DocudìConcorsoCinemaDocumentario beer divertimento Docudì2019 3 Alberobello ilgiornodileonardo2019 palazzettodelleartifortoresannio mostra giardinaggio starebeneinmodonaturale giardini festival fiera porchettiamo vino Sicilia natalequandoarrivaarriva riuso birra blues wine caldarroste ridereperunagiustacausa eventi camper
Erbe officinali e vivai protagonisti a Viverbe di Pancalieri (TO)
Erbe officinali e vivai protagonisti a Viverbe di Pancalieri (TO)
Nella “capitale” piemontese delle erbe officinali non potevano che organizzare una manifestazione a tema. Viverbe torna a Pancalieri dal 16 al 20 settembre: si tratta della mostra mercato delle Erbe officinali e dei Vivai che si tiene in occasione della festa patronale, e che punta alla valorizzazione delle produzioni tipiche di Erboristeria, Liquoristica, Cosmetica, Dietetica ed Apicoltura. Il Comune gode, a pieno titolo, dell’appellativo di “Isola d’erba”, dal momento che rappresenta il centro storico di partenenza e affermazione di quel prodotto dell’agricoltura locale, conosciuto tutt’oggi come “Olio essenziale di menta piperita di Pancalieri”. Oltre alla menta Piperita, qui si coltivano numerose altre specie di piante officinali: assenzio gentile, iperico, santoreggia, assenzio romano, issopo, salvia sclarea, melissa, malva, cardo santo, tarassaco, camomilla matricaria, estragone e coriandolo. Nel corso di Viverbe si potranno anche visitare l’impianto di trasformazione delle erbe (distillazione essiccazione) della Cooperativa e il Museo Menta Piante Officinali.
Informazioni: 3408505381 – info@fuoriporta.org
Cosa vedere
C’è un punto preciso in cui la storia cittadina si sintetizza agli occhi dei visitatori: è la via Vittorio Amedeo II, lungo la quale, scorrendo sotto l’edificio del Mulino medievale, il canale Angiale dà forma a una sorta di quadro naturale. Dalla piazza del Municipio, al fianco dell’ex Monastero delle Clarisse, si può compiere un giro delle strade più antiche, dove si incontra la Parrocchiale di San Donato e i bei palazzi d’epoca, che disegnano scorci deliziosi.
Nei dintorni
Carmagnola, Saluzzo, Savigliano e Torino.
FuoriPorta- Caravan

» Passeggiate tra le erbe officinali
» Festival delle Erbe Officinali e del Miele
» Spaghetti e prodotti tipici locali protagonisti a Casacascalda (PG)
» Protagonisti fiori e gastronomia
» La notte romantica di Egna
» Vignanello è Divino Music Festival
» Taste of Rome
» SAGRA DELLA LUMACA 9-10 Luglio 2022
» Sagra della Lumaca
» Brodetto Show
» Escursione musicale alla Crypta Balbi - Roma, Domenica 3 luglio, ore 10:45
» INTRECCI
» NOVILARA ARTE GUSTO X ed.
» Viaggio tra Puglia e Basilicata
» Dall' Europa all' Appennino
» Convegno "Le Vie dei Medici - nasce la comunità patrimoniale"
» BEER FOOD FESTIVAL LATINO CARMAGNOLA
» 47a Sagra della Crescia sul panaro
» MILITARIA ALLA TORRE 18- 19 GIUGNO 2022
» RERUM RUBIS Carafa e la leggenda festival 15-16 luglio
» Great Days 2022
» Valtellina Ebike Festival
» Festa del Borgo San Sebastiano
» VIAGGIO IN MAROCCO 2022 Da lunedì 17 ottobre a mercoledì 30 novembre e gennaio e febbraio 2023
» Per il periodo estivo proponiamo una settimana al fresco delle montagne Piemontesi e Valle d’Aosta
» PIAZZA GARIBALDI IN FESTA A CREMA (CR)
» Equilibrium CineFest - II Edizione
» Come condividere i vostri eventi