palazzettodelleartifortoresannio beer caldarroste wine porchettiamo vino fiera birra mostra divertimento giardini blues ilgiornodileonardo2019 camper 3 riuso natalequandoarrivaarriva ridereperunagiustacausa starebeneinmodonaturale Docudì2019 giardinaggio DocudìConcorsoCinemaDocumentario eventi Sicilia festival Alberobello
Festa d’Autunno di Antrodoco (RI)
Festa d’Autunno di Antrodoco (RI)
31 ott/ 1 nov
Il Marrone Antrodocano vi dà il benvenuto alla Festa d’Autunno nello splendido borgo in provincia di Rieti. L’appuntamento è fissato per il 31 ottobre e l’1 novembre, con la varietà più nobile del frutto dei boschi da gustare in tantissime varianti: dalle classiche caldarroste al risotto con zucca e speck, dai bocconcini avvolti nel guanciale; senza dimenticare i maltagliati di farina di castagne con guanciale e pomodoro, il maialino con prugne e marroni e la zuppa di legumi.
Antrodoco, d’altronde, è circondata da splendidi castagneti che producono i tipici marroni locali. Il marrone ha delle differenze sostanziali che lo distinguono dalla castagna: i frutti sono più grandi con una buccia chiara e con striature scure, la pellicina interna è molto sottile e non penetra nel frutto quindi, più facile da staccare, mentre il sapore è più zuccherino; la pianta del marrone è più delicata di quella della castagna comune ed è meno produttiva, il che rende i suoi frutti qualitativamente superiori, quindi più ricercati ed apprezzati.
Durante le due giornate di festa sono in programma attività per grandi e piccini: spettacoli teatrali e musicali, una mostra fotografica, un mercatino a tema autunnale dove poter acquistare primizie del territorio e l’imperdibile Halloween Party. Il tutto sarà ovviamente accompagnato da degustazioni di vini locali e prelibatezze culinarie che esalteranno il delicato e dolce sapore del Marrone.
Sarà una buona occasione anche per andare alla scoperta del paese considerato il “Centro d’Italia”, segnato da un piccolo obeslisco sormontato da una sfera metallica collocato nei pressi della chiesa di Santa Maria Extra Moenia, che con il suo Battistero rappresenta il monumento più importante. Antrodoco, che già nel nome (“in mezzo ai monti”) evidenzia il tratto più caratteristico della sua collocazione geografica, sorge nel cuore di un territorio incontaminato, circondato da tre imponenti gruppi montuosi: il Monte Giano (dove è visibile la famosa scritta realizzata nel 1939 con alberi di pino in onore di Benito Mussolini), il Monte Nuria e il Monte Elefante.
FuoriPorta- Caravan

» Eventi & Sagre dal 3 al 9 Ottobre
» Eventi e Sagre in Italia dal 7 al 13 Novembre
» Festa d'Autunno
» Festa d'Autunno
» Mostra Mercato dell'Artigianato e dei Prodotti Tipici
» FESTA DELLA BIRRA di Penna in Teverina (TR)
» Detersivo nel wc
» “Le Forme del Corpo” - Roma, Libreria Antigone, giovedì 7 luglio, ore 21:00
» Sagre di Luglio
» La notte romantica di Egna
» Vignanello è Divino Music Festival
» Taste of Rome
» SAGRA DELLA LUMACA 9-10 Luglio 2022
» Sagra della Lumaca
» Brodetto Show
» Escursione musicale alla Crypta Balbi - Roma, Domenica 3 luglio, ore 10:45
» INTRECCI
» NOVILARA ARTE GUSTO X ed.
» Viaggio tra Puglia e Basilicata
» Dall' Europa all' Appennino
» Convegno "Le Vie dei Medici - nasce la comunità patrimoniale"
» BEER FOOD FESTIVAL LATINO CARMAGNOLA
» 47a Sagra della Crescia sul panaro
» MILITARIA ALLA TORRE 18- 19 GIUGNO 2022
» RERUM RUBIS Carafa e la leggenda festival 15-16 luglio
» Great Days 2022
» Valtellina Ebike Festival
» Festa del Borgo San Sebastiano