Il Codice di Gaio: una storia unica al mondo
Il Codice di Gaio: una storia unica al mondo

Introdurrà l'intervento il Prefetto della Capitolare Mons. Bruno Fasani, che illustrerà la millenaria storia della biblioteca attraverso le vicende e i personaggi che si sono susseguiti nel corso dei secoli.
A seguire, il Prof. Filippo Briguglio, uno dei massimi studiosi delle Istituzioni, coordinatore dell’Unità di ricerca dell’università di Bologna nell’ambito del programma di ricerca ministeriale «Per il recupero del manoscritto veronese delle Institutiones di Gaio» e direttore nella sede in Ravenna del Laboratorio Gaiano, centro di ricerca dedicato alla paleografia e all’informatica giuridica romanistica, porterà i visitatori alla scoperta delle meraviglie di questo antichissimo manoscritto.
Accademia Discanto
» Dove sono gli Autovelox
» VALDARNO DOG WINNER
» Rovato (BS) dedica il Carnevale al suo tradizionale mercato
» A Cogne (AO) le Cantine Aperte per tutti i buongustai
» Sagra della polenta, a Viepri (PG)
» Mostra dei vini, le migliori etichette da gustare a Bolzano (BZ)
» Favara (AG) in festa per la Sagra dell’agnello pasquale
» Festa degli Autari a Mirabella Imbaccari (CT)
» A Montefioralle (FI) una grande padella per la festa delle frittelle
» A Vipiteno (BZ) torna la buona cucina della Valle Isarco
» Ciccioli in piasa, norcini in gara a San Martino in Rio (RE)
» Polenta e mortadella a Riva del Garda (TN)
» Sanremo (IM) Carnevale dei fiori
» Vernio (PO) in festa per l’antica “Pulendina”
» Mercoledì delle ceneri, a Castel d’Ario (MN)
» Sagra del mandorlo in fiore a Agrigento (AG)
» Festa delle cape a Lignano Sabbiadoro (UD)
» Gli arancini di Carnevale della tradizione marchigiana
» I cecamariti all’aglione tipici di Orvinio
» I giardini botanici di Merano
» Il Cammino Materano, dalla Puglia alla città dei sassi
» A Santhià (Vercelli) va in scena il Carnevale più antico del Piemonte
» Aliano (MT) il Carnevale è all’insegna delle maschere cornute
» Festival Tipicità 2019 a Fermo (FM)