giardini caldarroste birra Sicilia riuso festival giardinaggio beer ilgiornodileonardo2019 3 camper Alberobello blues ridereperunagiustacausa mostra Docudì2019 natalequandoarrivaarriva starebeneinmodonaturale eventi wine palazzettodelleartifortoresannio fiera divertimento DocudìConcorsoCinemaDocumentario vino porchettiamo
ARS ILLUMINANDI: TRE SECOLI DI MANOSCRITTI MINIATI NELLA BIBLIOTECA CAPITOLARE
ARS ILLUMINANDI: TRE SECOLI DI MANOSCRITTI MINIATI NELLA BIBLIOTECA CAPITOLARE
Le miniature nelle pagine degli antichi codici da sempre hanno suscitato stupore e meraviglia negli occhi di chi le osservava: elementi preziosi per arricchire i volumi, ma anche densi di numerosi significati. La miniatura è chiamata anche ars illuminandi, forse dalla luce che le pagine ricevono per mezzo dei colori e della doratura, o forse dall’utilizzo di lacche alluminate per comporre i colori.
I visitatori potranno scoprire la miniatura nel corso di tre secoli, dal XIV al XVI. Per l’occasione verranno esposti alcuni tra i più bei codici conservati in Biblioteca: del XIV secolo una delle nove coppie di corali, considerati il più importante corpus esistente della miniatura veronese del Trecento, un bellissimo messale e un compendio di diritto canonico compilato da Uguccione da Pisa. Del XV secolo un testo di botanica ricco di disegni dipinti a mano, un’epitome di Pier Candido Decembrio delle Vite di Plutarco, dove sono illustrati personaggi della civiltà greca e romana, e un codice con capilettera miniati di Tito Livio. Infine per il XVI secolo saranno esposti due codici di argomento religioso: un manoscritto di messe con notazioni musicali con delicati motivi floreali e animali e una Bibbia nella quale ogni foglio è contornato da uno spettacolare fregio dorato.
In entrambe le giornate sono previsti un turno di visite guidate al mattino, alle ore 11:30, e un turno il pomeriggio, alle 16:00, al prezzo di 10 euro.
Nelle fasce orarie 10:30-11:30 e 12:30-16:00 sarà invece possibile accedere all’esposizione senza guida al prezzo di 5 euro.
INFO EVENTO
Biblioteca Capitolare di Verona (ingresso Piazza Duomo 19)
Sabato 19 e Domenica 20 gennaio 2019
Orario visite guidate: 11,30 - 16,00
Ingresso visita guidata: euro 10 (gratuito fino ai 14 anni)
Orario ingresso senza visita guidata: 10:30-11:30 e 12:30-16:00
Ingresso senza visita guidata: 5 euro
Prenotazione consigliata per le visite guidate
tel. 388 5758902 - info@capitolareverona.it
Accademia Discanto

» LE RUBERIE NAPOLEONICHE IN BIBLIOTECA CAPITOLARE
» A Parigi e ritorno, Le ruberie napoleoniche in biblioteca capitolare
» tutela e valorizzazione di antichi codici miniati
» L’iconografia rateriana e le rappresentazioni di Verona nei secoli
» OmoGirando Città Giardino Aniene - Roma, sabato 23 luglio, 18:00
» OmoGirando la mostra Controvento, artisti per Pasolini a Villa Guglielmi e il centro di Fiumicino
» Fiuggi Experience
» 19FESTA DELLA BISTECCA
» Mostra Mercato dell'Artigianato e dei Prodotti Tipici
» FESTA DELLA BIRRA di Penna in Teverina (TR)
» Detersivo nel wc
» “Le Forme del Corpo” - Roma, Libreria Antigone, giovedì 7 luglio, ore 21:00
» Sagre di Luglio
» La notte romantica di Egna
» Vignanello è Divino Music Festival
» Taste of Rome
» SAGRA DELLA LUMACA 9-10 Luglio 2022
» Sagra della Lumaca
» Brodetto Show
» Escursione musicale alla Crypta Balbi - Roma, Domenica 3 luglio, ore 10:45
» INTRECCI
» NOVILARA ARTE GUSTO X ed.
» Viaggio tra Puglia e Basilicata
» Dall' Europa all' Appennino
» Convegno "Le Vie dei Medici - nasce la comunità patrimoniale"
» BEER FOOD FESTIVAL LATINO CARMAGNOLA
» 47a Sagra della Crescia sul panaro
» MILITARIA ALLA TORRE 18- 19 GIUGNO 2022