beer wine fiera Docudì2019 giardinaggio porchettiamo blues mostra caldarroste natalequandoarrivaarriva ridereperunagiustacausa riuso divertimento palazzettodelleartifortoresannio eventi vino festival birra 3 ilgiornodileonardo2019 camper Sicilia DocudìConcorsoCinemaDocumentario Alberobello giardini starebeneinmodonaturale
Verona, non solo Giulietta
Verona, non solo Giulietta
Verona, non solo Giulietta
Da Darwin all’Inquisizione, all’invenzione del primo orologio a pile:
la storia celata dell’Accademia di Agricoltura, Scienze e Lettere di Verona

Nell’ambito del progetto Hub del Management Culturale, Fondazione Discanto, in collaborazione con l’Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere di Verona, è lieta di presentare un evento speciale: una visita guidata il 24 novembre, alla scoperta delle “inaspettate bellezze” custodite nel magnifico Palazzo Erbisti.
Con tale iniziativa, Fondazione Discanto intende valorizzare e far conoscere al grande pubblico opere di straordinaria bellezza che manifestano l’ingegno, soddisfano la curiosità e, allo stesso tempo, trasmettono conoscenza letteraria e scientifica.
Opere ancora inesplorate e ignote ai più!
Un patrimonio che non può restare celato!
Nell’Accademia, i visitatori avranno l’occasione di ammirare la bellezza di affreschi restituiti al loro passato splendore; di rievocare la storia racchiusa tra le mura del Palazzo; di apprezzare l’inestimabile valore di un archivio senza tempo; di osservare reperti unici, tra i quali un’inedita lettera di Charles Darwin e il primo orologio a pile al mondo firmato Zamboni-Camerlengo.
Un’invenzione, quest’ultima, che inaugurò un’età pionieristica nella creazione di orologi autonomi attivati da pile e che fu importantissima per Verona, da allora elevata a privilegiato centro di produzione.
****** tour guidato si svolgerà sabato 24 Novembre alle ore 16.00 e alle ore 17.00
Al termine dei turni di visita previsti, cioè alle ore 17:00 e alle ore 18:00, sarà offerto ai visitatori un aperitivo con degustazione preparati per l’occasione da Cantina Ca’ del Sette e da Gastronomia Scapin
Per partecipare, la prenotazione è obbligatoria. Il costo del singolo biglietto, comprensivo di visita guidata e aperitivo, è pari a 15,00 euro.
È attiva una promozione 2x1 per i giovani under 35.
Per informazioni e prenotazioni
segreteria@fondazionediscanto.it
045 8538071 / 388 5758902
Accademia Discanto

» Mercatini di Natale 2012
» Natale a Verona
» Passeggiata con il Prefetto - Verona
» Il Carnevale di verona
» Vignanello è Divino Music Festival
» Taste of Rome
» SAGRA DELLA LUMACA 9-10 Luglio 2022
» Sagra della Lumaca
» Brodetto Show
» Escursione musicale alla Crypta Balbi - Roma, Domenica 3 luglio, ore 10:45
» INTRECCI
» NOVILARA ARTE GUSTO X ed.
» Viaggio tra Puglia e Basilicata
» Dall' Europa all' Appennino
» Convegno "Le Vie dei Medici - nasce la comunità patrimoniale"
» BEER FOOD FESTIVAL LATINO CARMAGNOLA
» 47a Sagra della Crescia sul panaro
» MILITARIA ALLA TORRE 18- 19 GIUGNO 2022
» RERUM RUBIS Carafa e la leggenda festival 15-16 luglio
» Great Days 2022
» Valtellina Ebike Festival
» Festa del Borgo San Sebastiano
» VIAGGIO IN MAROCCO 2022 Da lunedì 17 ottobre a mercoledì 30 novembre e gennaio e febbraio 2023
» Per il periodo estivo proponiamo una settimana al fresco delle montagne Piemontesi e Valle d’Aosta
» PIAZZA GARIBALDI IN FESTA A CREMA (CR)
» Equilibrium CineFest - II Edizione
» Come condividere i vostri eventi
» TOUR TREMOSINE MERAVIGLIOSA: PICCOLI BORGHI E LA FORRA