giardini birra eventi riuso Alberobello 3 ridereperunagiustacausa Docudì2019 beer starebeneinmodonaturale DocudìConcorsoCinemaDocumentario camper natalequandoarrivaarriva Sicilia porchettiamo fiera giardinaggio caldarroste ilgiornodileonardo2019 divertimento vino palazzettodelleartifortoresannio wine mostra blues festival
A Castelfidardo il Premio Internazionale della Fisarmonica
A Castelfidardo il Premio Internazionale della Fisarmonica
A Castelfidardo, dal 9 al 16 settembre, è l’ora del PIF-PREMIO INTERNAZIONALE DELLA FISARMONICA, un vero Festival diffuso nel tempo e nello spazio, che si lascia vivere ed assaporare per un’intera settimana.
La settimana musicale inizia domenica 9 con il “Farfisa day”, che si protrarrà per tutta la giornata, con apertura della mostra dedicata ai leggendari organi Farfisa e con concerto (ore 18) all'auditorium San Francesco. La serata propone il Gala inaugurale, con spettacolo teatrale, circense e musicale, con note leggere e lacrime amare. Un omaggio a Paolo Soprani, padre della fisarmonica, nel centenario della morte. La sera di martedi 11 altro “special event” con Electro talk&play, la fisarmonica elettronica tra musica e parola.
Mercoledì 12 il Premio entra nel vivo con un brindisi di benvenuto in musica e degustazione di tipicità delle Marche, in collaborazione con Marchigianamente. Momento clou il talk show sul mondo musicale, con la speciale partecipazione di Sergio Caputo, Simona Molinari, Michele Monina e Mattia Toccaceli e la presenza della band “Calambre quartet”. Da giovedì a domenica appuntamento, ogni giorno alle dodici, con l’AperiPif che apre le giornate con aperitivi speciali da gustare insieme a concerti d’autore.
Con un ricchissimo palinsesto di audizioni, stage, masterclass e workshop, Castelfidardo conferma il suo ruolo di promozione per la fisarmonica come strumento per tutte le generazioni e per tutti i generi musicali. Non a caso tutti i concerti in programma prevedono l’ingresso gratuito.
Arte di strada, sapori del territorio ed attività musicali dedicate ai più piccoli completano il ricco programma del Premio e promettono un’esperienza stimolante per ogni gusto e preferenza.
Grande chiusura domenica 16, nel pomeriggio, con la premiazione dei vincitori nelle diverse categorie giudicati da una prestigiosa giuria guidata dal presidente, il maestro Friedrich Lips, artista immenso al quale la fisarmonica classica moderna deve moltissimo. A seguire spettacolo di arrivederci con il concerto di Riccardo Tesi e l’orchestra italiana.
Sulla piattaforma “tipicitaexperience.it” e sull’app di Tipicità, tutti gli eventi in programma, le attrattive del territorio e la descrizione delle eccellenze da scoprire.
Tipicità

» A Castelfidardo il Premio Internazionale della Fisarmonica
» A Castelfidardo con il sound del Premio Internazionale della Fisarmonica
» Eventi & Sagre in Italia dal 18 al 24 Luglio
» Premio Internazionale di Musica "Gaetano Zinetti"
» Mostra Mercato dell'Artigianato e dei Prodotti Tipici
» FESTA DELLA BIRRA di Penna in Teverina (TR)
» Detersivo nel wc
» “Le Forme del Corpo” - Roma, Libreria Antigone, giovedì 7 luglio, ore 21:00
» Sagre di Luglio
» La notte romantica di Egna
» Vignanello è Divino Music Festival
» Taste of Rome
» SAGRA DELLA LUMACA 9-10 Luglio 2022
» Sagra della Lumaca
» Brodetto Show
» Escursione musicale alla Crypta Balbi - Roma, Domenica 3 luglio, ore 10:45
» INTRECCI
» NOVILARA ARTE GUSTO X ed.
» Viaggio tra Puglia e Basilicata
» Dall' Europa all' Appennino
» Convegno "Le Vie dei Medici - nasce la comunità patrimoniale"
» BEER FOOD FESTIVAL LATINO CARMAGNOLA
» 47a Sagra della Crescia sul panaro
» MILITARIA ALLA TORRE 18- 19 GIUGNO 2022
» RERUM RUBIS Carafa e la leggenda festival 15-16 luglio
» Great Days 2022
» Valtellina Ebike Festival
» Festa del Borgo San Sebastiano