Camperfree
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Accedi

Ho dimenticato la password

Google Maps per localizzare la tua posizione anche per fare percossi stradali in auto/camper
Ultimi argomenti attivi
» Mostra a Roma: Salvador Dalí – tra arte e mito
Formai dal Mont Icon_minitime1Ieri alle 20:10 Da Lasinodoro

» La Galleria Nazionale (ex GNAM) a Roma – Ingresso Gratuito
Formai dal Mont Icon_minitime1Ieri alle 20:09 Da Lasinodoro

» Galleria Corsini a Roma – Ingresso Gratuito
Formai dal Mont Icon_minitime1Ieri alle 20:07 Da Lasinodoro

» Il Vampiro di Vanchiglia - Donato Sergi Presentazione libro - Circolo dei lettori
Formai dal Mont Icon_minitime1Ieri alle 17:48 Da Laura@somewhere.it

»  L’aperitivo è sul lago ghiacciato Lago Sompunt (BZ)
Formai dal Mont Icon_minitime1Ieri alle 17:21 Da FuoriPorta

» Sagra del Polentone a Castel di Tora (RI)
Formai dal Mont Icon_minitime1Ieri alle 17:11 Da FuoriPorta

» San’Antonio Abate è festa a Teolo (PD)
Formai dal Mont Icon_minitime1Ieri alle 17:03 Da FuoriPorta

» Sagra della Polenta, Bisò e Sabadò a Solarolo (RA)
Formai dal Mont Icon_minitime1Ieri alle 16:52 Da FuoriPorta

» Museo del Piatto di Sant’Antonio Abate Assisi (PG)
Formai dal Mont Icon_minitime1Ieri alle 16:44 Da FuoriPorta

» Festa di Sant’Antonio Abate Martinsicuro (TE)
Formai dal Mont Icon_minitime1Ieri alle 16:32 Da FuoriPorta

» Festa del Piatto di Sant’Antonio Abate Assisi (PG)
Formai dal Mont Icon_minitime1Ieri alle 16:27 Da FuoriPorta

» Raduno di Febbraio il Carnevale a Ivrea 2025 dal 27 febb al 5 marzo CC Orsamaggiore
Formai dal Mont Icon_minitime1Mar 14 Gen 2025, 17:50 Da BarbGiov52

» Collezionismo: Torna il 14 e 15 marzo 2025 il Memorial Correale
Formai dal Mont Icon_minitime1Mar 14 Gen 2025, 11:24 Da TempoLibero

» Eventi a Cittadella luglio- dicembre 2025
Formai dal Mont Icon_minitime1Ven 10 Gen 2025, 15:44 Da IatCittadella

» Eventi a Cittadella gennaio-giugno 2025
Formai dal Mont Icon_minitime1Ven 10 Gen 2025, 15:42 Da IatCittadella

» Orari Monumenti 2025 a Cittadella
Formai dal Mont Icon_minitime1Ven 10 Gen 2025, 15:29 Da IatCittadella

» Mostra a Roma "Mirò – Il costruttore di sogni"
Formai dal Mont Icon_minitime1Ven 10 Gen 2025, 12:29 Da Lasinodoro

» Il Pantheon di Roma: da tempio a basilica
Formai dal Mont Icon_minitime1Ven 10 Gen 2025, 12:29 Da Lasinodoro

» Chiesa del Gesù e Stanze di Sant’Ignazio da Loyola
Formai dal Mont Icon_minitime1Ven 10 Gen 2025, 12:28 Da Lasinodoro

» 76^ Mostra Nazionale di San Giuseppe – Casale Monferrato (AL)
Formai dal Mont Icon_minitime1Ven 10 Gen 2025, 09:55 Da DeN Eventi Srl

» OmoGirando Santa Maria Bianca o al Casoretto - Milano
Formai dal Mont Icon_minitime1Mer 08 Gen 2025, 17:17 Da OmoGirando

» OmoGirando il Museo della Liberazione - Roma
Formai dal Mont Icon_minitime1Mer 08 Gen 2025, 17:14 Da OmoGirando

» OmoGirando la mostra Roma Pittrice a Palazzo Braschi - Roma
Formai dal Mont Icon_minitime1Mer 08 Gen 2025, 17:12 Da OmoGirando

» Sagra della Bruschetta Casaprota (RI)
Formai dal Mont Icon_minitime1Mer 08 Gen 2025, 15:20 Da FuoriPorta

» XXIII Festa del Torrone a Camerino (MC)
Formai dal Mont Icon_minitime1Dom 05 Gen 2025, 15:31 Da TipicitàExperience

Previsioni del tempo
Camperfree
"Attenzione! Camperfree non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del sito Mario La Donna e possibili collaboratori non sono responsabili del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi."

Formai dal Mont

Andare in basso

Formai dal Mont Empty Formai dal Mont

Messaggio Da FuoriPorta Gio 06 Set 2018, 08:43

i formaggi di malga protagonisti a Tassullo (TN)

20/21 ottobre

Un patrimonio unico di sapori e profumi da scoprire nella splendida cornice di un castello medievale. Il 20 e il 21 ottobre torna a Tassullo (Trento) l’appuntamento con “Formai dal Mont”, la manifestazione che permette ai visitatori di conoscere la Val di Non, la Val di Sole e l’Altopiano della Paganella da un punto di vista gustoso e originale: quello dei formaggi di malga, una delizia per il palato simbolo di antiche tradizioni e dell’agricoltura sostenibile di montagna.

Per due giorni, nei suggestivi spazi di Castel Valer a Tassullo nel comune di Ville d’Anaunia, si potranno conoscere da vicino gli antichi mestieri delle valli trentine attraverso i migliori prodotti derivati dal latte di malga: negli stand saranno presenti i pastori delle valli produttori di formaggio a base di latte vaccino fresco e stagionato e caprino fresco, che faranno assaggiare le proprie delizie e ne spiegheranno i processi di lavorazione, mentre i più piccoli potranno cimentarsi in divertenti laboratori di cucina sull’attività casearia.

Una giuria di esperti voterà il miglior formaggio fresco e stagionato della manifestazione, ma anche tutti i visitatori e i bambini potranno, dopo gli assaggi, diventare a loro volta giudici e fornire una personale valutazione e classificazione delle due categorie. Domenica 21 ottobre dalle 14.30, all’interno della cantina di Castel Valer, sarà possibile partecipare alle degustazioni guidate dei formaggi in abbinamento al miele e al vino della Val di Non e Trentodoc. Gli antichi mestieri rivivranno attraverso la rappresentazione curata dalla “Charta della regola di Cavareno” e sarà presente lungo il percorso una fattoria didattica per i bambini, che potranno conoscere gli animali che abitano i pascoli montani; sui banchi del mercatino dei prodotti del territorio, al contempo, i visitatori potranno acquistare i migliori prodotti del Trentino e formaggi direttamente dai produttori.

Ogni malga produce il suo formaggio con caratteristiche uniche, dalle infinite variabili organolettiche, tutte strettamente legate al territorio: la formazione dei profumi e dei sapori del latte dipendono dalla specie, dalla razza, dal tipo di alimentazione dell’animale e dalla ricchezza delle specie vegetali di cui si nutrono. Ogni malga produce insomma formaggi con una propria personalità, rappresentando al contempo un territorio gestito, un paesaggio incantevole e una ricca biodiversità: per questo motivo, chi da sempre abita queste valli porta avanti con orgoglio la conservazione dei pascoli delle montagne.

Giunta all’11esima edizione, “Formai dal Mont” strizzerà l’occhio anche alla cultura con accompagnamenti narrati fra le corti, i giardini e gli affreschi di Castel Valer e Castel Nanno, e le visite guidate alla Chiesa S. Maria Assunta, alla chiesetta dell’Immacolata a Sanzenone e a Palazzo Pilati, che conserva le tipiche stufe di Sfruz; la domenica alle 11.30 e alle 16.30 è in programma anche “Visita con gusto”, una speciale visita guidata a Castel Valer con degustazione di formaggi di malga e prodotti locali. E sempre il 21 ottobre i più curiosi potranno seguire l’incontro-dibattito sul tema “Trentino di Malga: nasce il marchio per il formaggio di malga trentino”. In questo tratto incontaminato della provincia di Trento, le malghe e i formaggi rappresentano un’importante testimonianza del passato, ma anche una realtà da riscoprire e valorizzare per le caratteristiche delle valli stesse; nate da antiche tradizioni agricole di sussistenza, le delizie casearie locali si sono trasformate negli anni in prodotti di eccellenza, una ricchezza e un vanto per un intero territorio.
FuoriPorta
FuoriPorta
Caravan
Caravan


Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.