HALLOWEEN AL CASTELLO DI GRADARA
HALLOWEEN AL CASTELLO DI GRADARA
Gradara si veste di Halloween e si trasforma nello scenario perfetto per incontri da brivido.

Dal 31 ottobre al 4 novembre Gradara si veste di Halloween e si trasforma nello scenario perfetto per incontri da brivido.
3 sono gli itinerari dedicati alle famiglie:
DIA DE LOS MUERTOS
31 ottobre, 1,3,4 novembre
Un percorso ironicamente spaventoso dedicato a tutti i bambini dai 5 ai 105 anni tra le bizzarrie di uno strano conte, un teatro stregato ed un oscuro uomo nero.
Itinerario su prenotazione: tel.0541 964115 | cell. +39 340 1436396 | info@gradara.org
Programma completo dell'evento: https://www.gradara.org/eventi-a-gradara/halloween-a-gradara-2018/
PAOLO, FRANCESCA e BRIVIDI DAL PASSATO
dal 31 ottobre al 4 novembre
Un percorso che si snoda all'interno della Rocca di Gradara, dove si dice vaghino ancora inquieti gli spiriti sconfitti dal tradimento e le anime inquiete di Paolo e Francesca che si ricercano per l'eternità
Adatto a tutte le età, su prenotazione: tel.0541 964115 | cell. +39 340 1436396 | info@gradara.org
Programma completo dell'evento: https://www.gradara.org/eventi-a-gradara/halloween-a-gradara-2018/
MINO IL FANTASMINO
1,3,4 novembre
Tornano per i più piccoli le incredibili storie di Mino il Fantasmino ed il suo raccontino da brividino
Adatto ai bambini dai 4 ai 9 anni
Su prenotazione: tel.0541 964115 | cell. +39 340 1436396 | info@gradara.org
Programma completo dell'evento: https://www.gradara.org/eventi-a-gradara/halloween-a-gradara-2018/
✓ sito: https://www.gradara.org/eventi-a-gradara/halloween-a-gradara-2018/
☏ tel.0541 964115
✆ cell.340 1436396

ARRIVARE CON IL CAMPER:
• Uscita autostrada A14 Cattolica: SS 16 direzione Pesaro - seguire le indicazioni per Gradara
(Gradara Centro, Gradara Castello o Piazza Mancini)
• Parcheggio pubblico a pagamento in P.le Paolo e Francesca con carico e scarico
• Parcheggio Privato "Parcheggio dei Cipressi" con allaccio acqua e luce
Gradara Pro Loco
» A Cogne (AO) le Cantine Aperte per tutti i buongustai
» Sagra della polenta, a Viepri (PG)
» Mostra dei vini, le migliori etichette da gustare a Bolzano (BZ)
» Favara (AG) in festa per la Sagra dell’agnello pasquale
» Festa degli Autari a Mirabella Imbaccari (CT)
» A Montefioralle (FI) una grande padella per la festa delle frittelle
» A Vipiteno (BZ) torna la buona cucina della Valle Isarco
» Ciccioli in piasa, norcini in gara a San Martino in Rio (RE)
» Polenta e mortadella a Riva del Garda (TN)
» Sanremo (IM) Carnevale dei fiori
» Vernio (PO) in festa per l’antica “Pulendina”
» Mercoledì delle ceneri, a Castel d’Ario (MN)
» Sagra del mandorlo in fiore a Agrigento (AG)
» Festa delle cape a Lignano Sabbiadoro (UD)
» Gli arancini di Carnevale della tradizione marchigiana
» I cecamariti all’aglione tipici di Orvinio
» I giardini botanici di Merano
» Il Cammino Materano, dalla Puglia alla città dei sassi
» A Santhià (Vercelli) va in scena il Carnevale più antico del Piemonte
» Aliano (MT) il Carnevale è all’insegna delle maschere cornute
» Festival Tipicità 2019 a Fermo (FM)
» GRAN CARNEVALE BROLESE
» RADUNO A MONZA VIGEVANO LODI E BEL GIOIOSO 12 AL 16 APR 2019 CC ORSA MAGGIORE
» Viaggio in Sardegna del 23 apr al 15 maggio 2019 aggiornato con i COSTI