o meglio il Karrasegare, come si dice nel dialetto locale – mantiene tuttora, a distanza di tanti anni dalla sua nascita, la caratteristica del festeggiamento spontaneo e non organizzato: anche se esistono gruppi che gestiscono alcuni momenti della festa come i balli, tutto il resto è infatti affidato all’improvvisazione della comunità. Il martedì grasso è dedicato alla sfilata i cui personaggi principali sono “Gioldzi” (il Re Giorgio, simbolo del Carnevale rappresentato da un fantoccio di stracci con una botte per pancia) e le maschere di “s’attittidu” (lamento funebre); sin dalle prime ore del mattino i partecipanti invadono le strade e le “Attittadoras”, vestite completamente di nero, piangono la morte di Gioldzi creando un particolare effetto sonoro e facendo riecheggiare i loro lamenti per tutto il paese. Al tramonto si assiste invece a un cambio di scena: le Attitadoras scompaiono e lasciano il posto alle maschere in bianco, ovvero alle anime del Carnevale che sta per finire: queste maschere girano al buio della notte indossando un lenzuolo bianco e una federa che funge da cappuccio.
Informazioni: 3408505381 – info@fuoriporta.org
Cosa vedere
Il Duomo, il Lungotemo, il castello di Serravalle e le chiese di Santa Maria degli Angeli e di Sant’Antonio.
Nei dintorni
Bosa Marina, Macomer e Alghero.
FuoriPorta- Caravan

» La sfilata delle Attittadoras di Bosa (Oristano) 25 feb
» Dove andare per Pasqua e Pasquetta
» Sfilata delle conche e della conocchia
» Sfilata di Muli
» OmoGirando Città Giardino Aniene - Roma, sabato 23 luglio, 18:00
» OmoGirando la mostra Controvento, artisti per Pasolini a Villa Guglielmi e il centro di Fiumicino
» Fiuggi Experience
» 19FESTA DELLA BISTECCA
» Mostra Mercato dell'Artigianato e dei Prodotti Tipici
» FESTA DELLA BIRRA di Penna in Teverina (TR)
» Detersivo nel wc
» “Le Forme del Corpo” - Roma, Libreria Antigone, giovedì 7 luglio, ore 21:00
» Sagre di Luglio
» La notte romantica di Egna
» Vignanello è Divino Music Festival
» Taste of Rome
» SAGRA DELLA LUMACA 9-10 Luglio 2022
» Sagra della Lumaca
» Brodetto Show
» Escursione musicale alla Crypta Balbi - Roma, Domenica 3 luglio, ore 10:45
» INTRECCI
» NOVILARA ARTE GUSTO X ed.
» Viaggio tra Puglia e Basilicata
» Dall' Europa all' Appennino
» Convegno "Le Vie dei Medici - nasce la comunità patrimoniale"
» BEER FOOD FESTIVAL LATINO CARMAGNOLA
» 47a Sagra della Crescia sul panaro
» MILITARIA ALLA TORRE 18- 19 GIUGNO 2022