3 festival Docudì2019 porchettiamo wine vino DocudìConcorsoCinemaDocumentario beer eventi palazzettodelleartifortoresannio riuso ridereperunagiustacausa natalequandoarrivaarriva mostra giardinaggio blues caldarroste divertimento camper ilgiornodileonardo2019 fiera Alberobello starebeneinmodonaturale giardini birra Sicilia
un Milione di giocattoli - Mostra mercato del giocattolo d'epoca
un Milione di giocattoli - Mostra mercato del giocattolo d'epoca
In questa edizione, l’Associazione Italiana del giocattolo d’epoca, in collaborazione con le collezioniste Donatella Del Debbio ed Elisabetta Sgualdini, propone una inedita esposizione delle bambole amiche Susanna, Sylvie, Sheila e Simona.
L’ospite d’onore della manifestazione sarà il Prof. Ferdinando Superti Furga che avremo il piacere e privilegio di conoscere.
Nel panorama mondiale la Furga è stata una delle ditte italiane che si è distinta per la sua creatività non solo perché ha realizzato bambole fortemente caratterizzate da espressioni particolari come ad esempio Pieretto, Ninetta, Andrea e Poldina, ma anche perchè ha creato per altre bambole come appunto le tre “S”, tutta una serie di abiti e accessori dando vita addirittura ad una linea denominata “Alta Moda Furga”.
La bambina che riceveva in regalo una delle tre bambole trovava nella confezione di vendita anche un piccolo catalogo di abiti e accessori; in tal modo la fortunata poteva sognare e scegliere con quale abito avrebbe vestito la sua bambola per la gita in montagna piuttosto che per la serata di gala o per il pomeriggio con le amiche.
Ogni anno il catalogo veniva cambiato, proprio come si fa nella moda, proponendo nuovi capi di abbigliamento e in alcuni casi venivano riprodotti abiti di grandi firme.
Tutti questi vestiti e accessori necessitavano di adeguati contenitori, ecco quindi la realizzazione di armadi, cassettoni e valigie oltre a tutta una serie di appendiabiti realizzati in legno e di manichini per i vestiti.
A distanza di 50 anni il mito delle quattro “S” non è svanito; oggi un abito in scatola può raggiungere prezzi importanti tanto quanto un abito vero.
Domenica 23 Settembre potremo vedere tutto questo ambientato come se fosse ……. Non vogliamo rovinarvi la sorpresa, solo un consiglio: portatevi una buona macchina fotografica; una mostra così interessante non la vedrete più per parecchio tempo
Aigec2020

» Mostra mercato di vivaistica
» Mostra Mercato
» Eventi e Sagre in Italia dal 28 al 4 Dicembre
» Mostra mercato del Fagiolo
» Detersivo nel wc
» “Le Forme del Corpo” - Roma, Libreria Antigone, giovedì 7 luglio, ore 21:00
» Sagre di Luglio
» La notte romantica di Egna
» Vignanello è Divino Music Festival
» Taste of Rome
» SAGRA DELLA LUMACA 9-10 Luglio 2022
» Sagra della Lumaca
» Brodetto Show
» Escursione musicale alla Crypta Balbi - Roma, Domenica 3 luglio, ore 10:45
» INTRECCI
» NOVILARA ARTE GUSTO X ed.
» Viaggio tra Puglia e Basilicata
» Dall' Europa all' Appennino
» Convegno "Le Vie dei Medici - nasce la comunità patrimoniale"
» BEER FOOD FESTIVAL LATINO CARMAGNOLA
» 47a Sagra della Crescia sul panaro
» MILITARIA ALLA TORRE 18- 19 GIUGNO 2022
» RERUM RUBIS Carafa e la leggenda festival 15-16 luglio
» Great Days 2022
» Valtellina Ebike Festival
» Festa del Borgo San Sebastiano
» VIAGGIO IN MAROCCO 2022 Da lunedì 17 ottobre a mercoledì 30 novembre e gennaio e febbraio 2023
» Per il periodo estivo proponiamo una settimana al fresco delle montagne Piemontesi e Valle d’Aosta