beer eventi birra camper mostra Alberobello wine Sicilia vino ridereperunagiustacausa 3 giardinaggio blues fiera divertimento festival ilgiornodileonardo2019 porchettiamo palazzettodelleartifortoresannio starebeneinmodonaturale natalequandoarrivaarriva giardini Docudì2019 riuso DocudìConcorsoCinemaDocumentario caldarroste
Tartufo e Cioccolato nella dimora di Lucrezia Borgia
Tartufo e Cioccolato nella dimora di Lucrezia Borgia
DATA e ORARIO: Sabato 29 settembre dalle 12 alle 23, Domenica 30 settembre dalle 11 alle 17
LOCATION. Rocca dei Borgia di Subiaco
ORGANIZZATO DA: Associazione Subiaco Cultura e Natura
Nella splendida cornice della Rocca Abbaziale di Subiaco, due eccellenze gastronomiche si fonderanno per una due giorni di grande fascino. “Tartufo e cioccolato nella dimora di Lucrezia Borgia” è l’evento - organizzato dall’Associazione culturale Subiaco Cultura e Natura - che per la prima volta animerà, sabato 29 e domenica 30 settembre, la città dei monasteri in provincia di Roma.
All’interno della Rocca grande protagonista sarà sua maestà il tartufo bianco, che sotto la guida attenta che chef professionisti nobiliterà il gusto di antipasti, primi e secondi piatti: sabato a pranzo e cena e domenica a pranzo, e solo su prenotazione, gli ospiti potranno gustare queste delizie in un contesto unico, accompagnate con vini del territorio e con la musica di un violino a fare da sottofondo, serviti da personale qualificato.
PRENOTA ONLINE IL TUO PASTO ED EVITA LA FILA UTILIZZANDO IL SEGUENTE LINK: www.collettiamo.it/biglietto/xvejg4bw
In contemporanea, nei Giardini della Rocca allestiti per l’occasione, abili chef prepareranno menù a base di tartufo nero, abbinato alle migliori materie prime della zona; qui le postazioni a sedere saranno libere e ci sarà spazio per un’area dedicata allo street food, con esibizioni itineranti di musicisti e le Scuderie sapientemente illuminate.
Ma l’indiscusso protagonista nei Giardini della Rocca sarà il dolce, che verrà realizzato a vista: ogni ospite potrà scegliere come personalizzare la propria golosità, fresca e artigianale. E sempre nella stessa area verrà allestito lo stand del cioccolato, all’interno del quale gli ambasciatori Caffarel - sponsor dell’evento - organizzeranno degli show cooking per grandi e piccini; verranno spiegate l’origine del cioccolato, le caratteristiche e la trasformazione da parte di artigiani professionisti, mentre i bambini potranno realizzare dei piccoli lavori a tema. La manifestazione strizzerà l’occhio all’ambiente, con l’utilizzo di materiali e stoviglie biologiche e riciclabili.
All’interno degli stand, grande spazio sarà inoltre dato ai migliori produttori del territorio, dalla gastronomia all’artigianato. A disposizione dei visitatori ci sarà un comodo bus navetta e nei due giorni dell’evento sarà possibile partecipare alle visite guidate alla Rocca Abbaziale.
“Tartufo e cioccolato nella dimora di Lucrezia Borgia” consentirà insomma di scoprire, in maniera gustosa e originale, un territorio dove arte e natura si fondono in maniera armoniosa, dando vita a luoghi che lasciano senza fiato. Il centro storico di Subiaco è costruito su una rupe di roccia che domina la campagna circostante; al suo interno meritano una visita anche la trecentesca chiesa di San Francesco e quelle neoclassiche di Sant'Andrea e di Santa Maria della Valle. Nei dintorni, a pochi chilometri dall’abitato, sorgono gli splendidi monasteri di Santa Scolastica - l’unico fra i dodici voluti da San Benedetto nella valle sublacense sopravvissuto ai terremoti e alle distruzioni saracene - e quello del Sacro Speco, eretto nella curvatura di una alta parete di roccia e sorretto da nove alte arcate, con il suggestivo labirinto interno fatto di ambienti di vita quotidiana, piccole chiese e cappelle scavate nella roccia.
Contatti utili 3404075304
subiacoculturaenatura@gmail.com
Facebook - Associazione Subiaco cultura e natura
Instagram – Subiaco cultura e natura
Culturaenatura

» Tartufo e cioccolato, nella Rocca di Subiaco (RM)
» SAGRA DEL TARTUFO - BONDENO CITTA' DEL TARTUFO
» Visita guidata: Dimora inquieta. La Cappella San Severo e il Cristo Velato
» Multe salate della polizia locale per chi abbandona rifiuti e dimora ...
» Detersivo nel wc
» “Le Forme del Corpo” - Roma, Libreria Antigone, giovedì 7 luglio, ore 21:00
» Sagre di Luglio
» La notte romantica di Egna
» Vignanello è Divino Music Festival
» Taste of Rome
» SAGRA DELLA LUMACA 9-10 Luglio 2022
» Sagra della Lumaca
» Brodetto Show
» Escursione musicale alla Crypta Balbi - Roma, Domenica 3 luglio, ore 10:45
» INTRECCI
» NOVILARA ARTE GUSTO X ed.
» Viaggio tra Puglia e Basilicata
» Dall' Europa all' Appennino
» Convegno "Le Vie dei Medici - nasce la comunità patrimoniale"
» BEER FOOD FESTIVAL LATINO CARMAGNOLA
» 47a Sagra della Crescia sul panaro
» MILITARIA ALLA TORRE 18- 19 GIUGNO 2022
» RERUM RUBIS Carafa e la leggenda festival 15-16 luglio
» Great Days 2022
» Valtellina Ebike Festival
» Festa del Borgo San Sebastiano
» VIAGGIO IN MAROCCO 2022 Da lunedì 17 ottobre a mercoledì 30 novembre e gennaio e febbraio 2023
» Per il periodo estivo proponiamo una settimana al fresco delle montagne Piemontesi e Valle d’Aosta