palazzettodelleartifortoresannio Docudì2019 festival porchettiamo natalequandoarrivaarriva eventi Sicilia birra giardinaggio riuso wine Alberobello DocudìConcorsoCinemaDocumentario 3 fiera mostra ridereperunagiustacausa giardini divertimento camper blues vino ilgiornodileonardo2019 beer caldarroste starebeneinmodonaturale
AD ACQUALAGNA È TRUFFLE EXPERIENCE!
AD ACQUALAGNA È TRUFFLE EXPERIENCE!
AD ACQUALAGNA È TRUFFLE EXPERIENCE!
Dal 28 ottobre all’11 novembre il Grand Tour delle Marche, il circuito di eventi promosso da Tipicità ed ANCI, fa tappa ad Acqualagna (PU), a due passi dalla suggestiva Gola del Furlo, per la cinquantatreesima Fiera Nazionale del Tartufo Bianco di Acqualagna.
La “Capitale del tartufo bianco” non si ferma e nell’anno del cibo rilancia con una proposta del tutto nuova: ora ad Acqualagna si entra nel mondo del tartufo con tutti i sensi! Questo suggestivo centro dell’entroterra pesarese ha infatti deciso di andare oltre la consueta e consolidata Fiera, proponendo una novità che consentirà ai gourmet di godere “l’esperienza tartufo” per tutto l’anno.
Domenica 28 ottobre, in concomitanza con l’apertura della Fiera, verrà inaugurato il Museo del Tartufo-Truffle Experience, un debutto in grande stile per una struttura museale capace di offrire un’esperienza immersiva del tutto inconsueta.
“C’è un luogo - recita l’introduzione al Museo - dove il rapporto tra uomo e natura ruota attorno al frutto più nascosto, prezioso e misterioso di madre terra: il tartufo”. Un luogo iconico, nel quale perdersi tra suadenti effluvi, eccitanti emozioni ed esperienze sensoriali autentiche, per poi ritrovarsi in una dimensione simbiotica con madre terra.
Il museo è un susseguirsi di stimoli: percorsi esperienziali, storie di cavatori alla scoperta del tartufo, ma anche mappe olfattive, una biblioteca digitale, diorami e teatro virtuale, per terminare con un’area di food&wine tasting. La ricerca, l’iniziazione, la rarità come cifre narrative di un paesaggio culturale che si racconta in un museo senza collezione, un vero experience museum! Per informazioni su visite ed attività www.acqualagna.com.
Nei tre week end della Fiera, e fino all’11 novembre, la centrale Piazza Mattei sarà, come sempre, la casa dei tartufai, mentre il “Palatartufo” accoglierà anche l’artigianato e le tipicità del territorio insieme ai sapori di altre regioni italiane. Nell’Enoteca d’Autore in degustazione le DOC locali: Bianchello del Metauro, Colli Pesaresi, Pergola e Marche IGT. Ricco il programma di cooking show previsto nel “Salotto da gustare”, che vedrà protagonisti prestigiosi chef in grado di esaltare le straordinarie virtù del pregiato tubero.
Tantissime le attività per tutta la famiglia, con presentazioni di libri a tema enogastronomico, mostre, concerti, scuola di cucina per bambini, incontri di approfondimento sull’equilibrio uomo-ambiente e caccia al tesoro, ovvero… il tartufo! Tutte le curiosità, le storie e le opportunità per godere della “truffle experience” sono reperibili sulla piattaforma www.tipicitaexperience.it, con la possibilità di crearsi un proprio esclusivo e personalizzato menù di visita su misura.
INFO: 0734.277893, segreteria@tipicita.it, www.tipicitaexperience.it
Tipicità

» Risotto al Tartufo Bianco di Acqualagna
» Vellutata di zucca e tartufo bianco di Acqualagna
» Risotto al Tartufo Bianco di Acqualagna con pera e zucca
» Uova strapazzate con cavolfiore, patate e tartufo di Acqualagna
» Vignanello è Divino Music Festival
» Taste of Rome
» SAGRA DELLA LUMACA 9-10 Luglio 2022
» Sagra della Lumaca
» Brodetto Show
» Escursione musicale alla Crypta Balbi - Roma, Domenica 3 luglio, ore 10:45
» INTRECCI
» NOVILARA ARTE GUSTO X ed.
» Viaggio tra Puglia e Basilicata
» Dall' Europa all' Appennino
» Convegno "Le Vie dei Medici - nasce la comunità patrimoniale"
» BEER FOOD FESTIVAL LATINO CARMAGNOLA
» 47a Sagra della Crescia sul panaro
» MILITARIA ALLA TORRE 18- 19 GIUGNO 2022
» RERUM RUBIS Carafa e la leggenda festival 15-16 luglio
» Great Days 2022
» Valtellina Ebike Festival
» Festa del Borgo San Sebastiano
» VIAGGIO IN MAROCCO 2022 Da lunedì 17 ottobre a mercoledì 30 novembre e gennaio e febbraio 2023
» Per il periodo estivo proponiamo una settimana al fresco delle montagne Piemontesi e Valle d’Aosta
» PIAZZA GARIBALDI IN FESTA A CREMA (CR)
» Equilibrium CineFest - II Edizione
» Come condividere i vostri eventi
» TOUR TREMOSINE MERAVIGLIOSA: PICCOLI BORGHI E LA FORRA