mostra blues fiera wine caldarroste birra beer starebeneinmodonaturale giardinaggio natalequandoarrivaarriva DocudìConcorsoCinemaDocumentario camper divertimento palazzettodelleartifortoresannio Docudì2019 Sicilia riuso 3 festival eventi Alberobello porchettiamo giardini vino ilgiornodileonardo2019 ridereperunagiustacausa
La Processione dell'anno Vecchio
La Processione dell'anno Vecchio
30 Dicembre – LA VEGLIA Ore 20:00 Cena su prenotazione €20,00 (catering Villa San Lazzaro)
Ore 21.00 Percorso delle dodici case (ingresso gratuito) L’itinerario delle dodici case, accompagna il visitatore tra le strette viuzze del paese in un interminabile e suggestivo percorso. I mesi dell’anno, con le variopinte voci del dolore, tra pianti, scenette, filastrocche, musiche e degustazioni, condivideranno con gli spettatori l’angoscia per l’imminente morte del loro anno venerabile.
Percorso dei sette vizi capitali (offerta 2€) Un goliardico viaggio attraverso le inclinazioni più profonde del comportamento e della morale umana. Un lungo tunnel che porterà il visitatore a svestirsi degli “abiti del male” e rinascere attraverso la “purificazione dell’oliva”, il cui nocciolo, a simbolo di tutto ciò che di negativo ha caratterizzato il vecchio anno, verrà gettato all’interno della bara del vecchio morente, e brucerà con essa alla mezzanotte del 31 dicembre liberando le speranze per un anno migliore. Le scene che si sviluppano lungo il percorso rappresentano in forma allegorica i sette vizi capitali: Avarizia, Accidia, Superbia, Invidia, Lussuria, Ira, Gola. Camera ardente.
Il percorso purificativo dei sette vizi terminerà con la visita alla camera ardente, dove il visitatore, potrà assistere allo struggente pianto delle comari, l’estrema unzione e la benedizione a vino cotto. La camera verrà definitivamente chiusa al pubblico dalle ore 01.00. Botteghe delle tipicità Terminata la visita alla camera ardente il visitatore potrà assaggiare le bontà della gastronomia locale oltre a poter apprezzare i prodotti dell’artigianato appignanese.
31 Dicembre – LA PROCESSIONE Ore 19.30 Cenone dei parenti stretti €45,00 (Catering Villa San Lazzaro)
Il tradizionale “cenone dei parenti stretti” non è il classico cenone di Capodanno, esso infatti è rivolto a coloro che hanno intenzione di partecipare attivamente al corteo funebre, e condividere come “parenti stretti”, il dolore per la perdita dell’amato vecchio. Il cenone ha inizio tassativamente alle ore 19.30 con l’aperitivo di benvenuto e termina alle ore 22.45, quando tutti i commensali, urlando a squarciagola il proprio dolore e recitando arcaiche litanie, si accoderanno al carro funebre e raggiungeranno la piazza principale del paese dove la bara del vecchio anno verrà data alle fiamme. Ore 22.45 Partenza corteo funebre Ore 23.30 Arrivo in piazza principale Rappresentazione battaglia Marduk-Tiamat (Origini del Capodanno Babilonese) Accensione del fuoco Ore 24.00 Nascita nuovo anno Grande spettacolo pirotecnico Ore 01.00 FUNEREA Festeggiamo insieme fino all’alba la nascita del nuovo anno (ingresso gratuito)
Contatti: 3407836810
www.prolocoappignano.it
ArmandoMori

» Processione di Moto
» Eventi & Sagre in Italia dal 11 al 17 Aprile
» Dove andare per Pasqua e Pasquetta
» Eventi & Sagre in Italia dal 1 al 7 Agosto
» Detersivo nel wc
» “Le Forme del Corpo” - Roma, Libreria Antigone, giovedì 7 luglio, ore 21:00
» Sagre di Luglio
» La notte romantica di Egna
» Vignanello è Divino Music Festival
» Taste of Rome
» SAGRA DELLA LUMACA 9-10 Luglio 2022
» Sagra della Lumaca
» Brodetto Show
» Escursione musicale alla Crypta Balbi - Roma, Domenica 3 luglio, ore 10:45
» INTRECCI
» NOVILARA ARTE GUSTO X ed.
» Viaggio tra Puglia e Basilicata
» Dall' Europa all' Appennino
» Convegno "Le Vie dei Medici - nasce la comunità patrimoniale"
» BEER FOOD FESTIVAL LATINO CARMAGNOLA
» 47a Sagra della Crescia sul panaro
» MILITARIA ALLA TORRE 18- 19 GIUGNO 2022
» RERUM RUBIS Carafa e la leggenda festival 15-16 luglio
» Great Days 2022
» Valtellina Ebike Festival
» Festa del Borgo San Sebastiano
» VIAGGIO IN MAROCCO 2022 Da lunedì 17 ottobre a mercoledì 30 novembre e gennaio e febbraio 2023
» Per il periodo estivo proponiamo una settimana al fresco delle montagne Piemontesi e Valle d’Aosta