SAGRA del RAVIOLO di PESCE - LUCETO (ALBISOLA SUPERIORE-SV)
SAGRA del RAVIOLO di PESCE - LUCETO (ALBISOLA SUPERIORE-SV)
L'iniziativa, che vede coinvolti come volontari, dirigenti, tecnici, molte giocatrici e parenti ed amici delle stesse, è una delle più efficaci occasioni di autofinanziamento, visto l'elevato numero di persone che ogni anno affollano, per i tutti i giorni e a detta delle stesse perchè il cibo ed il servizio sono veramente ottimi, gli stands gastronomici.
Anche quest'anno la manifestazione si terrà a Luceto (Albisola Superiore - SV) presso l’area esterna del Circolo Ricreativo culturale (vicino al campo sportivo).
Oltre ad un ricco menù a base di antipasti e primi sfiziosi di mare e non, secondi di pesce e carne, specialità liguri e golosissimi dolci, sarà possibile sorseggiare dell'ottimo vino, sentire buona musica e scatenarsi in balli frenetici grazie alla partecipazione di grandi orchestre spettacolo.
La sagra si terrà nei giorni nei giorni 27-28-29 luglio con apertura degli stands gastronomici alle ore 19.00.

Cestistica Savonese
» Dove sono gli Autovelox
» VALDARNO DOG WINNER
» Rovato (BS) dedica il Carnevale al suo tradizionale mercato
» A Cogne (AO) le Cantine Aperte per tutti i buongustai
» Sagra della polenta, a Viepri (PG)
» Mostra dei vini, le migliori etichette da gustare a Bolzano (BZ)
» Favara (AG) in festa per la Sagra dell’agnello pasquale
» Festa degli Autari a Mirabella Imbaccari (CT)
» A Montefioralle (FI) una grande padella per la festa delle frittelle
» A Vipiteno (BZ) torna la buona cucina della Valle Isarco
» Ciccioli in piasa, norcini in gara a San Martino in Rio (RE)
» Polenta e mortadella a Riva del Garda (TN)
» Sanremo (IM) Carnevale dei fiori
» Vernio (PO) in festa per l’antica “Pulendina”
» Mercoledì delle ceneri, a Castel d’Ario (MN)
» Sagra del mandorlo in fiore a Agrigento (AG)
» Festa delle cape a Lignano Sabbiadoro (UD)
» Gli arancini di Carnevale della tradizione marchigiana
» I cecamariti all’aglione tipici di Orvinio
» I giardini botanici di Merano
» Il Cammino Materano, dalla Puglia alla città dei sassi
» A Santhià (Vercelli) va in scena il Carnevale più antico del Piemonte
» Aliano (MT) il Carnevale è all’insegna delle maschere cornute
» Festival Tipicità 2019 a Fermo (FM)