riuso vino ridereperunagiustacausa beer caldarroste divertimento fiera wine porchettiamo ilgiornodileonardo2019 giardini giardinaggio blues eventi palazzettodelleartifortoresannio Alberobello Sicilia festival Docudì2019 camper birra 3 DocudìConcorsoCinemaDocumentario starebeneinmodonaturale natalequandoarrivaarriva mostra
Cesena (FC) diventa la capitale del cibo di strada
Cesena (FC) diventa la capitale del cibo di strada
Più di 20 postazioni con grande attenzione alle specialità provenienti da ogni parte del mondo, senza dimenticare le regioni del Centro-Sud, dall’Abruzzo alle Marche, dalla Toscana all’Umbria, dalla Sicilia alla Puglia, dalla Campania alla Liguria, senza trascurare, naturalmente, l’Emilia-Romagna: con il Festival Internazionale del Cibo di Strada, per tre giorni Cesena diventa la capitale delle pietanze più “modaiole” del momento. Nella centralissima Piazza del Popolo i visitatori potranno assaggiare le più disparate ricette in un irresistibile mix di sapori, profumi e colori provenienti anche da oltre Oceano. Gli onori di casa la farà, ovviamente, la piadina romagnola, che per l’occasione sarà protagonista di una sorta di gustoso gemellaggio con altre perle dello street food italiano: dagli arrosticini abruzzesi alla porchetta con le mandorle, dalle olive all’ascolana, alla trippa e al lampredotto toscani. Il ricco programma prevede appuntamenti e degustazioni gastronomiche, convegni a tema, spettacoli musicali, mostre d’arte e teatro di strada. Servito nei caratteristici chioschi o offerto da venditori ambulanti, il cibo di strada rappresenta la più antica e autentica forma di ristorazione, legata a doppio filo alle tradizioni agro-alimentari del territorio di riferimento: una sorta di incontro e fusione tra culture diverse, insomma, che come per magia rivivrà a Cesena a cavallo tra settembre e ottobre
Informazioni: 3408505381 – info@fuoriporta.org
Cosa vedere
Innanzitutto la Biblioteca Malatestiana, uno degli esempi più significativi di biblioteca quattrocentesca italiana. Cesena deve alla signoria dei Malatesta anche la sua Rocca, una delle più imponenti della Romagna che tutta si può vedere dai suoi spalti, con la “corte” e due torrioni centrali. Una visita a Cesena non può prescindere da una passeggiata lungo le vie del centro, da Piazza del Popolo a Palazzo del Ridotto, dominato dalla statua bronzea di Pio VI, dalla Cattedrale di S. Giovanni Battista, con la Cappella della Madonna del Popolo e il museo di arte Sacra
Nei dintorni
Longiano, Bertinoro, Sarsina, Roncofreddo e Monteleone.
Come arrivare
Per chi viene da nord, prendere l’autostrada A14 ed uscire al casello di Cesena, proseguire quindi sulla Via Cervese SS 71bis fino al centro città; oppure uscire al casello Cesena Nord e proseguire per la direzione centro. Per chi proviene da Roma, prendere la SS 45, detta E45, fino a Cesena.
FuoriPorta- Caravan

» Cesena (FC) diventa la capitale internazionale del cibo di strada
» Villimpenta (MN) diventa la capitale del risotto
» Villimpenta (MN) diventa la capitale italiana del risotto
» Monale (AT) diventa la capitale della bagna cauda piemontese
» Detersivo nel wc
» “Le Forme del Corpo” - Roma, Libreria Antigone, giovedì 7 luglio, ore 21:00
» Sagre di Luglio
» La notte romantica di Egna
» Vignanello è Divino Music Festival
» Taste of Rome
» SAGRA DELLA LUMACA 9-10 Luglio 2022
» Sagra della Lumaca
» Brodetto Show
» Escursione musicale alla Crypta Balbi - Roma, Domenica 3 luglio, ore 10:45
» INTRECCI
» NOVILARA ARTE GUSTO X ed.
» Viaggio tra Puglia e Basilicata
» Dall' Europa all' Appennino
» Convegno "Le Vie dei Medici - nasce la comunità patrimoniale"
» BEER FOOD FESTIVAL LATINO CARMAGNOLA
» 47a Sagra della Crescia sul panaro
» MILITARIA ALLA TORRE 18- 19 GIUGNO 2022
» RERUM RUBIS Carafa e la leggenda festival 15-16 luglio
» Great Days 2022
» Valtellina Ebike Festival
» Festa del Borgo San Sebastiano
» VIAGGIO IN MAROCCO 2022 Da lunedì 17 ottobre a mercoledì 30 novembre e gennaio e febbraio 2023
» Per il periodo estivo proponiamo una settimana al fresco delle montagne Piemontesi e Valle d’Aosta